
Dreew
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
31 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Dreew
-
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
-
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora, eccomi tornato, é arrivato il nuovo mozzetto, purtroppo mi restano sempre i dischi fuori dalla primaria, anche se meno, dovrei aver guadaganto due decimi. Alla fine ho ceduto, ho piegato le tacche dell'ultimo disco, anche se non é un lavoro che mi garbi, però vediamo come funzionerà. Che il problema sia la mia primaria? Secondo me il cestellino che c'era prima é tornito alla base, verso cluster. @Damiano_W1R in vista di una futura apertura motore, questo inverno, e quindi il cambio del.disco piegato, quali devo prendere su 10 pollici, come ricambio? Non riesco a trovarli con la tacca larga, me li da tutti per la 6 molle. -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Boh, sono ancora titubante, ho misurato, e c'é un errore di più di un millimetro, mi sembra veramente tanto, é sempre più strana questa cosa, 1mm é tantissimo dai. Nel caso fosse questo, e quindi risolvessi il difetto,10pollici lo rivuole indietro, ma ho visto ci sono altri marchi che lo fanno rialzato, quindi non dovrebbe esser problematico, comunque questo qui fallato, é un mozzetto cif, e loro di solito fanno bei ricambi, da quanto ho capito -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora non è una cosa così impossibile trovarli fallati, raro, ma non troppo. Mi dovrebbe arrivare in settimana il nuovo mozzetto, speriamo stavolta vada tutto per il verso giusto. Che comunque la strada è ancora lunga per instradare correttamente questa Vespa, un passo alla volta -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma questo vale anche con la foto da entrambe assemblate sopra il banco? Che una é più alta dell'altra? -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si, il vecchio é troppo segnato, comunque il ragnetto nuovo misura in altezza 30,2mm, Corrisponde? Potrei farlo tornire alla base? Ho carrellato la piastra nera, speriamo non sia difficile da installare, devo vedere bene in prima persona. Ho provato a spostare la guaina del freno anteriore, ma c'é da cambiare posizione al comando acceleratore, che per come é messo adesso, é in situazione di full gas quando é a riposo, e quindi la guaina verrebbe "ghigliottinata", all'apertura del gas, l'ho rimessa lì, in attesa dello smontaggio forcella -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie mille veramente, sono molto utili queste foto, vedrò di fare il possibile. Ho visto quella piastra nera, della terza foto, devo prendere lei? Grazie veramente. @Damiano_W1R @claudio7099 @MarcoBorga96 Ho fatto un falso montaggio col vecchio ragnetto, ora i dischi risultano dentro, anche se alcuni più a filo, altri appena più internati, ma forse, sarà una cosa normale, lascio foto. Proverò a scrivere a 10pollici, chiedendo un altro ragnetto -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tutto potrebbe essere, da non scartare nemmeno questa ipotesi, non so nemmeno come riuscisse a funzionare questa frizione, quando l'ho smontata, ho trovato la chiavella frizione sopra, e la sede nel cluster era sotto, a mio avviso, funzionava solo perchè aggrappava in quel segno che si vede nel cluster Proverò a fare questo scambio, con un falso montaggio, purtoppo quello vecchio è compromesso, ma a noi serve giusto per capire se è lui il problema. Alla fine spero sia così, proverò il prima possibile con il cestello vecchio. Wow, grazie mille per tutte queste informazioni, per il momento sto revisionando solo la parte bassa della forcella, ma non nego, che forse dovrò proprio toglierla, perchè ogni tanto, vedo delle piccole sferette, rotte a metà, sulla pedana, e penso vengano dal cuscinetto superiore della forcella. Invece la regolazione del faro, non sapevo ci fosse, difatti è puntato troppo in basso -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho montato un infradisco di ferro, così per prova, ma poi tanto tutto si ferma all'altezza dello scasso del seeger, quindi niente, é il cestello che é troppo alto, ma