
Nani
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
186 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Nani
-
Polini si svecchia un pò?
discussione ha risposto ad Nani alla MarcoBorga96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
È proprio la copia sputata del evo in alluminio. A quel prezzo compro alluminio. E poi non so quanti ne venderanno visto che pare sia in arrivo anche il vmc gs-r 60 -
elaborazione et3 da turismo
discussione ha risposto ad Nani alla croce in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho fatto un motore 2 settimane fa per un amico che nelle prossime settimane farà il raduno dell'Elba e poi vuole andare in Sicilia e voleva una cosa da super turismo. Ho optato per il nuovo cilindro in ghisa sip 125 che è a tutti gli effetti un vmc ma plug and play con scarico allargato fase portata da 175 a 178, albero anticipato mazzucchelli lavorato e ribilanciato e valvola con fase rivista per il cilindro, carburatore 19 originale, 27/69 con cluster 18/21, campana con cestello dal pieno vmc e frizione polini wave con 4 dischi fabbri. Accensione vmc 12v. Marmitta vmc siluro touring. Il motore non fa casino e tra i 7000 e 8000 giri fa circa i 100 all'ora. Se lo tiri tutto con la siluro vmc arriva a poco oltre 9000 giri e 125kmh circa. Sta marmitta da giri e coppia sopra che con altre marmitte simili non arrivi ad avere. -
Vmc Cp58 girato
discussione ha risposto ad Nani alla Andrea.mal in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Albero mazzucchelli, lamellare polini con 19 shbc originale, siluro vmc touring. Rapporti 24/61 e cluter 18/21 vmc. Concordo che i 100/115 polini e malossi ancora hanno senso di esistere, soprattutto il 100 di vmc che tra tutti è il più moderno e che tutto sommato va meglio degli altri 2, nonostante la qualità di rifinitura dei travasi in canna sia abbastanza scadente. I 75 sono inutili. -
Vmc Cp58 girato
discussione ha risposto ad Nani alla Andrea.mal in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Concordo, in foto sembrava più grande, probabilmente perché ha tante alette piccoline che inganna la prospettiva. Quando lo prendi in mano è veramente piccolo per essere un 135cc. Penso sia tra le cose vespa più innovative degli ultimi tempi. In verità un cilindro del genere al giorno d'oggi non ha proprio un senso di esistere (visto che le forze dell'ordine che sanno riconoscere un corsa lunga dalla cuffia sono tutte in pensione) però sta cosa che lo si può far sta sotto la cuffia piccola e che va anche bene è un idea che nessun produttore aveva avuto prima. A me ha intrigato sta cosa qua. -
Vmc Stelvio con SI su carter Lml lamellari
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Io lho cambiato per il kast a 8 petali e posso dire che oltre a costare meno del mrp va anche meglio. So che italkast ha anche la basetta per montarlo sui carter lml -
Progetto 50 special
discussione ha risposto ad Nani alla vespin in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Di motori ne faccio qualcuno, non mi interessa dirti quanti a l'anno, ma di materiale delle varie marche me ne passa per le mani in continuazione. Io so di cosa parlo. Il cp58 è un cilindro giusto per chi cerca il brio che il polini non ti da ad un prezzo e ad una affidabilità corretta. Tu hai avuto le tue disavventure con i tuoi motori e io non mi azzardo a dare giudizi sui tuoi lavori che per altro hai, con dovizia di particolari, condiviso sul forum. Però mi permetto di darti un consiglio: spesso, o comunque per una percentuale considerevole, le rotture su un motore sono da imputare a come è assemblato e settato il motore. Quando si rompe serve cognizione di causa per capire il perché. Il difetto ci sta, ma e sempre meglio prima mettere in dubbio il proprio operato che scaricare la responsabilità sul prodotto. Almeno così si impara dagli errori. -
Progetto 50 special
discussione ha risposto ad Nani alla vespin in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Sto cilindro va bene per quel che deve fare. Io sono stato tra i primi a provarlo e ne ho fatto un altro poche settimane fa. Per il prezzo che ha e le caratteristiche che ha, non ha confronto con il 130 polini. Io ho una esperienza diretta con questo kit e come con tanti altri prodotti la riporto senza simpatie particolari o altre faziosità. Leggendo quello che scrivi capisco che tu hai del risentimento o del fastidio e preferisci denigrarlo senza averlo provato. Sei libero di farlo ovviamente, ma almeno dillo con chiarezza. -
Progetto 50 special
discussione ha risposto ad Nani alla vespin in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Guarda poeta posso condividere tante tue opinioni ma in questo messaggio ho letto solo baggianate. Avrai anche le tue ragioni a scrivere quello che hai scritto, ma le tue idee su questo cilindro sono completamente sbagliate. -
Progetto 50 special
discussione ha risposto ad Nani alla vespin in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Io ho montato a valvola il primo con siluro touring vmc. Albero mazzucchelli anticipato. Gran motore, pronto sempre e anche con un bell'allungo grazie alla siluro vmc. Non pensavo. Poi ne ho fatto uno poco tempo fa con lamellare polini, ma sempre con lo stesso setting e va ancora meglio -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
È il 58 -
Novita VMC per smallframe
discussione ha risposto ad Nani alla Alogeno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh a riguardo non mi pare che vmc abbia mai usato o scritto prima "made in Italy" in nessun suo prodotto a differenza di polini malossi pinasco etc che usano il made in Italy a vanvera.- 14 risposte
-
- smallframe
