Vai al contenuto

matteopks

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    399
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    12

matteopks ha vinto l'ultimo giorno in 29 Settembre 2022

matteopks ha il contenuto che piace di più!

Che riguarda matteopks

  • Compleanno 15 Agosto

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Trantantantantantannn

Profile Information

  • Regione?
    Veneto
  • Gender
    Male
  • Nome Reale
    Matteo

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

843 lo hanno visualizzato

matteopks's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • One Month Later
  • Very Popular Rare
  • Week One Done
  • Dedicated
  • Reacting Well Rare

Recent Badges

195

Reputazione comunità

  1. Il rumore da sfiato è molto diverso, senti proprio un rumore molto aperto, un "BOA BOA BOA" 😂
  2. Intendeva dire che quel rumore proveniva proprio dalle botte che la testa tirava sul cilindro, avevi serrato molto poco
  3. Probabilmente allora è stata spianata ad cazzum, la pasta sopperisce alle irregolarità della superficie, bene che hai sistemato
  4. Per quanto riguarda gli scoppi: quella testa la puoi montare anche senza guarnizione (da manuale Polini), quindi a meno che non hai serrato veramente pochissimo il problema è altrove, casomai dovrebbe sfiatare un po' ma quel tipo di scoppi proprio no... in ogni caso un filo di pasta certamente non guasta..
  5. Ok parti dai 16 e vedi come va ma dovrebbero essere giusti
  6. Dopo 20km di salita con 1000m di dislivello.. direi che possiamo chiudere il rodaggio
  7. Magari ragazzi, un motore di cui solo il GT (M1L) viene 500 euro è decisamente fuori budget 😂 A me per questa Vespa piacerebbe fare qualcosa in grado di viaggiare bene con dei buoni bassi per la salita, e non troppo impiccata, riuscendo magari a mantenere gli 85 kmh in quarta a filo di gas in due.. insomma che la si possa usare anche per viaggiarci un po', senza paura di un passo di montagna ma nemmeno col pensiero di dover grippare sul dritto... non so se chiedo troppo, magari sto descrivendo proprio un motore da M1L.. Tenete conto che il PK comunque lo terrò non assicurato una volta che la Special sarà apposto, l'idea infatti è di mettere su (nel tempo) una piccola collezione di Vespe quindi se anche saltasse fuori un motore simile non è un problema, il PK sarà una vespa di "riserva" oppure addirittura riportato originale, visto che è un conservato
  8. Qui comunque abbiamo la special dunque no problem
  9. Un albero originale ET3 quindi potrebbe andare bene? Dico quello perché secondo me come qualità prezzo (robustezza) non è male
  10. Ecco, capitolo lamellare: non ho la minima esperienza. Quali sono gli svantaggi? Il collettore ci passa tranquillamente, o richiede modifiche varie a telaio/cuffia? Inoltre, per chiudere la valvola immagino ti diano qualche sorta di piastra da fissare sopra, no? Ah, dimenticavo: le varie misure per le rettifiche dove le trovo? Faccio una ricerca e vedo che pistoni sono disponibili e di conseguenza rettifico a quella misura? Oppure esistono delle tabelle Malossi?
  11. Grazie Filippo, consigli di fare il passaggio a testa "corretta" + rettifica e quindi pistone nuovo oppure di fare altro?
  12. Qualche foto. Chi ha raccordato i travasi devo dire ha fatto davvero un bel lavoro. Il GT va sicuramente rettificato, ci sono dei piccoli segni avvertibili con l'unghia, ma in generale non è messo affatto male, non c'è nessun segno di sfiato/sfiammata. Confermo poi che la testa vuole candela a passo corto. Albero non identificato. Ma poco importa, tanto va aperto
  13. Mi correggo, hai ragione, non deve esserci continuità se si fa la prova sui pin bobina, ma sui fili statore essendo induttanze è giusto che ci sia, in quel caso bisogna solo misurare la resistenza come ha fatto Borto
×
×
  • Crea nuovo...