Vai al contenuto

Rgbsyst3m

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    40
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    un cilindro basta e avanza

Profile Information

  • Regione?
    toscana

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Rgbsyst3m's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated
  • One Year In
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter

Recent Badges

7

Reputazione comunità

  1. ciao a tutti, sto impazzando con la carburazione della mia vespa, il motore è così composto: quattrini m1db60 lamellare al carter con phbh 30 pacco lamellare italkast, 25/69 drt-fabbri, 3/4 corta drt + z47drt,volano sip anticipo fisso, espansione ho una barone con collettore proma, premetto che ho il carburatore inclinato nel pozzetto, il carburatore monta i seguenti getti: max 112 min 58 avviamento 70 spillo x3 seconda tacca anticipo a 19 gradi con strobo il problema è questo: venendo da un ghisone classico 130 dr e un cp21 come carburatore la carburazione è stata molto semplice, in questo caso invece mi fa tribolare, il colore non è che mi soddisfi molto, ho provato ad aumentare il massimo portandolo a 135 con il solo risultato che a tre quarti di gas il motore affoga, ho riddotto di 10 numeri, niente, sono tornato al 112 e ho aumentatto lo spillo, ho provato un x7,sembrava un po' meglio allora sono passato a x13 con il risultato che mi imbratta la marmitta oltre ad affogare agli alti, allora sono tornato a x3, il colore non mi soddisfa, voi cosa ne pensate? inoltre nonostante l'anticipo sia a 19 gradi mi sembra che scaldi un po' troppo per essere un cilindro di alluminio... ciao
  2. La forcella del px con freno a disco,ci sta/ci passa dal canotto oppure va fatto la modifica?
  3. Ciao,ma il mozzo che hai utilizzato qual è? Perché a questo punto avevo pensato alla forca del px con freno a disco. grazie
  4. Ciao a tutti,ho bisogno di un chiarimento da parte di esperti:vorrei montare un freno a disco sulla mia pk50xlrush che monta in origine un biscotto lungo,leggo che una delle tante modifiche possibili è la forca del et4 che però monta una ruota che non mi piace e per non snaturare troppo avevo pensato a questo particolare in foto: un tamburo vespa già forato. Ecco questo pezzo va sul mozzo del et4?
  5. Su questo contakm non hai la spia ma hai l’indicatore…potresti usare una resistenza come ho fatto io per tenere l’indicatore a metà,quando va in riserva ti apre la resistenza o la mette in corto,non so adesso il rubinetto come lavora,così ti segnala quando stai entrando in riserva
  6. Guarda la mia è con il galleggiante ma non ci ho perso tempo a calcolare le resistenze e quindi lo “chiuso”in modo che resti a metà carburante…per il resto quando sei in riserva giri il rubinetto e vai ugualmente…
  7. Ciao,il contagiri è grande quanto la strumentazione del px…ti serve lo strumento sip koso per quel modello o un altro contagiri ma più piccolo
  8. Buondì e buona Pasqua! continuo qui la discussione del mio pk,per chi ne sa di più e/o avuto esperienze:freno a disco anteriore e ammortizzatore bitubo: si può fare?nel senso:il mio dubbio sta nel vedere le foto sembra che il cilindrotto del gas tocca sulla pinza del freno…qualcuno mi conferma che è solo un illusione oppure effettivamente toccano e non si può fare? grazie
  9. Non mi interessa la Ruota di scorta ma è per dare il pieno che manca dalla ruota…io pensavo ad una marri k2
  10. Ciao a tutti ,ho una vespa pk xl rush con un classico ghisone dr cambio a 4 marce special ,21 e classica proma…volevo fare dei cambiamenti a partire dalla marmitta in quanto la proma ,oltre ad essere rumorosa, esteticamente fa mancare quel “pieno” che la ruota di scorta metteva in mostra,non o so se mi sono spiegato,la proma è indicata per il dr ma esteticamente non mi piace e vorrei cambiarla…ma cosa è più indicato per un dr? Sempre nelle modifiche del motore ho la frizione che trascina,ho la classica newfreen monomolla,cosa consigliate?metto un cestello crimaz oppure cambio tutta la frizione con una 6 molle anche newfreen o direttamente con una Fabbri? Ultima richiesta ma non quella da meno:la mia vespa monta il biscotto lungo e ho un ammortizzatore carbone,volevo mettere il freno a disco,ma oltre all’estetica quanto è utile?io personalmente non lo mai usato e sarebbe più estetico che funzionale,pensavo invece di mettere il freno a disco ,di cambiare l’ammortizzatore con un bitubo e cambiare le gomme anziché le classiche a banda bianca di mettere le michelin s3 con un cerchio fa tubeless… che consigli mi date? grazie
  11. Ciao e buongiorno! per farlo “incastrare”alla perfezione ti serve una ghiera fatta ad hoc,io mi sono rivolto a Michele trevisan su fb,lo trovi alla voce trevisan personalizzazioni ,molto cordiale e competente…alla fine è un supporto fatto con una stampante 3d
  12. Fatture e ricevute alla mano ho scritto 800 ma ti posso far vedere e mostrare che ne ho spesi di più,per la carrozzeria ho la ricevuta finale del lavoro con le varie foto di lavorazione…comunque per capirsi se proprio la devo regalare la regalo a quel prezzo….più tosto se ci devo rimettere la faccio rottamare e prendo un mezzo nuovo
×
×
  • Crea nuovo...