questo io credo sia simil originale. Visto che devo fare l'ordine, per la revisione dello snodo della forcella, comprerò anche questi pezzi per la frizione, ma la domanda é, quali -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Vero, pensandoci, non cambia nulla con i dischi interni, cambierebbe solo la corsa della molla. Di piegare i dischi non mi va dai. Il ragnetto, sono tutti e due simil orginali, solo che l'altro, sembra leggermente smerigliato, non posso usarlo, perché dentro é compromesso. Purtroppo l'altra frizione che possiedo, ha lo stesso disco bombato, ho appena provato a fare un falso montaggio, con lui, e si ha lo stesso risultato. Non ho un altro cestello, provo a togliere il disco bombato, e chiudo con uno normale, cioè identico a uno tra un sughero e un altro sughero, si può fare? O devo comprare un disco specifico di chiusura, non bombato? P.S. Grazie per i complimenti, carta vetrata fine, mano leggera, e molta pazienza. Il cilindro é corsa lunga, ho alzato un po' il cuffiotto, e non ho notato né la scritta pm, ne di altri marchi, non saprei. Forse ha il cilindro 125 et3, getto max 90, su 19 shbc, questo ho trovato, la vespetta é bella sprint dai, non é male Allego foto da falso montaggio -
Frizione che sporge
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Provo a contattarlo su FB Piccola correzione, visto che la punteggiatura è fuorviante. I miei dischi sono da 1mm 6 decimi è quello che si andrebbe a guadagnare, essendo da 0.8, e quindi 0,2mm più stretti l'uno, ed essendo 3 -
Frizione che sporge
una discussione ha inserito Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti ragazzi, finalmente, sono riuscito a comprare il mio specialino, 70'' giallo cromo, dopo anni di ricerche, sono riuscito a trovare qualcosa che faceva al caso mio, con un elaborazione discreta (i carter sono dell'et3, 19 shbc, sito siluro senza mitraglia, suppongo, dato che c'è un foro aperto al di sotto del buco di scarico, ma non conosco altro), dai consumi ridotti, per quello che ci devo fare io, va benissimo. Notai subito i primi difetti, il carter si vede che non è che sia stato chiuso da persone competenti, e quindi, tutto ciò che ne concerne. ma di questo parlerò in futuro, visto che lo reputo da aprire, dato il colore nero dell'olio motore, con solo 10 litri di miscela consumata. Tra i problemi, abbiamo, la frizione che staccava male, soprattutto da vespa ferma, impossibilitando l'innesto della folle. Ho sistemato vari problemini mano a mano, dato che era ferma da più di 10 anni, mentre ci facevo poca strada, avrò consumato 10 litri, per intenderci. Oggi era il momento della frizione, ho acquistato una W1R DDS, smontata la mia (una 4 dischi) pulito tutto, notai che la vecchia aveva schiavellato, segnando il cluster, infatti non riuscivo a inserire la chiavella, anche se solo per una piccola bava, lavorato lentamente con una cartavetrata molto fine, sono riuscito a inserirla, cosi come la frizione. ma poi è sorto un problema, l'ultimo disco di sughero, sporge dal cesto della campana (Non so che rapporti monti la Vespa, oggi ho visto però, che il pignone è un 24 DE), ora, prima di fare qualche acquisto sbagliato, vorrei chiedere a chi più competente di me. Rismontata, fatto un falso montaggio, pensando il problema fosse la chiavella, ma nulla, sporge sempre. Avevo pensato di prendere i dischi in ferro da 0,8, visto che i miei sono da 1, 6 decimi forse dovrebbero bastare, ma poi ho pensato che il seeger forse non riuscirebbe a chiudere, dato che il bombato ha un certo angolo, Lascio allegato qualche foto, purtroppo non ho quelle della frizione montata, ma immaginate che sporga solo l'ultimo disco di sughero -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sono d'accordo in toto, soprattutto sul fatto che nessuno tratti le cose come il proprietario. La mia vespa ha anche diverse crepe, c'è bisogno assolutamente di un professionista, ho visto che ha i numeri del telaio verniciati, sapevo fosse stata riverniciata, ma non pensavo che avessero verniciato anche li sopra, speriamo non sia un problema per il restauro. Nel motore originale potrei anche metterci