Vai al contenuto

nnerto

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    147
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

nnerto ha vinto l'ultimo giorno in 18 Gennaio 2021

nnerto ha il contenuto che piace di più!

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

nnerto's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Year In
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

70

Reputazione comunità

  1. Oggi il carburatore ha iniziato a grondare benzina dai tubicino metallici di troppo pieno . Il motore si ingolfava e non ne voleva sapere di ripartire se non togliendo candela e carburatore e pompare molte volte a vuoto sulle pedivella. Il carburatore phbl25 è nuovo, potrebbero esserci problemi con il galleggiante o la sua regolazione ? È il motore che si ingolfa ( carburazione sbagliata ) che fa poi uscire benzina dal troppo pieno , o viceversa ?
  2. Grazie . Si il coprivolano e cuffia non c'erano solo sui primi 5 minuti perché ho dovuto controllare anticipo con strobo, e comunque cilindro monitorato con Termometro senza contatto a non più di 70 gradi . Ho già svitato vite aria/miscela di un giro ( ora a due giri e mezzo) e sollevato lo spillo alla terza tacca da alto per ingrassare un po'. Ora fuma abbastanza dallo scarico ma vorrei fargli fare un litro sul trespolo con questa carburazione .Grazie a tutti per gli utilissimi consigli . 5BF6E7DA-233C-4FD5-B124-CB56C4050E28.MOV
  3. Sopra la prima accensione ! Gira bene sono contento . Ho fatto miscela al 2.5 % con olio 100% sintetico. Massimo 104, minimo 55 spillo d22 valvola 40. Gira proprio bene ma ho notato che non fa affatto fumo . Meglio che ingrasso un po'? Già mi sono alzato rispetto ai getti consigliati da malossi per il 132 e PHBL 25 per aspirazione al carter con disco rotante( 100 massimo e 50 minimo). Accensione , la strobo sentenzia al minimo 17 gradi , sui 3/4000 giri siamo a 20 scarsi . Di più non ho accelerato per rispetto del motore appena accedo, ma in teoria dovrebbe ritardare di circa 3 gradi fino agli 8000-9000. Grazie a tutti per i consigli
  4. No sono dadi ricavati dal pieno, non autobloccanti. Comunque domani accendo speriamo bene!
  5. Alla fine ho tolto la guarnizione tra basetta e cilindro e messo il motorsil, lasciato quella da 0,3 tra basetta e carter. Così ho squish 1.4/1.5 e RC tra 12.5-12.8 considerando gli errori di misura . Spero di fare la prima accensione domani, posterò un video ! Ho usato dadi ricavati dal pieno per chiudere la testa e rondelle precaricate MD racing , mi piacevano troppo. L anticipo lo ho messo a 20 gradi
  6. Ho letto la brochure e di aerei lo dichiarano a 11.5. È rifasato, con 1 mm alluminiò e attualmente due guarnizioni da 0.3. Così ho le fasi di scarico a 181,5 e differenziale 58 ( la luce di scarico è stata un po' alzata ). Se tolgo una guarnizione dovrei andare a 1.5 squish e rc 12,3. Però mi si abbassa un pelo le fasature . La cosa migliore sarebbe pelare ancora in testa al cilindro , ma attualmente la battuta dove prendono "i denti" di centratura della testata è solo di 1,2 mm. Che faccio ? 🧐
  7. Allora ho abbassato i denti di battuta della testata . Ora con la testa chiusa con la dinamometria restano due decimi di lasco per chi sono tranquillo . Ho rimisurato squish:1,8. Rc invece stranamente si è abbassato , sono a 11.5. Non credo di aver fatto errori. Mi piacerebbe abbassare di altri 0,3 ma non posso più toccare la sommità del cilindro perché poi il sistema di centraggio con la testa va a farsi benedire . Considerando che attualmente ho la basetta da 1 mm in alluminio e due guarnizioni di carta da 0,3, sopra e sotto di essa, potrei pensare di togliere quella verso il cilindro . Che dite ? Me lo consigliate ? Metto un po' di pasta rossa ? O me ne resto con squish 1.8 e RC 11,5? Grazie mille
  8. Pensa quando sono ignorante ! Seconda tacca ! Beh si le tue considerazioni sono tutte valide . Grazie
  9. Grazie Filippo. Si 20, 21 gradi mi sembrano una saggia misura che poi verifico con la strobo. Invece per la carburazione come mi muovo? Ho un PHBL 25 e nella brochure , per aspirazione a valvola nel carter consigliano massimo 100, minimo 50 e spillo D29/2a. Cosa significa 2a? Trovo solo il d29 in rete. Comunque ho uno spillo d22 ,Magari parto con quello. I getti consigliati invece mi sembrano piccoli visto che comunque il GT non è proprio di scatola . Intanto oggi ho montato la frizione . Dischi ed infradischi li ho numerati su consiglio di Crimaz , la cosa torna utile in un successivo smontaggio/rimontaggio per far lavorare nel medesimo modo le superfici gia reciprocamente accoppiate
  10. Comunque malossi sulla brochure consiglia 17 gradi di anticipo, ma da quel che leggo tutti mettono circa 23. Voi che mi consigliate considerando che ho anticipo fisso , e gt malossi 132 basettato di 1.3 mm e presumo squish 1.5 ( farò misure di squish e RC definitive appena ritiro la testata che si sta fresando i canini)
  11. Siccome sono un po' saputello ho messo il cornetto solo per la foto. Non lo userei mai , ho già comprato un bel filtro di spugna
  12. Si esatto , compreso di valvola allungata
  13. Avevo comprato i sip ma giocavano nella sede cilindrica del preselettore , neanche poco , quindi ho rimesso i vecchi
×
×
  • Crea nuovo...