
Nani
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
186 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Nani
-
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
I pistoni dei et6 et7 135cc 58mm sono forgiati. -
ET6 VMC....
discussione ha risposto ad Nani alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho revisionato da poco un et7 fatto ad un amico 2 anni. Il motore è stato usato poco però circa 5000km in 2 anni li ha fatti. Il pistone, che è lo stesso forgiato degli et6, ha perso un centesimo e mezzo che è il rivestimento in grafite e il cilindro è come era da nuovo. Io non posso parlare male di sti pistoni, mentre dei vertex parmakit e di alcuni quattrini 60mm ne avrei da raccontare.. -
Vmc Crono 187 corsa 60
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Purtroppo con questi alberi large, la % di bilanciatura spesso e volentieri viene fatta con baricentri diversi e contrapposti tra le due spalle. Finché l'albero non viene modificato non si innescano vibrazioni nocive. Differente sarebbe se entrambe le spalle fossero bilanciate entrambe con i baricentri sullo stesso asse -
Configurazione 135 Italkast (traversino)
discussione ha risposto ad Nani alla Krys Colle in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se lo monti sul pk è ovvio che sta così, quel cilindro ha collettore per telai special. -
Vmc Crono 187 corsa 60
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Certamente, però per fare un albero con una fase buona che non ti fa rifiuto e senza sbilanciare troppo non è lavoro per tutti e comunque più di tanto non puoi fare. Mentre fatto lamellare, anche uno che non sa niente, con pochi sbattimenti lo fa andare forte -
Vmc Crono 187 corsa 60
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Concordo. Il crono fatto a valvola perde tutto il potenziale che ha -
130 polini stradale
discussione ha risposto ad Nani alla pago-mini in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bello il kappa nuovo di vmc. Mi intriga. Ho un motore da fare a un amico a cui voglio togliere il polini e montare quello. -
Scelta collettore lamellare al carter senza dover tagliare il telaio
discussione ha risposto ad Nani alla nikolas in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io ti consiglio il kast. A differenza di quelli che hai nominato è quello con entrambe le viti esterne e un bel pacco 8 petali. Inoltre entra un pó angolato nel telaio e il carburatore con il filtro ci sta molto meglio. -
Freno a disco crimaz 2.0 et3
discussione ha risposto ad Nani alla cristian1976 in Telaio Assetti e Regolazioni
In pratica ti ha raccontato la supercazzola per non dire che ha cannato le misure e per non scrivere che serve mettere del bloccante. -
Nuovo VMC CP58
discussione ha risposto ad Nani alla Marchy in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Concordo. La touring va da dio, ho fatto una prova rispetto alla vecchia silent di zirri che ho e va di più. Cioè non ha il buco sotto che un po ha la silent e gira in alto ugaule! Accelera prima della silent e soprattutto non fa casino. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ragazzi potete essere anche del parere opposto ma a me i dati mi dicono che le prestazioni aumentano. E i consumi con il cornetto polini che ho io sulla mia non li ho visti aumentare e sono già qualche anni che ce l'ho. -
Nuovo VMC CP58
discussione ha risposto ad Nani alla Marchy in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quello fatto da me va molto bene. Il mio amico lo sta usando. Mi porterà la vespa a metà marzo per cambiare i cavi e guaine del cambio e darò un occhiata che non ci siano perdite o altro. Comunque in questo periodo che ha piovuto non lo sta usando ma se no lo usa quasi tutti i giorni per andare a lavoro. -
Vespa che parte al contrario
discussione ha risposto ad Nani alla DONNO! in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prova ad invertire i cavi sulla bobina. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Che sti cornetti etc non facciano miracoli è sicuro, ma un piccolo incremento rispetto alla scatola e filtro originale lo danno. Del vmc a differenza degli altri trovo una grande idea che abbia il filtro interno. Sulle large il filtro originale è una retina e mi ha sempre fatto pena per non dire altro, poi polini ha fatto il filtro in spugna esterno da fissare alla scatola inferiore del carburatore ma aspira aria calda da sopra al cilindro e comunque in una posizione molto più "sporca" rispetto all'interno del telaio, poi pinasco ha fatto quella spugnetta da mettere tra telaio e cerniera sella abbastanza discutibile. Insomma questa di vmc mi pare una soluzione più innovativa. -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho aumentato il massimo di 12 punti anche io e diminuito il freno aria -
Nuovi carter VMC
discussione ha risposto ad Nani alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Li conosco bene i carter hp come anche i quattrini e i pinasco e ho riportato le mie esperienze. Per le mie esperienze il carter hp va benissimo se hai un manubrio con il monofilo come quello hp in ferro o se si è in grado di modificare un manubrio bifilo in monofilo. Prendere un carter hp monofilo per poi montare il kit per farlo bifilo al manubrio per me non ha senso. Sempre a mio giudizio il classico selettore 2 fili con 2 oring non ha eguali per facilità e semplicità nei montaggi su vespe con manubrio bifilo. Ci sono motori che girano con quella modifica senza perdere un goccio da decenni. Chi vuole usare gli hp è liberissimo di farlo, ma ribadisco che il classico 2 fili non sono a prescindere mediocri rispetto agli hp. -