le mani, ho già smontato e rimontato GT (di scatola) messo le mani allo statore, e quindi tolto il volano, tutto questo su un ape, sono uno che si arrangia, e sa, come è fatto un motore (all'atto teorico), ma quando si comincia a parlare di elaborare, ovvero raccordare carter, travasi, calcolare le fasi, bilanciare un albero, sono proprio terra terra, e la paura di far danni dovuti all'inesperienza, è tanta, poi è anche vero, che ci sarà sempre inesperienza, se mai si comincia -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho appena visto tutto il tuo topic sull'xl, gran recupero, è impagabile farsi tutto da se, è come se la conoscessi come una persona, così facendo. Sicuramente per la carrozzeria mi affiderò a un carrozziere della zona, fa molti restauri, anche di macchine di un certo tipo, è sicuramente l'uomo che fa per me, per quanto riguarda il motore, sicuramente riuscirò a farlo partire da me, magari con qualche consiglio, ma penso che con una candela nuova, pulizia totale del carburatore, un filtro aria nuovo, e una ripulita al serbatoio, parta, poi da qui a farlo funzionare bene è un altro paio di maniche, sicuramente anche per l'elaborazione mi affiderò a un professionista. Appena riesco va faccio avere le foto della vespa nell'attuale condizione, ne avevo postata una nella pagina precedente a questa. Vi ringrazio per i consigli, magari possono sembrarvi banali, ma vi assicuro che sono molto utili! -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
La vespa è parecchio malconcia, sicuramente avrà bisogno di un bel restauro. Tii ringrazio, diciamo che un po' so arrangiarmi, ma non ho mai aperto un motore, all'atto teorico, non sembra troppo difficile, smontarne uno, e rimontarne uno, così come è stato smontato, ma poi alla pratica, è tutto un altro mestiere. Sicuramente mi fionderò in questo topic ad apprendere informazioni. Allora la denuncia è la prima cosa da fare, proverò a cercarlo ancora qualche altro giorno, ma non l'ho mai visto. Vi ringrazio, siete stati molto preziosi, userò questo topic per aggiornarvi sulle novità! 😁 -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Purtroppo temo che più tempo passi, e più sarà difficile trovare l'occasione, ma ci riuscirai! Vero, sembra messa molto bene, però sento che non è ancora la mia, è troppo un 145 per l'uso che ne dovrei fare, troppo dispendioso Mi servirebbero altri consigli utili, sono in possesso di una special prima serie, era di mio padre, pebso che sia del 70/71, o giù di lì, è un po' che avrei voluto restaurarla (sono più di 10 anni che l'ho riportata nel garage della casa nuova), anche se nell'ultimo anno, il quale ho deciso di prendere un vespino, la scelta è ricaduta nel comprarlo, per via di tempo, e penso anche denaro, tra il restauro e la rielaborazione. Però, forse è meglio restaurare questa, reimmatricolarla, successivamente smontare blocco originale, e farmi la mia elaborazione su carter sip. Le principali problematiche so o 2: Non riesco a trovare il libretto piccolo dell'epoca, è un problema? Due: che difficolta andreo a trovare a elaborare una prima serie, volendo mettere i cerchi da 10, e il blocco 4 marce? -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
1: non penso abbia la documentazione dei costi, non ho ancora chiesto 2:la carrozzeria sembra bellina, ha qualche piccolo segno, ma ci può stare 3:non c'è motore originale 4:il colore mi piace Sicuramente con l'm1 i carter non potranno più tornare originali, dipende, alla fine i motori originali con la sigla giusta si trovano, ma così come anche gli elaborati, ma in quest'ultimo caso preferirei farmeli fare, anche se in zona l'unico elaboratore che c'era ha chiuso anni fa questa è un ottima elaborazione da passeggio, però il minimo che vorrei fare è: 130 polini con qualche lavoretto Carter raccordati Albero, carburatore 24, lamellare, 24/72dd Un espansione di quelle a pera (mi piacciono molto) Quindi la spesa si alzerebbe non poco -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Cercando nel web ne ho trovate un altro paio, una con solo il 75, e un altra con elaborazione completa con m1 d60 girato . Non saprei, mi