Vai al contenuto

Bobbi

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    80
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Bobbi

  1. Perché continuano a dirmi di prendere assolutamente un nos piaggio ma non se ne riescono a trovare quindi non so se fidarmi a prendere questi aftermarket o meno
  2. Ciao a tutti, Oggi ho dovuto smontare il mozzo posteriore della mia 50 special perché si è sfilettato un prigioniere che era stato cambiato già da tempo. La mia domanda è: Che mozzo devo comprare? Perché moltissimi mi hanno consigliato cif e F.a. italia ma volevo cercare qualche NOS originale piaggio.
  3. Beh direi proprio che andando via sotto coppia ai 65 all’ora della differenza c’è si sicuramente! Ora non aver paura e ogni tanto dai qualche botta di gas (mai tutto aperto) per far abituare quel cilindro!
  4. Ragazzi il 24 sicuramente è meglio del 19 ma per favore ricordatevi che è stock e ha travasi e aspirazione completamente originali. @matteopks il rodaggio non farlo a giri bassi che sennò è come spararsi al piede per alleviare il dolore. Per fare un buon rodaggio devi usare la vespa in modo sostenuto,non aprire mai al massimo però una tiratina ogni tanto fino a 3/4 dell’acceleratore devi farla per far “abituare il cilindro”.
  5. guarda non ricordo più il carburatore che monti perché dopo tutti i messaggi inviati non ho neanche il coraggio di tornare indietro per leggere😂 in qualsiasi caso il flusso è ok,a sto punto guarda il filtrino sul carburatore se è intasato dato che capita molto frequentemente e nel caso puliscilo.
  6. Appunto,stiamo parlando di questo. Un cilindro che gira forte per esempio è un 244 che (anche se non sono molto esperto di largeframe) credo sia quattrini. È un cilindro che molto probabilmente corre e fa molti giri quindi un motul 710 è l’ideale perché è sintetico e su giri elevati si sa che il sintetico è il migliore. Ora tralasciando che il castrol è stato taroccato e imitato in una maniera impressionante,anche di questi tempi,il power one racing è sintetico e metterlo su un ape 50 che okay è sempre su di giri e tutto ma resta comunque un 50ino che più di 7/8 mila giri non (credo) fa,è normale che lascia incrostazioni e soprattutto olio incombusto.
  7. proma ha scritto un messaggio sicuramente più completo ma il mito dell’olio sintetico che va meglio è una cavolata per più di un aspetto,credo che già non trovarsi la candela con dell’olio incombusto sia un’ottima cosa quindi per quello ho consigliato il 510 o l’ipone. Gli oli sintetici sono migliori e su questo nessuno ha da dire nulla ma solo in determinati motori e con determinate occasioni di utilizzo. Matteo,che sicuramente la vespa non la usa per correre ma la usa appunto per piccoli spostamenti o comunque medi senza raggiungere comunque giro da record,il sintetico come olio è esagerato. Fate voi non voglio discutere assolutamente per l’olio io vi do un mio parere personale ma siete,ovviamente,liberi di fare e scegliere ciò che volete!
  8. bah 8k chilometri con ipone fragola semisintetico e oltre alla testa e al cielo del pistone nero non c’erano incrostazioni notevoli,un po’ ovviamente c’erano ma non molte.
  9. sisi ora fai un pieno di rodaggio e sei apposto! P.s. usa olio semisintetico che tanto il tuo motore fino a 10k giri non credo ci arrivi e a lungo andare si incrosta di tutto e di più (motul 510 o ipone alla fragola/normale basta che sia semisintetico) Per olio e roba cosi prendi da 10 pollici che costano poco!
  10. manda una mail e digli che sono arrivate una apposto e una rotta😂
  11. Allora voglio dire due cose: 1:officine che preparano e spediscono ce ne sono ma qual è il problema? semplice,il prezzo del lavoro e per fare lavori fatti BENE su un motore vespa e che dopo ti spediscono il tutto le conti sulle dita di una mano,io conosco un paio di officine e per dei lavori fatti bene ragazzi parliamo di 50 euro all’ora per 6/7 ore quindi già li capite che stiamo sforando un po’ con i prezzi che a detta di @AlbO devono essere “contenuti nel rispetto della qualità dei pezzi”😂 2:il budget,con cilindri tipo falc o quattrini o chi ne ha più ne metta stiamo parlando di prezzi alti per delle prestazioni che okay sono ottime ma che richiedono manutenzione,una certa manualità per la carburazione e tutta una serie di motivi nella quale l’affidabilità e il costo totale del tutto sarebbe troppo elevato considerato ciò che AlbO ha richiesto.
