Vai al contenuto

pagano

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    2.180
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    6

Contenuti inviati da pagano

  1. Direi che in una pista larga 20 metri anche se vai un po' di traverso non è un problema. Tu vai nella categoria in base al tempo...tutti con lo stesso indice in modo da fare divisioni e potersi scornare. Ti assicuro che chi ha un mezzo potente, parte piano perché è più difficile da gestire e visto che se usi il sistema drag viene calcolato anche il tempo di reazione, a volte rischiano di perdere. Anche la mia sarebbe voglia di fare, ma bisogna trovare chi ha contatti. Tony lo avete che fa già tanto, in più c'è la possibilità di questa pista in cui provare...se Ricci ci da una mano e si riesce ad organizzare qualcosa di buono...per me c'è da divertirsi parecchio.
  2. Direi che per una gara si potrebbe provare, non la vedo così problematica per i piloti.
  3. Se corri a due bisogna rivedere il tutto per dare vero spettacolo e fare il drag come viene fatto nel resto del mondo. Direi di fare una gara, una sola gara di prova in vero stile Drag (terry non travestirti ok?). E vedere cosa ne pensate.
  4. Ma non ci sono solo vespe...un Igor che ha altri 51 metri di accelerazione a che velocità pensi che possa uscire? Uno Scauri?? Ti assicuro che è meglio stare larghi con le distanze di frenata...nel 2004 il Lodo di Bologno con la punto proto è uscito dai 402 metri a 253 km/h...gli si è rotto il pedale del freno...ha scalato per i restanti 900 metri, ma è finito in mezzo alla campagna lo stesso... No no, sempre Terrano lungo con kit allargamento e rialzo. Anche se un Discovery 4 non mi farebbe schifo...
  5. Ti do il numero di cellulare della mia ragazza, le spieghi che domenica invece di andare in spiaggia con lei e mio figlio, devo venire a parlare con te...ok?
  6. Come ho detto, io prenderei spunto dal sistema che si usa per le auto in Europa. Bracket (tempo dichiarato e partenza sfalsata) solo per mezzi della categoria "originale". Indice fisso (tempo minimo fisso e partenza alla pari) per tutte le altre categorie. Per le altre categorie mi servirebbero dei tempi ed il vostro regolamento per dare un'occhio a come verrebbero le categorie e elaborazione. Esempio la vespa stesa di Lauro o una vespa con telaio tutto modificato ed alleggerito (tagli vari, carbonio, ecc ecc) io la metterei come proto alla pari dei scooter stesi. RIPETO CATEGORIA DI PREPARAZIONE, NON DI GARA, SIA CHIARO!!
  7. Mi sa che sia vespe che scooter attuali se li metti a fare i 402 arrivano in fondo impiccati o grippati...sia per surriscaldamento che per rapporti corti...io direi che i 201 sarebbero ottimi, visto anche i 400 metri a disposizione per fermarsi.
  8. Solitamente alla mattina si fanno 2 o 4 lanci di prova per vedere il tempo e dichiarare la categoria, quando non si è iscritti ad un campionato e quindi hai già dichiarato la tua categoria. Se sfori sei squalificato. Io farei una et bracket per le "originali", mentre per le altre andrei ad indice fisso. Basta avere una lista dei tempi dell'ultima gara fatta per poter già fare una bozza di categoria ad indice. Poi io dividerei i mezzi in base a originali, modificati e proto.
  9. 201 Rods...almeno non ci sono da stravolgere i mezzi.
  10. Per me basta dare dei tempi di indice e basta...li si fanno le categorie. Poi ovviamente cambia in base al telaio di serie o modificato. Come si fa con le auto. Io non so i tempi delle C5...però mettiamo che le più potenti facciano 6.1...si fa la categori da 6.49 a 6...poi da 5.99 a 5.50 a salire e scendere...punto! E qua si vede chi è bravo a partire o no...sia con scooter che con vespa, lambretta, ibrido, trans, ecc ecc
  11. Tanzi, fidati, non è una cazzata quella che dico...ne dico tante, ma questa no.
  12. Io con lui stavamo prendendo degli accordi...poi per problemi miei personali non sono più riuscito a portar avanti la cosa. Ma lui era bello carico.
  13. So che andrò OT e che scatenerò il putiferio...ma bisognerebbe mettersi in testa di dover correre ad indici e contro gli scooter. Almeno una gara così sarebbe da organizzare per far assaporare a tutti il vero drag-race...strategie di prestage, strategie di gara, strategie di qualifica...
  14. Per me se Tony+Ricci e mentalità dei piloti più drag-racing verrebbe un bellissimo campionato.
  15. Sinceramente non so il nome, ha una Hayabusa che usa per il dragracing.
  16. Ma cavolo...chiamate Ricci che ha tutto il cronometraggio e fate una drag-race a coppie ed indici...ci sarebbe parecchio da ridere!!
  17. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Che fosse d'obbligo è un discorso, che lo usassero è un'altro. E comunque ora sono con il cellulare e la navigazione è quella che è, ma leggendo tra i vari allegati csai, non trovo nessuna limitazione alla cilindrata in base al peso. So per certo che S4 aveva girato in test con i 1.750, ma che poi si erano resi conto che con il 2.2 andavano più forte. La prossima settimana vado da Volta e mi faccio spiegare. Una delle mie auto preferite. Peccato i prezzi per le stradali...
  18. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    No, la più bassa è la r5 maxi turbo che è 1600. Tutte le altre sono da 2000 a salire. La metro l'hanno fatta in diverse versioni da 2.7 a 3.5 aspirate a 3.2 twinturbo.
  19. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Io volevo dire che la Ecv2 è stata testata, hanno fatto 2 o 3 prove poi diciamo che per colpa dei regolamenti, il progetto è stato abbandonato. Nei Gr. S avrebbe potuto dire la sua ma nell'Imsa no... Questa è una 205, non una 106.
  20. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Le s4 gr.B sono 2.2 di cilindrata e non 1.75. La ecv2 esiste eccome, peccato che il museo sia chiuso al pubblico. La Citroen si chiama bx 4tc.
  21. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Questa non è una ECV, è una S4 con l'estetica e motore della ECV1. La vera è ECV1 era stata smontata e disassemblata per fare la ECV2.
  22. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    5 cilindri 2.100cc 20v turbo...
  23. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Partecipare sarebbe interessante, peccato la quota di iscrizione.
×
×
  • Crea nuovo...