sarei accontentato anche di un 130 polini, un m1l d.56 al massimo, chiedo, quanta manutenzione ha un motore di questa portata? Anche i consumi penso siano alti, forse è troppo per l'uso che dovrei farne, ma anche prendere una buona base anche a 2000/2500 e elaborarla con un 130 polini, ben fatto, si arriva a quasi 4000, più di quanto chiede questo ragazzo con m1 d.60. Cosa ne pensate in merito? -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Vi ringrazio per tutti i pareri che mi avete dato, questa mano l'ho passata, in attesa che ne trovi un'altra da mostrarvi 😁 -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eccomi di nuovo ragazzi, altre foto, e sono riuscito a spuntare un prezzo di 2400, ma sono molto titubante, la carrozzeria in alcuni punti è veramente malmessa, voi vi spingereste tanto oltre da poterla acquistare? In un futuro magari rifarla da zero non è poi così una brutta idea, esprimetevi se vi va, mi date una grande mano, e non si offende nessuno -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sicuramente, la verniciatura, non è tutto questo granchè, però a me non serva sia perfetta, ma nemmeno completamente menomata, sullo stucco penso basti toccare e battere, già con la vernice comincio a far difficoltà, a meno che non sia proprio un lavoro pessimo, l antirombo invece, non so nemmeno cosa sia Ti riingrazio, sono consigli veramente molto utili, siete veramente molto gentili 😁 il prezzo per il momento siamo a 2500, non è poi cosi male per uno specialino elaborato, magari riesco a scendere anche di qualcosa, perchè così, è ancora troppo -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non pensavo fosse una cosa così rara avere dei carter non propri in un mezzo con una 40ina d'anni, potrebbe esser successo di tutto nel mentre, in realtà in casa ho già una vespa, una special prima serie, di mio padre, ma è completamente da restaurare, omologare, c'è molto lavoro da fare, compresa la burocrazia che mi ha sempre spaventato molto, poi questa anche riuscissi a restaurarla, preferirei lasciarla completamente originale, per questo ne sto cercando una un po' elaborata, solo per avere un mezzo carino e che mi gratifichi per andare a lavoro in estate. Il problema che sono più di 5 ore di strada solo d'andata, sicuramente se riesco a trattare un bel prezzo, magari la prendo anche così. Leggendo in internet, per montare i carter pk, ho letto che si debba allargare il foro dove passa il collettore, ma da queste foto non si riesce a capire se sia stato fatto o meno. Poi com'è andata a finire? Sembra sia diventata quella che hai come foto profilo -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mamma mia, sono più confuso di prima 🤣 Purtroppo essendo molto lontano da me questo acquirente, come vado a vederla di persona, sarebbe da prendere, mi ha intrigato il prezzo più basso del solito, però è dovuto a tutte queste magagne di verniciatura. Forse però è meglio passare e attendere ancora -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ti ringrazio per l'intervento ma ''camuffo'' in che senso? Il motore sembra girare molto bene, e la imperfezione di vernicitura piu grande che ha, è quella del parafango, che sfrega con lo scudo suppongo video-1649420979.mp4 -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad Dreew alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ti ringrazio, lo terrò a mente, anche a me era sembrata un lavoro un po' sbrigativo, però nemmeno malaccio. Sinceramente, non conosco le differenze, non ho mai avuto un mezzo d epoca, so solo che ne esiste una, in cui deve essere tutto originale, che penso si chiami targa d'oro, e un altro, che deve essere della verniciatura originale e passare la revisione alla motorizzazione, sbaglio qualcosa? Il prezzo di per se non è male, se la si cerca elaborata, siamo poco sotto i 3000, si riescono a trovare originali molto ben messe, a questo prezzo, però se poi la si vuole elaborare, si sale di non poco. Questa è la terza vespa che cerco di acquistare nel giro di quasi un anno, è veramente difficile trovare la giusta occasione
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.