Vai al contenuto

orso93

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    425
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da orso93

  1. come mai cambi la gabbia a rulli ? comuqnue si a occhio semberebbe proprio la classica grippatina da magro! magari eri un pelo grasso nel passaggio e ti ha fregato il getto del massimo, beh comunque rimonta e via , che sbagliando s'impara !
  2. caro ferra, pur sempre di 130 polini si parla son davvero corti i 27 con cambio vespa ora capisco perchè riesci a mettere e imballare la quarta in salita! rimanevo un po' perplesso da questo fatto però conta che hai preparato un gran bell'ape, è proprio un motore mirato per le tue zone ma soprattutto per ape.. non serve a niente avere i rapportoni e fare i 90 se poi sei piantato in salita! I giri più o meno sono quelli, anche io col mio malossi e thm come la tua ho ottenuto i tuoi risultati e ne ero soddisfatto, in salita spingeva bene (mettevo la terza quasi dappertutto) e poi in piano imballava bene la quarta ( 27 / 69 cambio ape e quartino ) sui 90 ..ma era pressochè inutile Gli 8500 giri in quarta riuscivo a farli ( ai tempi d'oro) e faceva la sua bella porca figura davanti a quelli che disdegnavano l'ape ! purtroppo coi ghisoni se vuoi una cosa che arrivi e/o passi i 10 000 devi andare a sacrificare il range di utilizzo, se si vuole una cosa che spinga sempre come un treno e che vada oltre gli 11 ci vogliono le termiche più ressing , anche se con un bel fresino da dentista e i lavori mirati voglio proprio vedere se i ghisacci riescono a dire la loro, forse tra poco vedremo qualcosa ciao
  3. cioè il suo asse non coincide col diametro del cilindro ? ma è spostato ?
  4. l'anticipato, provato di persona, ti da quella rabbia in più, rispetto lo spalle piene che ha una coppia molto maggiore sin dai regimi più bassi, come giri max cambia poco nulla , sempre secondo le prove che ho fatto.. Per il fatto di farlo girato e che si spacchi il pistone non vedo dove stia il problema, visto che se monti girato il cilindro, devi girare anche il pistone e sarebbe lo stesso montandolo dritto. L'imbrodamento sotto è risolvibile, ma non si può pretendere molto da un 2t specie vespa, tutti stando al minimo dopo un po' tendono ad ingolfarsi.. il collettore polini non capisco cosa vorresti fare ma con un po' di manualità , un trapano, una saldatrice e un pomeriggio libero ti costrusci il tuo bel portapacco e collettore a spesa zero praticamente
  5. coi 22 63 e cambio originale se vuoi l'espansione devi avere le giuste accortezze per farlo tirare bene anche in quarta, ma è fattibile come cosa tanto la quarta in salita non la metti comuqnue, ma con l'espansione hai le prime 3 marce molto più violente ein salita ti diverti anche di più secondo me
  6. ma la 24 dovrebbe tirartela senza il minimo problema, c'è qualcosa che non va secondo me , al di là delle lavorazioni, ma per esempio nella messa a punto del motore .. nelle prime tre marce dovrebbe far fuoco , non sentire il calo tra seconda terza! lo sentivo un po' io con la 27/69 e cambio ape originale , ma con la 24 come un cross le prime 3, una dietro l'altra ! squish, anticipo, carburazione??
  7. per me non c'è nessun problema
  8. mettilo sotto alla vespa e carbura in marcia, solo così vedi come sei di carburazione, in folle e sul cavalletto hai una cosa proprio grossolana al massimo...
  9. siamo sicuri che fosse arna ? Beh insomma compagnia e vino al top , gran bella serata ragazzi, grande lucone! albatros, la prossima volta metti nel sottosella della vespa il crinto che ieri era stato invocato a grande richiesta PS la musa segnava 110 quando eri in scia
  10. basta che dopo slimazzi un po' il pistone sotto allo spinotto dalla parte dove va a coprire la camicia diciamo dopo stai attento che sia abbastanza bilanciato se non vai a modificare i lanci , ha poco senso fare grandi sezioni di passaggio che vanno poi a restringersi, ma se è tutto ben raccordato stai tranquillo che male non gli fa ripeto, attento al pistone quando è al pmi e alla camicia PS il terzo travaso se anche è aperto non perdi in prestazioni, se hai un'espansione ti crea una specie di risonanza , ma son seghe mentali , alla fine cambia poco nulla , l'importante è che raccordi tutto, ma era per dirti che se anhce è aperto il terzo travaso non fasciarti la testa
  11. dagli di fresino e libera bene tutto il condotto adesso che hai la base d'appoggio molto più ampia !
  12. 7 cent sono i suoi sui ghisa così strano si che ti facciano già saltare a 57,8 , adesso perdi una rettifica..mah per il resto viene un bel motorello secondo me, ti seguo sempre io eh e mi piacciono molto i lavori che stai facendo, continua così
  13. e il cerotto del cesta è ancora la ahaha dai tutti coi mezzi sta volta, anche te andrea , col malossone
  14. si può fare ma quel giorno compio gli anni e devo vedere come son preso ma il linea di massima dovrei esserci col treruote(se non lo vendo prima) e con mukiky in vespa
  15. beh come banda di squis la testa evo non è male, mi sembrava di aver fatto 2 conti e rientrava nel 50% dell'area totale, è quella della testa malossi che è ridicola portalo si a 1,2 ma ricordati bene di misurare lo squish in vari punti della testa e controlla anche l'rdc , se non vuoi bucare un pistone o mangiar via la finestra.. te lo dico per esperienza e non è una bella cosa
  16. attento se usi la testa evo , 1,1 sei già a detonazione , controlla bene la planarità e l'rdc i polini si lo so benissimo, son favolosi dal punto di vista della durata, anche diversi miei amici li maltrattavano un sacco e hanno durato un sacco
  17. no macchè non provoca nessun danno accenderla a strappo o a spinta sempre se fatti con criterio, di solito giù x una discesa butti giù la seconda in folle e poi molli la frizione e va da sola.. per il pistone, mannaggia un altro polini rotto...ma la causa potrebbe essere che scampanava, quanti km e che tolleranza c'era? per il resto vedrai che viene fuori un bel blocco, stai attento allo squiss e all'RDC che spesso è più facile far danni ,specie coi polini
  18. beh io stavo aprendo una olimpia col malossi al carter.. se ci metti una new freen o una surflex secondo me puoi andare tranquillo
  19. una bella piaggio in buone condizioni e in tolleranza e regge alla grande.. e dei fili del cambio registrati bene
  20. frizionicina nuova, 20 euri rettificatina al polini con pistone nuovo 80 euri l'albero dipende che marca è ma se è 10 anni che gira secondo me lo puoi portare da una rettifica con le palle ti fai cambiare rasamenti della biella o monti direttamente una biella nuova e dopo un bel centraggio e via il resto alla fine solite cose cuscinetti paraoli guarnizioni nuove e ci fai altri 10 anni !
×
×
  • Crea nuovo...