-
Conteggio contenuto
407 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da wespa
-
quattrini M1A . prima accensione
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Provo a correre!Modesto!!!!Povero PK con un 150cc ad acqua e tu su che smanetti!!! Ti sembrà una bici rispetto al px! -
Oppure una bella dinamometrica!Ma la mazzetta è, e rimarrà un atrezzo di cui non si può fare a meno!Anche se "la griglia nuova bello sbindi... è valida ...si cucina bene!" la griglia vince di sicuro Direi di votare l'intervista migliore!!!!
-
sara' uno spettacolo...
discussione ha risposto ad wespa alla Grey in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
perchè i 130 all'ora sono a portata di mano????? si'...li stiamo gia' facendo...pero' non ce' piu' tanto da muoversi con il 177 configurato con il si.e padellino.configurazione che per andare in giro preferisco..per andare oltre serve piu' cilindrata,piu' coppia e pu' schiena motore per tirare dei rapporti eccezzionalmnte lunghi che consentano di superare questo limite,i carter saranno dei carte del 200 rally prima serie con cuscinetto lato volano grosso, il che' permettera' di schiacciare con piu' tranquillita' il motore come rc senza avere le problematiche del px stesso quando esageri con il setting,ma sopratutto,si potra' usare una testa a candela centrale perche' il cuscinetto lato volano soffre meno anche nel funzionamento con temperature piu' importanti generate dalla testata stessa...il cilindro ho' gia' visto che messo giu' in una certa maniera si comporta benissimo,e l'albero motore sara' una evoluzione ulteriore di quello da me' sperimentato per il motore da viaggio che ho' usato per andare in austria....carburatore 26 e scatola filtro grande e direi che ci siamo,l'accensione ho' lavorato per farci andare quella del px per cui direi che anche come affidabilita che non garantiva la femsa ,cosi' ci dovremmo essere....sara' un bel motore..me lo sento...e comunque. questo puo' venire bene solo per il fatto che ce' il grosso vantaggio tecnico dei carter rally...che ,sono praticamente introvabili....e mi sono venuti in mano per caso..... Non saranno stati dei carter che avevano la valvola un'pò rovinata..... -
Ah... belle le interviste del VPI 2010! Negres dichiara di inculare cesta!
-
No!Secondo me si era rotto il bagno a maranello e usavano le Cayman come wc chimico!
-
gli unici cilindri polini ''rivisti'' o x meglio dire ''pastrocchiati'' li fà un utente del forum, x montarli sulle aprilia... ma secondo me restano sempre una porcheria.. nessuno ha mai provato a prendere un polini unire i travasi (bene), rifasarlo da cristiano non come un 130 Polini, aprire bene il 3° travaso, non dovrebbe andar male!!!Certo il pistone peserà sempre qualcosa in più...... Ho controllato un polini nuova versione ed ha i travasi laterali collegati al pacco! http://img341.imageshack.us/img341/1363/1002250003.jpg
-
Visto che siamo in tema, per caso polini ha fatto un nuovo 153cc??60x54.5 So che ne ho visto uno e non aveva i travasi laterali collegati direttamente al pacco come il rotax122 (hanno le finestre sul pistone per dargli da "bere"), ho visto una foto diversa con testa diversa, hanno cambiato solo la testa oppure hanno fatto sto collegamento???
-
L'avevo già letto, però ad esempio il 220H che ho io bisogna alzarlo di 0.8mm, ed abbassare poi la testa del giusto dovuto, però non è vero tutto ciò che c'è scritto!Non basta alzarlo e basta, lo scarico e i booster sono più larghi come anche i condotti dei booster, il frontescarico è totalmente diverso come la testa, unica cosa i travasi che sono appena ritoccati!Non è solo fasato un pò più alto!Nulla toglie che effettivamente un 220H può diventare un 220L ma lavorandoci bene sperando che la cromatura tenga!non solo alzandolo!
-
Bene, se ne sentono tante su questo argomento, luci uguali solo alzate, cambia tutto, cambia niente solo i codici!Beh li ho in mano entrambi e cambia cambia, non tanto stravolto ma cambia nei punti dove serve e dove questo motore sente queste differenze!Luci più alte di 0.5 mm, scarico più ampio e booster più ampi, condotti booster più ampi e lavorati in modo da far evacuare prima i gas di scarico, terzo travaso diverso più ampio e camicia lavorata diversamente, travasi nei condotti rifiniti a mano per migliorare la fluidodinamica, e testa totalmente diversa!A mio avviso solo una cosa il pistone potrebbe essere lavorato per migliorare il riempimento tramite apertura di una "finestra" all'altezza giusta per non "svuotare" troppo!
-
Lascia perdere, se si comporta così non è una personma con cui fare affari. Per quanto riguarda i solchi sulla canna, si possono sistemare, il cilindro viene scromato, lo saldano lo rettificano e ricromano. e se le luci sono leggermente sbeccate? Boh!Secondo me al limite ci rimetti un pistone!Al limite dopo ricromi e ritorna nuovo
-
A che velocità bisogna farla girare???
