
Rgbsyst3m
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
40 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Rgbsyst3m
-
problemi carburazione phbh30
una discussione ha inserito Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao a tutti, sto impazzando con la carburazione della mia vespa, il motore è così composto: quattrini m1db60 lamellare al carter con phbh 30 pacco lamellare italkast, 25/69 drt-fabbri, 3/4 corta drt + z47drt,volano sip anticipo fisso, espansione ho una barone con collettore proma, premetto che ho il carburatore inclinato nel pozzetto, il carburatore monta i seguenti getti: max 112 min 58 avviamento 70 spillo x3 seconda tacca anticipo a 19 gradi con strobo il problema è questo: venendo da un ghisone classico 130 dr e un cp21 come carburatore la carburazione è stata molto semplice, in questo caso invece mi fa tribolare, il colore non è che mi soddisfi molto, ho provato ad aumentare il massimo portandolo a 135 con il solo risultato che a tre quarti di gas il motore affoga, ho riddotto di 10 numeri, niente, sono tornato al 112 e ho aumentatto lo spillo, ho provato un x7,sembrava un po' meglio allora sono passato a x13 con il risultato che mi imbratta la marmitta oltre ad affogare agli alti, allora sono tornato a x3, il colore non mi soddisfa, voi cosa ne pensate? inoltre nonostante l'anticipo sia a 19 gradi mi sembra che scaldi un po' troppo per essere un cilindro di alluminio... ciao -
Freno a disco su vespa 50pk
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Telaio Assetti e Regolazioni
-
Freno a disco su vespa 50pk
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Telaio Assetti e Regolazioni
L’inserto dove lo trovo? -
Freno a disco su vespa 50pk
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Telaio Assetti e Regolazioni
Ciao,ma il mozzo che hai utilizzato qual è? Perché a questo punto avevo pensato alla forca del px con freno a disco. grazie -
Ciao a tutti,ho bisogno di un chiarimento da parte di esperti:vorrei montare un freno a disco sulla mia pk50xlrush che monta in origine un biscotto lungo,leggo che una delle tante modifiche possibili è la forca del et4 che però monta una ruota che non mi piace e per non snaturare troppo avevo pensato a questo particolare in foto: un tamburo vespa già forato. Ecco questo pezzo va sul mozzo del et4?
-
Contagiri Cinese
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Architito2002 in Elettrica ed Elettronica
Su questo contakm non hai la spia ma hai l’indicatore…potresti usare una resistenza come ho fatto io per tenere l’indicatore a metà,quando va in riserva ti apre la resistenza o la mette in corto,non so adesso il rubinetto come lavora,così ti segnala quando stai entrando in riserva -
Contagiri Cinese
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Architito2002 in Elettrica ed Elettronica
Guarda la mia è con il galleggiante ma non ci ho perso tempo a calcolare le resistenze e quindi lo “chiuso”in modo che resti a metà carburante…per il resto quando sei in riserva giri il rubinetto e vai ugualmente… -
Contagiri Cinese
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Architito2002 in Elettrica ed Elettronica
Ciao,il contagiri è grande quanto la strumentazione del px…ti serve lo strumento sip koso per quel modello o un altro contagiri ma più piccolo -
Consigli su ghisone
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buondì e buona Pasqua! continuo qui la discussione del mio pk,per chi ne sa di più e/o avuto esperienze:freno a disco anteriore e ammortizzatore bitubo: si può fare?nel senso:il mio dubbio sta nel vedere le foto sembra che il cilindrotto del gas tocca sulla pinza del freno…qualcuno mi conferma che è solo un illusione oppure effettivamente toccano e non si può fare? grazie -
Consigli su ghisone
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nemmeno la simonini? -
Consigli su ghisone
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non mi interessa la Ruota di scorta ma è per dare il pieno che manca dalla ruota…io pensavo ad una marri k2 -
Consigli su ghisone
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Giusto,ho una 27/69 denti dritti -
Consigli su ghisone