  12. Tranquillo tranquillo con 30 kg riesci a stare dentro ai 200 euro se fai spedizione 5 giorni
  13. Che è decisamente economico rispettovad altri corrieri tipo ups,fedex o dhl che chiedono anche 120/150 euro in più per farti arrivare la roba nello stesso lasso di tempo😂
  14. Buongiorno a tutti Per il cluster cambialo con un polini 3^ e 4^ corta cosi non senti i salti tra le marcie,vai ovunque anche in due e riesci a fare lunghi tratti ad 80km/h sottocoppia. A patto ovviamente che tu metta una primaria adatta a questo,io per la versatilià ti consiglio una 24/72 con il pignone da 25 che da una grandissima mano per l’allungo e ti permette comunque di fare le tue salite sui colli senza nessun problema. Per il gt è una scelta semplice anche se ovviamente è determinato da quanto vuoi spendere,io ti consiglio un dr/polini 130cc in ghisa altrimenti se vuoi un 102 prendi un pinasco in alluminio che è immortale e ha delle prestazioni eccellenti. L’albero salutalo e prendine uno in c51 (UTM fa prodotti davvero ottimi,ha fatto uscire un nuovo albero con spalla piena lato volano e aiuta un sacco sia per la velocità massima sia per la “stabilità” perché davvero non ti stanca minimamente per il fatto che non vibra.
  15. Perfavore,le notifiche del forum che mi arrivano sono solo per due/tre persone che litigano sul mettere o meno il frenafiletti. Smettetela,non ostinatevi. Io l’ho sempre messo tranne che sui prigionieri dello scarico e non è mai successo nulla,niente di niente. Non lo volete mettere? benissimo rimanete nella vostra convinzione che vada bene anche senza ed evitate di intasare il post sul mettere o meno il frenafiletti che con tutto quello che avete scritto ne facevate uno a parte ed era apposto😂 Lo volete mettere? perfetto il loctite “blu” lo metti dappertutto e,almeno a me,ha sempre dato quel filo di sicurezza in più quindi come già detto da un altro utente FATE VOBIS.
  16. massi però sicuramente se un giorno vorrai fare un bel lavoro fatti asportare la valvola e stai sereno. Non so quanto facilmente raggiungi i 100 all’ora ma dovresti farcela (in teoria) io con il mio 102 pompato “ammerda” perdonate il termine,faccio 108 di massima da solo e 97/98 in doppia
  17. @matteopks facci sapere quando fai la prova per vedere se la situazione è migliorata o meno! Ma piccola curiosità magari l’ho perso nel forum,quanto pesa l’accensione?
  18. Non solo per l’estetica,anche per il fatto che con la staffa vmc tocchi il telaio quindi meglio fare adesso questo lavoro per non trovarsi spiacevoli inconvenienti in futuro. Io ho una staffa autocostruita ma per il tempo che perdi a farla ti consiglio di andare a comprarne una da vm racing (costa 20 euro,è fatta MOLTO bene solo che devi valutare tu appunto per il prezzo) prendi due viti m6x40 dal brico con una rondella standard e una tagliata per sicurezza,pieghi una lamiera da 4mm e ci fai i fori per installarci regolatore e bobina che io ho messo all’interno per sicurezza (qui da me rubano spesso pezzi vespa quindi avendo una sella con serratura ho spostato il tutto li.). Ti mando una foto va che con le spiegazioni non sono il massimo🥲
  19. non è il massimo hai ragione però nel caso di un futuro ricablaggio hai la possibilità di fare il tutto senza dover saldare cavi tra di loro e altre mille cose. Secondo me a sto punto vai a prendere una staffa da mettere nel pozzetto e sei apposto,hai il cablaggio già fatto basta che passi tutti i fili dentro al pozzetto e per l’estetica hai risolto tutti i problemi!
  20. io tutto il cablaggio ce l’ho sotto sella con una staffa ma prima di fare tutto sto lavoro anche io ho fatto come te tanto alla fine non si vede e non da più di tanto fastidio all’occhio.
  21. ragazzi posso farvi una domanda off topic? Speedcalc 3 quanto è affidabile?
  22. chiaro che non sono eterne ma già se mi iniziano a durare 20 mila km o più direi che non è affatto male considerando che uno statore comprato da certi siti lo si paga 40 euro scarsi (senza piattello) direi quindi che non è affatto male😅
  23. @matteopksdomani quando vai trovi la mia ciospetta sotto ai ferri è una 50 special rossa con giannelli
×
×
  • Crea nuovo...