Vai al contenuto

pagano

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    2.180
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    6

Contenuti inviati da pagano

  1. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    No no, non c'è storia. La Audi Gr. B è il sound migliore che esista. Sono targate TO perché l'Abarth era a Torino. E comunque non solo dovresti specificare Delta Integrale. http://youtu.be/hEK7POxpVeE
  2. pagano

    Lancia Delta H4 evoluzione

    Per me il sound migliore lo aveva l'Audi sport quattro.
  3. pagano

    Vespa con il nos

    Per me non è poi così tanto una cazzata, il problema è gestirlo, ci vuole cash...però la cosa è fattibilissima.
  4. pagano

    Vespa con il nos

    E' una cosa fattibilissima, solo che se lo si vuole montare in 2 minuti grippi tutto. Bisogna regolare molto bene la carburazione e servono carburatori con powerjet per lavorare bene. Un impianto wet e non dry, una sonda k e una sonda lambda...magari si tira via il carburatore e si fa ad iniezione con una centralina automappante in base a parametri del motore che rileva dalla sonde...
  5. pagano

    Che Scossa!

    A me spaventa tantissimo...
  6. Ehm...non è possibile acquistarli a distanza??
  7. Io ho montato un M1 D60 2012 con amt 186 e lamellare Polini...ha una coppia da paura e pochissimi lavori ai carter.
  8. pagano

    scosse di terremoto...

    Epicentro San Felice sul Panaro/Bondeno...3 morti e diversi danni.
  9. Senza piegare il fermino nel manubrio?
  10. Io sto provando il moltiplicatore domino su un phbh 30 e su un phbh 28. Ad entrambi ho dovuto però eliminare il blocco dell'acceleratore dal manubrio perché non aprivano completamente.
  11. Sssssalve sto cercando di carburare questa vespetta così configurata: - M1 d60 2012 non scalinato e squish a 1.2 - Amt 186 - Pacco Polini con lamelle monopetalo Polini 0.30 - Phbl 24 filtro spugna (min 52, max 120, spillo di serie seconda tacca dall'alto, 1,5 giri di vite) - Thm speedy - Parmatronic 1,6 kg Mi trovo che per i primi 3/4 di acceleratore la vespa va bene e come carburazione è più che ottimale, ma per l'ultimo quarto candela bianca, tira indietro...diventa magra tutto d'un tratto. Ho provato ad aumentare il getto max e pure a ritardare l'anticipo, ma fa sempre uguale. Possono essere le lamelle troppo sottili??
  12. Ma comprare una Parmakit o una Vespatronic no? Ti risolvi tanti problemi...
  13. Intanto un po' di pazienza non guasta mai. Poi o tu monti roba già rotta in partenza oppure quando li fai alleggerire non vengono poi equilibrati e quindi capita che si rompano.
  14. pagano

    ammortizzatori sip

    Secondo me non ci sta, sono più sottili degli originali.
  15. pagano

    ammortizzatori sip

    Si, sono più alti degli originali. Non vanno male, sicuramente più utilizzabili in strada di bitubo, però quello anteriore lo preferirei più rigido.
  16. Io l'ho fatto con albero amt 186, collettore Polini lamellare, phbl 24, 26/69, accensione Piaggio V da 1,6 kg o Parmakit da 1,6 kg, marmitta Thm e cambio originale. Così è un bel turistico e non va pianissimo.
  17. Io montavo 24/72 con prima e seconda lunghe e quarta z48 e mi divertivo tantissimo!!
  18. pagano

    Parmakit su Vespa N/L

    Si, controllato con il tester...
  19. pagano

    Parmakit su Vespa N/L

    Impianto nuovo
  20. pagano

    Parmakit su Vespa N/L

    Ponte l'ho fatto, il cavo nero della massa del fanale l'ho tolto e l'ho collegato al grigio come dice nelle istruzioni...ma zero. Regolatore e lampadine sono giusti, è la quinta o sesta parmakit che monto, ma è la prima volta che la metto a questo impianto.
  21. pagano

    Parmakit su Vespa N/L

    Uno dice Special ed uno Primavera...proverò a smadonnarci un po' dietro...
  22. pagano

    Parmakit su Vespa N/L

    Nelle istruzioni nella scatola non ci sono le spiegazioni per questo impianto...consigli?? Non mi vanno le luci e manco il clacson collegato come dicono per la Special. La vespa si spegne con il pulsante, ma non va il resto. Conigli??
×
×
  • Crea nuovo...