una discussione ha inserito Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti ,ho una vespa pk xl rush con un classico ghisone dr cambio a 4 marce special ,21 e classica proma…volevo fare dei cambiamenti a partire dalla marmitta in quanto la proma ,oltre ad essere rumorosa, esteticamente fa mancare quel “pieno” che la ruota di scorta metteva in mostra,non o so se mi sono spiegato,la proma è indicata per il dr ma esteticamente non mi piace e vorrei cambiarla…ma cosa è più indicato per un dr? Sempre nelle modifiche del motore ho la frizione che trascina,ho la classica newfreen monomolla,cosa consigliate?metto un cestello crimaz oppure cambio tutta la frizione con una 6 molle anche newfreen o direttamente con una Fabbri? Ultima richiesta ma non quella da meno:la mia vespa monta il biscotto lungo e ho un ammortizzatore carbone,volevo mettere il freno a disco,ma oltre all’estetica quanto è utile?io personalmente non lo mai usato e sarebbe più estetico che funzionale,pensavo invece di mettere il freno a disco ,di cambiare l’ammortizzatore con un bitubo e cambiare le gomme anziché le classiche a banda bianca di mettere le michelin s3 con un cerchio fa tubeless… che consigli mi date? grazie -
Contagiri Cinese
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Architito2002 in Elettrica ed Elettronica
Ciao e buongiorno! per farlo “incastrare”alla perfezione ti serve una ghiera fatta ad hoc,io mi sono rivolto a Michele trevisan su fb,lo trovi alla voce trevisan personalizzazioni ,molto cordiale e competente…alla fine è un supporto fatto con una stampante 3d -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Fatture e ricevute alla mano ho scritto 800 ma ti posso far vedere e mostrare che ne ho spesi di più,per la carrozzeria ho la ricevuta finale del lavoro con le varie foto di lavorazione…comunque per capirsi se proprio la devo regalare la regalo a quel prezzo….più tosto se ci devo rimettere la faccio rottamare e prendo un mezzo nuovo -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ora non lo sotto mano ma la saldatura è un punto che si leva molto facilmente e comunque va sostituito albero e volano non vedo dove sta il problema,ma a parte questo se avete fatto un lavoro come si deve sulle vostre vespe intendo si carrozzeria e quindi parliamo di sabbiatura,eventuali riporti e pezzi o sostituzione di pedana o quant’altro,fondo prima di forare e dopo aver forato (dove c’è n’è bisogno)antirombo nel sotto pedana,parafango e sotto scocca posteriore( non tutti lo fanno perché poi c’è da verniciare nuovamente) fondo epossidico e poi due mani di colore…non si esce dal carrozziere con meno di 700/800 euro e per una pk il valore è già superato,poi c’è il motore che meno di 800 euro di ricambi nuovi non lo fai…insomma onestante se è saldato e ti chiedo 900/1000 euro la vespa è già regalata…non credi? -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non lo metto in dubbio,ho cercato di fare un motore tranquillo ma sto più tempo a sistemare quello che se ne esce allenta o perdo per strada che nel godermelo…non fa per me preferisco cose Più tranquille e meno rotture di scatole per chi è interessato la vendo così com’è non ci spendo più -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Infatti ora la parcheggio fuori ai bussoli perché mi sono rotto le scatole…mai più vespe STOP! grazie per l’aiuto dato…e w la bernarda -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho dato un punto di saldatura al dado sull’albero è un punto tra dado è volano…l’albero è da cambiare la chiavetta ha sciupato sia la sede che il cono di entrambi…andavano sostituiti entrambi almeno ci giro un po’ -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prime impressioni e perché no problemi in circa tre settimane di utilizzo: La vespa parte al primo colpo senza tirare l’aria anche se chiudo la benzina non evapora dalla vaschetta,minimo perfetto un leggero fumo nelle prime fasi poi scompare,nessuna traccia di olio colante ( uso il bardhal) candela color nocciola ,smontata più volte leggermente imbrattata sull’esterno ma va bene così, le marce la prima e la seconda sembra che la vespa sia con l’aria tirata la terza e la quarta prendono bene…ho sempre il problema che la frizione trascina ma lo fa a bassi giri se alzo i giri intendo a tirare le marce non lo fa. Le vibrazioni poche o eccessive che siano mi hanno provato l’allenamento del dado dello