Salve,
Sono un ragazzo di 20 anni. A 15 anni sono riuscito a comprarmi una bellissima vespa 50 special dell'82. Ovviamente, come tutti i ragazzini, ho cominciato a smanettarci sopra insieme ad un mio amico e, col covid di mezzo, ci ho praticamente messo due anni ad ultimarla. Dopo qualche mese di felice utilizzo, mi viene rubata mentre era parcheggiata nei posti privati sotterranei del mio condominio, dato che il bloccasterzo era rotto e la lasciavo senza catena, pensando erroneamente fosse il sicuro. Dopo un paio di settimane la ritrovo parcheggiata in un parcheggio pubblico del mio paese, con la targa grattata (la X era semplicemente diventata una Y), il numero di telaio grattato e con alcune mie modifiche mancanti e un paio di parti ricolorate di verde fluo. La moto però non partiva più. Persa la motivazione e non avendo più soldi da spenderci e ripensando a tutti quelli buttati, la mollo in garage, dove è stata per gli ultimi due anni. Ora, un mio amico sarebbe intessato a comprarla, e a me quei soldi farebbero comodo, solo che col numero di telaio grattato non posso. Dovrei andare in motorizzazione a farmela "ripunzonare", ma col fatto che penso ci sia ancora qualche modifica, ad esempio marmitta, cilindro e accensione elettronica che saltano subito all'occhio, e per un occhio più attento anche altre, potrebbero farmi storie e rifiutarsi di ripunzonare? Come posso fare in caso? Dovrei rimettere tutto originale andandoci a spendere altri soldi? Il bello è che nonostante la denuncia al ragazzo, che so che è stato al 100% anche per sua ammissione, e anche perché è famoso in paese per avere diverse denunce per furto di moto e auto, la polizia non ha fatto nulla, dato che ai tempi di tutte questi fatti era minorenne. Forse ha fatto una volta un paio di settimane comunità, che non sono servite a nulla ovviamente. Comunque, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.