Vai al contenuto

Wiky79

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    15
  • Registrato

  • Ultima Visita

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Wiky79's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Collaborator
  • First Post
  • Conversation Starter
  • Dedicated
  • One Year In

Recent Badges

3

Reputazione comunità

  1. Help.me... Ho montato accensione sip su special. Ho collegato i cavi bobina e la vespa funziona. Ora tocca ai cavi luci... Ho fatto passare il cavo rosso atteaverso il regolatore di tensione. Ora mi trovo nella scatolina di derivazione 4 cavi dal telaio, due rossi ponticellati, uno verde e uno nero. Dall accensione ho 3 cavi, uno nero uno rosso che ho fatto passare attraverso il regolatore e un cavo verde che arriva dalla bobina......come vanno collegati? Prima.montavo un accensione polini e ho gia le lampadine a 12v. Ho provato ma non riesco a fa andare le luci e clacson...con la polini andavano....help please
  2. Ho provato a contattarlo varie volte e ovunque ma non lo trovo...qualcuno mi puo aiutare?
  3. Grazie a tutti...lo contattero' lunedi...pero potevano anche fare un regolatore di tensione piu piccolo come fanno altri produttori.....
  4. Qualche foto montata l'avete please?
  5. Ciao domanda a chi ha montato una accensione ac sip su special. Dove avete collocato fisicamente il regolatore di tensione?
  6. Ciao mi servirebbe un consiglio si quale accensione montare sul mio motore cosi configurato 130 polini all. Leggermente rivisto lo scarico Carter sip raccordati Albelo spalle piene falc corsa 51 Lamellare 30 al carter Espansione Cambio corto Ora monto una polini variabile ma mi sta dando dei problemi a livello di rivetti sul volano e a volte perde colpi sopratutto da freddo...boh..... Che mi.consigliate? Ora il.peso.volano dovrebbe essere da 1.4 kg......vorrei un volano senza rivetti... Grazie a chi mi risponde
  7. Accensione elettronica polini anticipo variabile cono 20....
  8. Ciao a tutti. Ho un problema col volano polini, i rivetti si allentano sempre nonostante li abbia gia schiacciati con la.pressa piu volte. Soluzioni? Oppure consiglio su altra accensione? Configurazione 130 polini alluminio lavoraro 30 lamellare al carter Espansione Grazie a chi mi risponde
  9. Rieccomi dopo un po di tempo...come dicevo ho aperto e trovato il cuscinetto campana frizione un po malandato ma niente di eccessivo....ho cambiato tutti i cuscinetti tutti i paraolio in piu ho dato una limata ulteriore alla valvola, sostituito l albero motore ets con un falc spalle piene, messo la prima marcia allungata e sostituito il.pignone primario da 27 con uno da 26, parastrappi rinforzato crimaz easy e ragnetto crimaz easy abbinati al multispring sempre crimaz a 8 molle (ne montero' solo 6)...nei prossimi giorni chiudero il tutto...vi allego qualche foto
  10. Ho iniziato a smontare. Il cilindro ,pistone e biella sembra tutto perfetto ma ho trovato una perdita nel paraolio lato volano. In tutti i casi apro il tutto per csmbiare crociera e spessorare il cambio. Non so se possa essere la causa del rumore la perdita del paraolio
  11. Anche tenendo tirata la frizione e anche con marcia inserita il rumore rimane.....proviene dal lato volano/interno motore.....
  12. Grazie x i consigli....smonto tutto prima di fare gravi danni e mentre ci sono cambio tutti i cuscinetti e la crociera che mi da qualche problema.....vi terro aggiornati...
  13. Ecco qualche video...a me non sembra la primaria.... 20210508_114702.mp4 20210508_114639.mp4
  14. Salve a tutti e' la prima volta che scrivo. Chiedo a voi che ve ne i dendete di piu di sicuro. Vi spiego velocemente blocco pk 50 cikindro polini 130 alu lavorato Carburatore 30 lamellare al carter Accensione polini Espansione Blocco preso usato e sempre andato bene, ma da qualche giorno fa uno strano rumore metallico lato volano a tutti i regimi. Il motore va bene e ha sempre lo stesso tiro ha compressione, ho controllato dado volano ed e' serrato. Se ruoto la ventola a mano avanti e i dietro sento come del gioco interno al motore ma non mi sembra sia la primaria. Potrebbe essere gioco di biella/ inizio sbiellata? Domani magari metto un video
×
×
  • Crea nuovo...