Egig 170....è ora
discussione ha risposto ad Nani alla Steppen Px in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh io lo dicevo per elogio a vmc non per svalutare nessuno. Negli ultimi anni vmc ha fatto una inversione abbastanza netta nella qualità e varietà dei prodotti che faceva all'inizio. Non vedo l'ora arrivino sti carter -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Scontato da 10p è a 115, con il mio sconto l'ho pagato circa 100e. Con polini o il pinasco, tra scatola, cornetto e filtro esterno alla fine costano di più. L'applicazione che uso è gps race time -
Egig 170....è ora
discussione ha risposto ad Nani alla Steppen Px in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
In queste foto si vede proprio bene che sto cilindro è un vmc marchiato egig. La mano del progettista e anche la produzione probabilmente è la stessa, testa uguale, rifiniture del cilindro pure. Comunque io ho comprato i carter vmc l'altro giorno da 10p e con gli sconti che ho io l'ho pagato circa 500e. Appena arrivano faccio io da cavia 😅 -
Vmc Stelvio al posto del Polini ghisa
discussione ha risposto ad Nani alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Con il 24 t5 non cambia un tubo, solo puoi montare il filtro più alto che è meglio di quello normale px. Ho provato proprio adesso che non piove, sul px di un amico che ho finito di revisionare giovedi, ľairbox di vmc che ha voluto montare a tutti i costi. Ho voluto fare la prova prima senza filtro e poi con questo airbox. Dopo aver aggiustato la carburazione il motore ha più tiro sotto e anche un pó più allungo. Con la applicazione gps per le accelerazioni io ho visto una differenza di quasi un secondo sul 0-70kmh. In linea con quello che fanno gli altri cornetti in commercio come il polini o pinasco che ho già montato in passato su altri motori. A differenza dei polini/pinasco con scatola in plastica mi piace che è tutto in alluminio e soprattutto la possibilità di montare dei filtri interni. Io li ho montati entrambi uno davanti all'altro e che ci siano o no non cambia nulla come prestazioni rilevabili con l'applicazione gps. Io te lo consiglio se vuoi qualcosa di diverso dal solito. -
Nuovi carter VMC
discussione ha risposto ad Nani alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Faro a led kast nero, nasello cresta parafango e leve nere -
Nuovi carter VMC
discussione ha risposto ad Nani alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se non ricordo male il M1L60 ha la camicia diametro 64 esterno e alta 7 o 8 mm -
Nuovi carter VMC
discussione ha risposto ad Nani alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si lo so che esiste, ma il sistema oltre a costare oltre 100e per me non ha senso. Se monti il monofilo è perché vuoi la precisione che ha perché non ha laschi, che senso ha trasformarlo in bifilo? Lo si fa solo per non smadonnare a fare il monofilo sul manubrio bifilo, allora tanto vale usare un carter bifilo.. Cioè sono quelle cose che hanno senso di esistere perché non ce nessuno che lo fa, ma se non c'è nessuno che lo fa ci sarà un motivo o no? -
Nuovi carter VMC
discussione ha risposto ad Nani alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io il carter hp l'ho usato anni fa. Oltre al fatto che hanno un alluminio poco adatto per far saldature per riporti etc, portano di conseguenza la "rogna" di montare il sistema monofilo su manubri che non sono fatti per il monofilo. Se uno è capace in qualche modo fa, ma comunque smadonnandoci un bel po su. Poi mi è capitato che mi hanno fatto cadere la vespa da parcheggiata, non so come mi si è piegato il monofilo e quel giorno non sono riuscito in nessun modo a sistemarlo dov'ero e mi sono dovuto far venire a prendere con un furgone. Da allora ho accantonato quel sistema per tornare al classico bifilo. Per quanto riguarda i carter vmc, vorrei far notate che già pinasco con i carter small ha fatto quel lavoro di mettere il paraolio e il cuscinetto come sugli hp, risultato che perdono tutti dopo 5 min che metti l'olio nel motore, perché i perni del selettore 2 fori sono più piccoli di quelli del hp, e comunque hanno gioco sugli aghi del cuscinetto per lo stesso motivo, e se ti fai il perno largo poi o lo tempri oppure lavorando su un astuccio ad aghi il perno si mangia. L'unico modo sui pinasco per non avere storie è montare una boccola e il selettore classico. Se vmc avesse fatto come pinasco gli avrei dato degli asini 2 volte. Secondo me in questo modo in vmc hanno comunque ovviato al problema visto che con il doppio oring, modifica che ci facevamo in garage già vent'anni fa, il problema si è sempre risolto. -
VMC TORK O MDM PAYPER K2?
discussione ha risposto ad Nani alla morganaccio in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Io ti consiglio la strike o la fifty vmc che costa meno ma è la stessa marmitta. Rispetto alla marri e alla tork non perde quasi nulla l ai medi ma gira più alta.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.