Vai al contenuto

Mirko719

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    11
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Mirko719

  1. Salve a tutti. Sto restaurando una vespa 50 special del 73. Avevo intenzione di cambiare il gruppo termico originale 50 con un 90 Dr che avevo montato precedentemente su la mia 50 hp, posso farlo ?
  2. Io infatti volevo cercare una via di mezzo con i rapporti, mettendo i 22/63, che sono appunto una via di mezzo tra i 24/72 e i 27/69.
  3. Ho capito . Ma un’altra domanda, se io dovessi lasciare il cilindro con le fasi originali, mettendo la marri con i 22/63, mi darebbe gli stessi risultati di una proma con i 27/69, o andrebbe anche peggio ?
  4. Per rifasarlo cosa dovrei fare? E poi se lo dovessi portare da un meccanico , questo mi chiederebbe per il lavoro?
  5. Vorrei evitare di spendere altri 100€ per il cluster, io comunque già possiedo una 24/61 de.
  6. Salve ho intenzioni di elaborare la mia vespa 50 hp, che adesso monta un 90cc, per portarla a 130cc. Adesso dovrei decidere che rapporti utilizzare a seconda della mia configurazione: 130 Polini (fasi originali) 24 Phdell’orto Mazzuchelli anticipato cono 20 Serie di dischi frizione in carbonio accensione originale hp marmitta Marri k2 evo ( la volevo utilizzare, dato che già la possiedo) Tutto seguito naturalmente dalla raccordatura ai carter e Valvola di aspirazione allargata. adesso, mi servono dei rapporti che mi riescono a tirare tutte le marce, e che non siano troppo corti. Avevo pensato di montare i 22/63. grazie aspetto qualche risposta.
  7. Molto completa la tua risposta, grazie intanto. rispondendo alla tua domanda , sto montando tutto su una vespa 50 hp, inoltre penso che non toccherò il cilindro , lo monterò così com’è. Quindi ricapitolando , non modificando le fasi non posso mettere una espansione, molto probabilmente comprerò un collettore nuovo per la proma, così da poterla mettere nel 130, quindi metterò anche i 27/69.
  8. Allora no , io adesso monto un 90, i 24/72 ancora non li ho e con il motore che ho adesso, posseggo la proma. Ma in caso io volessi far rifasare il cilindro , da chi lo dovrei portare , e quanto costerebbe il lavoro ? Io premetto che sono della provincia di Catania . E un’altra domanda ho, rifasando , dovrei cambiare qualche componente descritto nella configurazione, o posso lasciare tutto mettendo anche l’espansione ?
  9. No ancora non mi sono presentato , comunque sono Mirko e sono di Catania. riguardo la tua risposta, si monto tutto di scatola, posseggo già una proma, solo che volevo aumentare le prestazioni , aggiungendo una espansione al motore , non so se potrebbe andare bene la k2 e i 24/72 con la mia configurazione , questo è l’unica domanda che mi pongo riguardo la configurazione.
  10. Salva, volevo sapere cosa ne pensate di questa configurazione con il 130 Polini, e volevo sapere quanto più o meno potrebbe fare con questi pezzi; 130 Polini , carter raccordati e valvola allargata Albero mazzuchelli anticipato cono 20 carburatore dell’orto 24 phbl Campana 24/72 frizione monomolla Polini racing marmitta Marri k2 accensione vespa hp
×
×
  • Crea nuovo...