- carter vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Novita VMC per smallframe
discussione ha risposto ad Nani alla Alogeno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io voglio avere ragione? A me no me ne frega nulla, io dico la mia opinione, se quello che dici tu a me non pare corretto lo scrivo, sempre con rispetto. Siamo pur sempre su un forum, e se non stiamo qui a confrontarci anche questo forum morirà come tutti gli altri. Io ho capito che tu ce l'hai a morte con vmc e che quindi ritieni che è tutta merda cinese e anche io ho avuto brutte esperienze con roba vmc, ma purtroppo non solo con quel marchio. A differenza tua però io non riesco a fare di tutta l'erba un fascio.- 14 risposte
-
- 3
-
-
- smallframe
- carter vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Novita VMC per smallframe
discussione ha risposto ad Nani alla Alogeno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh può essere però sarebbe abbastanza strano. Per quel che costa fondere un pezzo del genere in sabbia in italia, non ha tanto senso andare a farli fare in cina con tutti i costi di import etc. Fossero fatti in pressofusione o in conchiglia avrebbero sicuramente più senso. Alla fine che incidono tanto sono le lavorazioni.- 14 risposte
-
- 1
-
-
- smallframe
- carter vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Novita VMC per smallframe
discussione ha risposto ad Nani alla Alogeno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sulla descrizione del prodotto è scritto: sono in lega di alluminio, fusi in stampi realizzati in sabbia e lavorati al Cnc in Italia e controllati nelle dimensioni con strumenti di alta precisione. Posso anche essere cinesi, ma la qualità delle lavorazioni c'è quindi potrebbe essere anche che li fanno in italia, allora il prezzo avrebbe anche senso.- 14 risposte
-
- smallframe
- carter vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Novita VMC per smallframe
discussione ha risposto ad Nani alla Alogeno in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io l'ho preso 2 settimane fa. Quando l'ho preso in mano mi ha fatto una bella impressione. Comprato da 10pollici con gli sconti che ho io a 485e, praticamente lo stesso prezzo dei sip evo per corsa 56. Ho fatto misurare ieri le sedi da un amico che in ditta ha un centro di misurazione robotizzato e sono tutte nelle tolleranze che devono avere, a differenza dei sip... Nelle prossime settimane inizio a frenarli per fare una bella aspirazione lamellare, ho preso anche il nuovo albero bfa c56.- 14 risposte
-
- 1
-
-
- smallframe
- carter vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bel lavoro veramente. Bravo -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Immagino sia un errore, perché le istruzioni sono le stesse sia per il 58 che il 60. Il 60 l'ho preso appena uscito e aveva il pistone stampato e tuttora lo vendono così. -
Fasce pistone Meteor vmc stelvio
discussione ha risposto ad Nani alla Gibosteve in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
I meteor di vmc sono così, anche quello del crono. Sono così anche alcuni pistoni ktm -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi pare impossibile abbiano sbagliato, ma senti vmc direttamente perché nel kit et7 135 il pistone deve essere un forgiato, lo vendono con scritto sta cosa anche nelle descrizioni del prodotto. -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se hai dubbi senti vmc. Io ho montato in questi anni tutta la roba che hanno fatto e ho ben presente il loro materiale come anche quello degli altri. I pistoni forgiati vmc, ripeto, li trovi solo sugli et6 ed et7 58 135cc e sui gs58 prima che mettessero in vendita il gs58s che costa meno del precedente. Gli et7 60 144cc a differa hanno il pistone stampato, presumo anche il et6 60 144 -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Questo non è un pistone et7 -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Normalmente si definiscono stampati i fusi per gravità e forgiati i forgiati ovviamente. Comunque il punto qui non è come si fa o no un pistone, ma che i pistoni vmc da 58mm degli et6 ed et7 sono forgiati. -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
I pistoni sono fusi in gravità o forgiati. Entrambi hanno bisogno di uno stampo però gli stampi hanno caratteristiche molto diverse. Entrambi i grezzi devono essere poi lavorato. Non esistono altri modi non convenzionali per farli. -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Te ne possono essere passati un milione, ma se non sai le differenze sono tutti dei pistoni fatti uguali. Nelle immagini sopra si vede come sono fatti i forgiati. Se le confronti con un pistone piaggio o di un polini 130 ghisa classico o anche dei vmc gs56 o del gs58s economico che stanno venendo adesso vedi le differenze visive. Lo stampato all'interno ha sempre delle nervature e i segni delle giuture dello stampo. Il forgiato no perché la forma dell'interno è il negativo del punzone che un pezzo unico. I forgiati sono fatti da "forgiatura" e non sto a spiegarti la differenza tra forgiatura e fusione, ma sostanzialmente hanno una struttura più compatta e solida del materiale quindi si possono usare spessori minori rispetto agli stampati e si possono fare pistoni più leggeri. Hanno una dilatazione maggiore degli stampati e quindi hanno tolleranze cilindro / pistone maggiori rispetto agli stampati. Etc -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma che "cavoletto di bruxell" dici? Questi sono forgiati e si vede anche molto bene dalla foto. Se non sai le differenze tra stampato e forgiato basta dirlo, ma non fare ironia inutile.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.