sterzo con conseguenza di gioco sulla forcella anteriore,inoltre aggiungiamo che ho perso la vite del selettore superiore ( era avvitata al massimo) ma un bel giorno se n’è andata,ho schiavettato due volte lato volano con conseguenza macinamento del cono che da 20 è diventato 18,5…visto che dovrò cambiare volano albero e chissà cos’altro ho montato il tutto e oltre il frena filetti (che li fa come il mattarello alle vecchie) lo saldato a filo…tanto ormai va cambiato ma almeno me lo godo un po’ per l’estate (spero)…questo vuoto iniziale non so se è dovuto dal massimo troppo piccolo visto che ho montato un 90 rispetto al 96 originale…come velocità non saprei non lo calcolata ne misurata ma ad occhio siamo sul centinaio o qualcosina meno ma va bene anche perché non è arrivarci ma fermarsi. -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok ok però necessito di più corrente perché volevo collegare sia una presa usb che sostituire il fanale con un led…mantenendo il volano originale ma cambiando lo statore c’è qualcosa di più potente in termini di watt? -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Considera che la mia è una pk kl rush e il volano dovrebbe stare da 1,6-2kg volevo capire se montare un volano da 1,2 si avrebbe un giovamento o meno sulle vibrazioni…capisco che è un dr ma oltre a tirare come un trattore sembra di stare proprio sul trattore -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno raga,in questo fine settimana ho girato un pochino e ho controllato il colore della candela che è rimasta come da foto,la carburazione mi sembra ottimale,non ho più la marmitta sputa-olio e anche il fumo è solo nelle prime fasi di avvio ,la frizione trascina molto meno quasi mai,tranne una volta me lo ha fatto in tutto il weekend,insomma mi trovo contento anzi super contento…vorrei risolvere altre sue cosucce da non poco ,la prima è la vibrazione che si è attenuta molto con la carburazione però è sempre un po’ sbilanciata. Parlando con un amico vespista mi conferma che il 130 vibra c’è poco da fare ed effettivamente provando il suo specialino 102 è tutta un’altra cosa, volevo chiedere se avrei dei miglioramenti sostituendo il volano,o meglio se monto un volano da 1,2/1,4 rispetto a circa i 2 dell’originale si notano miglioramenti,perché ho notato che la vespa quando parti sembra un po’ tirata nel prendere i giri e in terza tende un po’ a “galoppare” allora per levare questo trottolamento dai più gas ma un po’ per le vibrazioni un po’ per il rumore non riesco a trovare una andatura tranquilla -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buonasera oggi ciò smanettato un bel po’ e questo è il risultato: https://youtube.com/shorts/2TQkjIxuwCM?feature=share come vi sembra? Adesso il minimo lo tiene, non affoga più nell’accelerazione secca , non fuma più come prima e non sputa più nemmeno olio dalla marmitta, la candela non mi sembra malaccio dopo una breve tiratina…. ho solo un dubbio, la vespa parte bene ma se tirò l’aria si spegne… non dovrebbe invece aiutare a partire a freddo? -
Vibrazioni eccessive con 130 dr
discussione ha risposto ad Rgbsyst3m alla Rgbsyst3m in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Aggiungo questi video per far capire cosa intendo con frizione che mi slitta,qui è dopo qualche minuto che era in moto io tengo la frizione premuta e lei se ne va ugualmente…ho già finito la frizione?ho una leva lunga e la frizione è una newfreen a 4 dischi e molla rinforza con si è no 10km,il cavo è ben teso e non si sono giochi sulla leva… Frizione che slitta Questo invece è cosa intendo dire adesso gira senza filtro e il minimo nonostante sia tutto avvitato non lo tiene Carburazione Questo invece ho messo in tiro il cavo per farla restare al minimo e come tiro l’aria si spegne si sente il vuoto iniziale se metto il filtro si sente proprio il “boam “ prima di prendere i giri,senza va bene Aria Che la carburazione sia grassa non lo metto in dubbio sono con i getti originali ma non mi spiego dal video dove lo provavo sul cavalletto dove il minimo lo teneva e il carburatore era di scatola lo avevo solo leggermente avvitato per farlo tenere…ad oggi oltre a non tenere il minimo mi ritrovo la frizione in quello stato Primo avvio
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.