Vai al contenuto

dominic

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    206
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da dominic

  1. A tig è tutta lamiera da 0.8 tranne.il collettore fino all imbocco Èda 1mm per dare piu solidita in quella zona che è piu soggetta alle vibrazioni
  2. Diametro pancia 96 collettore 34... disponibile con interasse standard o 60
  3. Ciao questa è quella che produco io..ottimo tiro ai.medio bassi se ti interessa sono a disposizione
  4. Io avevo un falc 54x54... Era uno dei primi sopra c era stampigliato 06 quindi è stato fatto un 10 anni fa a primo impatto la travaseria come disegno della luci sembra identica traversino allo scarico doppi travasi al fronte scarico e booster in asporazione anche il pacco lamellare dovrebbe essere uguale....! L unica diversità è l alettatura all estarno del pacco ...! Ovviamente non potevanp farlo identico comunque il falc spingeva alla grande in alto pero....! con carburazione tirata faceva i 13500 giri monto anke il wforce 2.... Solo che sotto era un po vuoto..! comunque bel motore ora sono passato ad un 57x54 scarico singolo tutt un altro motore ma sempre bell incazzato
  5. Il parafango non è fatto storto è solo che bisogna smadonnare un po...! :D:D Devi fare una staffa tipo questa..... tagliare il supporto originale e fare una piastrina
  6. Mha la verità vorrei farci un uso diciamo piu stradale ovviamente su pista ...xo anche nello sterrato non dovrebbe deludere...!!! SE hai qualche foto spiegami un po cm funziona il vostro ,...!!
  7. Ciao ragazzi ... dopo aver realizzato una belle vespa prototipo a liquido ed aver fatto un pò di esperienza su queste elaborazioni vorrei cimentarmi con un nuovo progetto .... !!! ... :-D un bell apetto ....l unica cosa che mi è nuova (nuova x modo di dire xke ho pompato un paio di blocchi x degli amici, ma tutta roba tranquilla dei semplici 130) è sto benedetto differenziale ...!! quello che chiedo a voi esperti è di spiegarmi un po come sfruttare al meglio il differenziale di serie ....xke bloccarlo ... insomma come farlo funzionare al meglio ......Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno ....!!! saluti Domenico
  8. ciao ... vorrei sapere se qualcuno di voi del forum ha mai montato il malossi con il collettore lamellare al cilindro sull ape ...!!! vorrei sapere se ci sta o se ci sono problemi di spazio...questo è il kit .......grazie in anticipo
  9. ok ok ragazzi ora è tutto chiaro....!!!!! vi ringrazio per la delucidazione
  10. Ciao ragazzi ... navigando un po sul web ho trovato questi 2 nuovi alberelli di falc racing per lamellari al carter . Vi posto le foto volevo sapere se qualcuno di voi li ha gia provati...!!! e le differenze oltre alla biella
  11. we stefano bellissima idea ..!!!! .....mi piacerebbe esserci...penso proprio di venirmelo a fare un giretto, tanto la vespa dovrebbe essere pronta !!!
  12. ragazzi ritornando al discorso frizione plurimolla , IL modello nuovo della piaggio tipo fl2 montata anche sull ape x le sue caratteristiche essendo una plurimolla è piu prestante della monomolla ,.. da quello che ho capito alla fine la sua unica pecca sarebbero i dischi , che dovrebbero essere di un certo livello x reggere potenze superiori a gt corsa lunga montato di serie... ora quello che vi chiedo é, quali sono effettivamente i dischi capaci di rendere al meglio sotto questa frizione..!? ... ho notato gia da un po il kit rinforzato a 12 molle della NewFren xo vedendo i costi dei dischi falc si potrebbe fare anche il pensierino...alla fine sul suo sito c è scritto che costano 25 euro... non è tanto se alla fine la frizione funziona a dovere ....che ne dite voi.:!!
  13. non x farmi i fatti vostri ...ma questo cilindro quanto l avete pagato...!!!!!!
  14. Ragazzi qualcuno mi puo aiutare .. vorei sapere come fare x scoppiare l albero motore....lo so che c e bisogno di una pressa , ma si usano anche degli stampi x appoggiare l albero dentro ...????
  15. il manometro è per la temperatura ......sullo sterzo c è il pulsante per spegnerla
  16. la marmitta è artigianale...fatta a mano Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  17. Qualcuno di voi gia la conosce ..... adesso però è completa !! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  18. é un albero motore della drt in corsa 53 Articolo M VSam 01253/19 Albero motore vespa small corsa 53 VOLANI PIENI Ø83,5 cono Ø19 Bilanciatura sportiva con tungsteni Corsa 53.00mm by DRT Biella interasse 97/105mm Sede cuscinetto:Ø20.00mm Vespa:ET3-PK con cono 19 Installo:carter originali Utilizzo: Cilindri lamellari diretti o al carter
  19. ciao ragazzi...volevo sapere se qualcuno del forum ha provato quest albero motore ,è un albero in corsa 53.......e se gentilmente potete dirmi il prezzo,lo so posso mandare una mail al sito xo non mi funziona la mia di mail Uploaded with ImageShack.us
  20. be la verita ora è nuova xo se si scalda e la maltratto un po nel passaggio tra prima e seconda mi slitta un po
  21. Hai ragione luc cosi è molto divertenre.....pero devo mettere una campana un po piu corta tipo 27-72 oppure una quarta corta ,mo vedo.....comunque x il carburatore anche io ho provato un phbe 30 xo la differenza è poca almeno con la mia configurazione , spinge un po piu agli alti regimi ........il 26 è quello che sembra darmi il miglior compromesso tra alti e bassi .......le uniche prove che devo fare sono accorciare la rapportatura e provare un altra espansione x girato......sono alla ricarca di una zirri o simili....
  22. allora ...il cilindro è leggermente rifasato... allo scarico sto sui 184°,l aspirazione è stata aperta raccordandola ai 3 travasi fronte scarico è poi ho tornito la parte superiore del cilindro per portare lo squish a 1mm. LO scarico è artigianale ,....per l accensione ho montato una malossi selettra a rotore interno e allaspirazione monto un pacco lamellare a 6 petali derivazione gilera .....comunque lidea del carburatore a membrana mi era venuts in mente gia da tenpo ,ora ho reperito un paio di carburatori e mi sono messo a lavoro ....comunque ancora la dove mettere in moto xke devo raccordare il tubo della benzina e l acceleratore .... appena posso vi posto un video
×
×
  • Crea nuovo...