Vai al contenuto

Appoddigare

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    35
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Il due tempi è morto... lunga vita al due tempi

Profile Information

  • Regione?
    Toscana

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

3.303 lo hanno visualizzato

Appoddigare's Achievements

Explorer

Explorer (4/14)

  • Reacting Well Rare
  • Collaborator
  • Dedicated
  • First Post
  • One Year In

Recent Badges

6

Reputazione comunità

  1. Grazie della spiegazione. In fase di rimontaggio controllerò con lo spessimentro
  2. No, come dovrei verificare di preciso? Il blocco è ancora aperto tanto
  3. A essere precisi non ho la 27/69, ho la 24/61 elicoidale. Ce la mise il mio meccanico dato che ho un pk 50xl. Quindi confermi di comprare solo frizione?
  4. Parastrappi invece posso lasciare quello originale? O nel caso questo andrebbe bene? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/ingranaggi-primaria/smallframe/vmc/kit-revisione-parastrappi-rinforzato-vmc-vespa-smallframe.1.1.324.gp.10902.uw
  5. Fantastico, esattamente il tipo di prodotto che cercavo ti ringrazio
  6. Sennò una cosa del genere per esempio no? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/frizione-drt-monomolla-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.34.gp.8653.uw
  7. Ochei devo dirvi la verità, non mi aspettavo dei prodotti così costosi, forse anche perchè a leggere alcune discussioni su polini 130 la gente suggeriva cose come dischi cif, molle malossi, o frizioni surflex. C'è modo di contenere un po i costi? Che ne so magari prendo la molla polini così, e 4 dischi da un'altra parte? https://www.officinatonazzo.it/frizioni-molla-frizione-wave-polini-per-vespa-50-et3-primavera.1.15.50.gp.16008.uw
  8. Basetta da 0,5 più guarnizione da 0,5, alzando 1 mm insomma. Ma questo cosa ha a che fare con la frizione?
  9. Io sono quello che hai aiutato nel lavoro dell' aspirazione non ricordi?😅 albero mazzuchelli anticipato a 118 e ritardato a 60 (grazie ai tuoi consigli) Ps cluster quarta corta drt
  10. Si allora, 124 travasi e 182 scarico e marmitta marri k2 evo
  11. Salve a tutti, dovrei chiudere il blocco di un pkxl che monterà un 130 dr in alluminio rifasato con travasi alla base leggermente allargati e carter lavorati (aspirazione e raccordatura), polini pwk 26 e espansione. Sono giunto al punto di chiedermi se è il caso di montare una frizione un po più adeguata al motore: nel caso sapreste darmi qualche consiglio? Dovrei farmi un po di cultura perchè ho letto un po di pareri contrastanti suo così tanti brand (surflex, cif, malossi,newfren, polini etc..). Inoltre mi è capitato di leggere un utente che suggeriva una frizione falc perchè non c'è nessun "lavoro" da fargli e io mi chiedo, che lavori andrebbero fatti a una frizione? Non va montata e basta? Inoltre vorrei sapere, le frizioni 4 molle necessitano di cestello apposito o montano anche su quello originale? Quanto ha senso spendere su un motore come il mio, l'olio che uso è sae80w specifico per bagno d'olio. Se qualcuno mi desse una dritta gli sarei molto grato. Grazie a tutti e buona domenica
  12. Grazie per aver risposto. il problema è che parte dei pezzi rimossi sono "polverizzati" dal disco del flessibile (ho usato i dischetti dremel) senza contare che per smussare ho usato le fresette in tugsteno. Sulla morsa l'albero cade circa a ore 10 (come prima dell'anticipo). Quindi non è granche bilanciato, ma come lo era prima. Quindi che dici quell'albero lo posso montare? O rischio di spaccare tutto?
  13. Ho tolto un pezzetto dal volantino opposto, anzi direi un pezzo considerevole, ma l'albero casca sempre a ore 10. Devo buttare via tutto? qualcuno mi da una dritta?
  14. Grazie del consiglio, io non ci avrei pensato e credevo di aver gia rotto tutto. Nessun rumore con un po di motul
  15. Comunque ho appena finito di scartare e pulire l'albero, in ordine con wd 40, aquaragia, e alcol, e la biella fa un rumore che non mi piace. La colla dello scotch è diventata gel, e ho passato un panno per toglierla. Sono sicurissimo non siano scheggie di metallo perchè era protetta ammodo e l'ho soffiata più volte prima di iniziare a pulirla e scartarla. Forse è solo molto sgrassata? video5791980693936411609.mp4
×
×
  • Crea nuovo...