Vai al contenuto

Pegcar

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    3
  • Registrato

  • Ultima Visita

Pegcar's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

5

Reputazione comunità

  1. Pegcar

    Piacere, mi presento...

    Grazie a tutti del benvenuto! in realtà mi sono spiegato male, come mamma l’ha fatta dal punto di vista estetico, per quanto riguarda il motore, ho già sotto un polini (6 travasi) P&P che dopo anni di onorato servizio si merita di essere considerato un po’ di più...😬 ed è per questo che ho già aperto una discussione in “tecnica” per sfruttare le vostre esperienze e competenze👍🏻 direi che “più travasi e meno ASI” rispecchia esattamente il mio stato attuale!
  2. Salve a tutti, cerco suggerimenti, consigli e risposte ai miei dubbi... Ho un p125x dell’81’ con motore vnx1m equipaggiato di un gruppo termico 177 polini 6 travasi p&p con prima rettifica eseguita 100 km fa, getto su 20 20 105 e padella sito originale.Faccio 2000 km annui (giretti domenicali) e sinceramente vorrei ricavare qualcosa in più dal mio motore, attualmente le marce sono corte e la velocità massima non supera i 90km/h. il mio obiettivo è avere una bella ripresa con una velocità da crociera sui 90, senza aver paura di perdere il pistone per strada😄 Ho pensato ad alcuni accorgimenti che elenco, ma su alcuni di questi ho dei dubbi, potete aiutarmi secondo le vostre esperienze? Tenendo conto del mio obiettivo -travasi e valvola modificati secondo le specifiche polini -albero anticipato Jasil corsa 57 (da acquistare) -carburatore Pinasco 24/24 E (già in mio possesso) -frizione 7 molle originale 200con rapporti 23/65 (già in mio possesso) -padellino sip road 2.0 o 3.0 (non ho ancora capito le differenze tra queste due, ma ancora da acquistare) -accensione: passaggio da puntine ad elettronica con volano 150 lml (da acquistare) secondo le vostre esperienze può essere una buona configurazione per quello che cerco? ci sono delle modifiche alla frizione 200 che consigliate di apportare? Es anello di rinforzo, molle rinforzate e dischi di una marca particolare, oppure la versione originale px200 va bene così com’è? per quanto riguarda l’accensione, verrebbe la pena di considerare un anticipo variabile? Oppure potrebbe andar bene quella che ho descritto? ringrazio in anticipo della vostra pazienza e competenza nel togliermi i mie dubbi.
  3. Pegcar

    Piacere, mi presento...

    Buonasera a tutti, ho avuto il piacere fino ad ora di seguire le vostre discussioni, le quali mi hanno aiutato a realizzare alcuni lavori sul mio “vespone” Mi chiamo Carlo ho 35 anni e sono possessore di una p125x dell’81’, eredità di famiglia... Nel 2015 il restauro totale per ripristinare la colorazione originale (bianco spino) e renderla come “mamma l’ha fatta”. operazione riuscita! ad oggi ricerco consigli per rendere più prestante il motore! complimenti per la vostra passione che condivido da tempo! Buona vespa a tutti!
×
×
  • Crea nuovo...