-
Penso che si sia informato o fa il "Birichino" va beh sù, fa lo "stronzo" adesso vuole 550€ perchè a pensarci bene è nuovo non si trovano bla bla bla.... va beh che se trovano pochi però mattarello se mi dai la parola......
-
Allora potrebbe essere vero che l'inclinazione interna dei travasi sia diversa, perchè se nò come si spiega la differenza di CV tra uno e l'altro?
-
Cavolo!sicuro checco che costi di più un H che un L Il 220L era quello usato in SP mi sembra strano che costasse meno!Ah da quello che mi ha fatto capire testa nuova più cilindro nuovo 220L ancora imballati non si muovono dal suo garage per meno di 350€, il 220H completo di testa pistone però questo ha girato 220€ totale 500€ però perchè venderebbe in blocco!!
-
Si teoricamente dovrebbe essere: alzare sotto +0.5mm e toglire 1.5 mm sopra se non ricordo male, però l'inclinazione dei travasi c'è chi dice sia differente!Ma quando li avrò in mano potrò dirlo (se mi accordo sul prezzo)
-
Cavolo pensavo un pò di + l'H e un pò di meno l'L!
-
Mi hanno proposto un rotax 220H usato poco completo di pistone e testa, ed un 220L nuovo imballato solo cilindro e testa (Questo ragazzo lo teneva di scorta quando correva in SP), quanto potrei arrivare a dare per questi oggettini????Mi servirebbero perchè nel futuro voglio farmi un proto palluto!
-
Amore a prima vista: nuova GF PROJECT
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Quoto, ad un mio amicone con farobasso e polini da 9000 sono partite le fasce in neanche 2.000 km. Quello che sto preparando al Clinica, si fermerà sotto gli 8.500. due fasce in acciaio sinterizzato,una bella messa a punto alle luci del cilindro e voila'...si va alla grande.. Dove le trovi Grey??Io non saprei a chi rivolgermi!sabato è venuto Giangi1983 e ha provato la mia vespa, beh confrontando i due motori con il mio non si può parlare di affidabilità (tanti giri forse troppi)!Adesso devo aprire per controllare e sistemare due cose, monterei le fascie inox ma non le trovo! -
Amore a prima vista: nuova GF PROJECT
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
scolta...te ne sei bruciati a iosa oramai di dindini e ti lamenti sempre....perlomeno sto' giro ti sei fatto prendere dal design della marmitta..perche' tu all'inizio parlavi solo di quello..del suo bel design.....provala cazzarola....semmai..sai che comunque hai sotto un oggetto che perlomeno ti piace esteticamente....il motore di paolo e' un buon piatto che si mangia bene e volentieri...e quella li'..ti fa' cagare bene...magari viene fuori che tutte le teorie che sono state dette qua' sono....parole campate all'aria.....magari va' come vuoi te'..e se non va' come dici te' hai gia' dei potenziali aquirenti... Mi metto già in fila!Se non ti va bene la riciclo io! -
Amore a prima vista: nuova GF PROJECT
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Phantom, se ti piace, e riconfiguri il motore prendila, poi se non ti piace come và, poi se decidi di venderla, io la accetto volentieri! -
Ripristino polini 130 con traversino
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sirnick è quello che avevi tu????130-190 frontescarico, testa rifatti, e il traversino Mi piacerebbe vederlo su un banco prova!Certo però in due giorni vengono fuori in due post un polini con booster e uno con traversino!!!!Ormai sul polini si è fatta ogni cosa!!! -
Amore a prima vista: nuova GF PROJECT
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
L'ho pensato anch'io, perchè anche nei cross serve per aver tiro, ma il collettore sembra sempre corto!Matteo così guardando non ti sembra corta? -
Ripristino polini 130 con traversino
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Puoi mettere delle foto interne del cilindro, del traversino, e dei travasi?Grazie -
Amore a prima vista: nuova GF PROJECT
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ma è la scheda per il 200!Per me è corta (come tutte le gf) quindi giri tanti giri e rapporti corti, poi questa ha anche una bella panciona da riempire, ed anche se sarà per 125-150 la filosofia sarà questa!I tuoi rapporti saranno lunghi di sicuro, la quarta sarà lunga, io monto la gf kannon la 22-65 è un pò lunghina e ho la 4°z37, bassi non molti, tanto per avere un'idea di gas non si alza neanche in prima ma resta sempre in galleggiamento fino in 2°! Avevi l'M1X da giri e l'hai tolto, stai tornando ai giri e rapporti corti come prima -
Cilindro polini 130 scarico booster
una discussione ha risposto ad wespa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Te lo chiedo perchè secondo me, di solito (non so nell'm1 ecc. qualcuno può confermare?) sono un pelo più alti dello scarico per sfruttarli al meglio perchè nel punto di maggior pressione i gas i primi fori che trovano anche se per 2°sono i booster se no lo scarico "svuota", quindi ciò aiuta sicuramente a prevenire anche l'intasamento dei medesimi! comunque tanto di cappello!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.