Vai al contenuto

Lucone

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    37
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Lucone

  1. Ciao a tutti Alla fine ho optato Per 130 dr ghisa Albero originale 24 61 originale Proma. Appena ho gli eurino cambio accensione. Grazie a tutti per le info. Per chi mi aveva chiesto le foto non ho un primavera ma una special con blocco primavera.
  2. Pensavo anche alla proma? Dite di tenere la 24/61?
  3. Volevo cominciare così. Poi quando avrò eurini in più cambiare l'accensione come mi consigli.
  4. Ciao a tutti volevo dare un po di brio in più alla mia vespa senza starvolgere tanto e volevo delle opinioni. Pensavo a questa configurazione Il motore in questione è un primavera 130 dr ghisa Albero anticipato mazzucchelli 24/72 ( abito in montagna) Carburatore originale Accensione originale Marmitta pensavo alla vmc tork, mi piace molto come estetica però non so come potrebbe andare. GraIe a tutti
  5. Buona domenica a tutti. Ho acquistato il nuovo 177 malossi in ghisa. Qualcuno lo ha già provato? Farli in corsa 60 che dite? Grazie
  6. Ciao, Non crederai ma non ho mai provato a vedere. Ciò che posso dirti é che i 90 li supero. Non so l'affidabilità del mio contachilometri però
  7. Abito in montagna. Mi trovo bene con la 24 72
  8. 130 parmakit Carter lavorati Collettore lamellare polini con 19 24/72 Albero anticipato jasil
  9. Ciao a tutti Alla fine ho preso la nuova polini original. Devo dire che a me piace molto come sta sulla vespa. Avevo la polini a banana prima, devo dire che con la original il motore va molto meglio. Questo é il mio modesto parere. Spero di essere in aiuto a qualcuno con questa prova. Grazie a tutti
  10. Ho mandato una mail alla malossi perché avevo il dubbio. Loro mi hanno risposto però he non é necessario tagliare la paratia. Guardando sul malossi store in effetti quella per vespa primavera et3 e quella per pk hanno due codici diversi
  11. Buonasera a tutti, ho cercato se esisteva già una discussione ma non sono riuscito a trovarla. Volevo sapere se qualcuno ha già provato la marmitta malossi per vespa pk 125? Grazie
  12. Buongiorno e buona domenica a tutti. Non potendo spendere tanti soldi e il mio 177 polini ghisa va ancora bene. Volevo chiedere se si può farlo in c60. Se si qualcuno che lo ha configurato può dirmi la configurazione? Grazie
  13. 130 parmakit ecv Albero gladio 24/72 Carter raccordati Aspirazione lamellare polini con 19
  14. Ok. Quale mi consigliate tra polini e proma. Abito in montagna quindi piani ne ho pochi
  15. Buonasera a tutti Molto probabilmente questo argomento é già stato trattato ma non riesco a trovare la discussione. Mi dite la differenza tra marmitta corsa lunga o corta? Una per 130 e l'altra per 50-90-100-115 o c'è dell'altro? Grazie
  16. Buongiorno e buona domenica. Quale quadruplo mi consigliate?
  17. Sarebbe opportuno quindi montare il cuscinetto da 25 o va bene anche il 20
  18. Buonasera Scusate ma se monto un albero cono 20. Non c'entra niente il discorso del cuscinetto per l albero ETS con rasamento giusto?
  19. Ok. Allora quello che ho trovato non è di un hp. Dice che pesa 1.4 e dalle non mi sembra abbia la ghiera.
  20. Buona sera a tutti Ho trovato un volano Hp? Monta senza problemi su carter pk? Ovviamente devo montare un albero cono 20 giusto?
  21. Ok grazie a tutti. Per finire la configurazione sarà 130 dr alluminio Polini banana Carburatore 20.20 Albero tamerici anticipato Accensione adesso vediamo quale comunque non superiore al 1.6 kg di massa del volano Frizione 4 dischi con molla rinforzata 24/61 e gioco con il pignone. Tanto per cambiarlo non ho bisogno di riaprire il motore giusto? Togliendo il coperchio frizione riesco a sostituirlo. Se ci sono ulteriori accorgimenti alla mia conf. Ogni consiglio é ben accetto. Grazie a tutti
  22. In teoria la 24/61 è quella che é montata sul motore. Pk 125 s
×
×
  • Crea nuovo...