Vai al contenuto

Nani

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    186
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Nani

  1. Io non ci vedo nulla di strano. Anzi. La candela è lì dove deve fare il suo lavoro.
  2. La testa è la stessa dei vmc. Identica. E l'elettrodo pare in una brutta posizione ma è molto centrale che male non fa.
  3. Vanno messi i lunghi e quello vicino alla candela va accorciato un pó.
  4. Basta fare attenzione e non farsi prendere la mano. In questi casi un attrezzo / pinza per misurare lo spessore del carter sarebbe l'ideale.
  5. Nessuna purtroppo. Ma non ho fatto chissà che cose. Ho aperto i travasi il tanto da abbinarli al cilindro e basta.
  6. Aggiornamento sul cp58 che ho fatto per mio cugino. Va da dio. Gli ho montato la vmc siluro touring che è uscita 2 settimane fa e sta marmitta ha aumentato la coppia e il fuori giri in un modo che non mi aspettavo. Non fa casino e fa andare forte sto motore. Domenica che faceva un pó di sole abbiamo fatto un bel giretto e lo abbiamo spremuto bene. Siamo super soddisfatti, soprattutto mio cugino.
  7. Non ti deluderà, io sono passato dal 58 al 60 perché ho venduto il mio 58 ad un amico e posso dire che oltre ad avere la stessa potenza in alto del 58 con il 60 guadagni un pó più coppia sotto che male non fa.
  8. Concordo. Riguardo al 244 di vmc il mio amico prima di prenderlo ha parlato direttamente con il ragazzo del vespa club di Vicenza che lo ha testato in strada per vmc dalla primavera del 22. Lo ha preso per quello. Io nel mio piccolo posso dire che il 100 lamellare di mio nipote gira da oltre 2 anni senza sosta. Vedremo con questo come va
  9. Concordo il mio prossimo acquisto è la siluro vmc touring appena esce. Ormai ho più di un amico che è passato da espansione alla siluro vmc perché va super bene.
  10. Spezzo una lancia a favore di vmc. Mi è capitato di avere a confronto, a casa di un amico che li ha entrambi, sia il 244 quattrini che il nuovo 244 vmc e devo dire che la qualità visiva del cromo e dei condotti del vmc è al livello dei quattrini, il pistone vmc è sempre meteor ma si vede che lo hanno disegnato per farlo più resistente del quattrini, che è il punto debole del quattrini. Secondo me in vmc stanno lavorando sempre meglio e si stanno evolvendo nella qualità dei loro componenti.
  11. Secondo me ti stupirà, almeno, io non mi aspettavo che andasse così bene e mi ha stupito.
  12. Posso dire zero problemi, per assurdo scalda meno del vecchio 130 polini Poi se non si colano i 115 in ghisa perché dovrebbe farlo questo?
  13. È un corsa lunga tutto rimpicciolito per stare sotto la cuffia piccola. Metto 2 foto di appena posato su dei carter che avevo in garage quando mi è arrivato e dello spazio che c'è sotto la cuffia grande. La piccola non l'avevo ancora presa pensando di averne una vecchia recuperabile.
  14. Roba semplice, valvola a 185 gradi, collettore polini, 24, 24/61 cluster 18/21, accensione vmc. Appena esce gli monto la siluro vmc touring.
  15. Preso appena uscito su avotecnica e montato sulla vespa di mio cugino settimana scorsa. Il motore prima aveva un polini 130 a valvola con la siluro sbindola. Sto vmc va da dio. Molta più coppia sotto e sembra girare anche più in alto. Non gli ho fatto niente, tolto il polini montato questo e via manetta.
  16. La strike potrebbe essere una buona alternativa alla tua simonini. Va meglio della simonini ma non ti stravolge l'erogazione. Stessa cosa vale per la siluro vmc che secondo me va anche meglio. Altrimenti ci sono le evo, sempre di vmc, la stampata costa una cazzata e va come la versione fatta a coni. Però con le evo almeno una quarta corta o una primaria corta ti serve
  17. Prendete la siluro vmc. Avevo la sbindola che non era male, ma la vmc al confronto è un altro pianeta.
  18. Non e che mi dimentico come funziona un 2t. Io critico pinasco e chi fa gli aspirato al cilindro in quel modo. Il pistone con "anticipo sotto" come in foto è una lavorazione che potevano prevedere e che è basilare Allo stesso modo potevano fare un ammissione per aiutare anticipare il riempimenti e sarebbe stata una lavorazione interna al cilindro molto semplice. Modificare la finestra lo si può fare solo se dietro c'è il bordo di rinforzo o uno spessore tale da poterlo fare in sicurezza altrimenti si riachia che si rompa. Stessa cosa per la mezza luna di anticipo.
  19. Questa è la genialità di chi progetta sti cilindri. Per non fare un pistone apposta per il cilindro recupera quello per l'aspirato al carter... Purtroppo fatto così non andrà mai come può e se lavori il pistone rischi di indebolirlo con i rischi conseguenti
  20. Se posso ti consiglio il vmc t56 allo stesso prezzo circa https://www.ricambimoto2000.it/motore/kit-cilindro/kit-cilindro-vmc-t-56-racing-ø-56-modifica-106cc-6-travasi-ape-e-vespa-50-detail.html Ho smontato il polini che avevo leggermente rivisto ad un amico che lo ha inchiodato per non aver messo l'olio nella benzina e montato il t56 di scatola. Non c'è paragone con il polini. Non sono un fans di vmc ma ultimamente stanno facendo delle cose fatte bene che mi piacciono e con i prezzi giusti quindi mi pare giusto consigliarlo
  21. Per me vale assolutamente vale ogni centesimo. Per il video domani se non ho casini che vado a farmi un giro lo faccio. Premetto che non ho telecamere per fare robe fighe mentre sono in sella.
  22. Io sul 100 polini di mio nipote ho montato la siluro vmc quella nuova al posto della bgm. Avendo la vmc sul quattrini 60 non pensavo andasse così bene anche sul 100 ed invece rispetto alla bgm ha preso coppia e giri. Niente da strappare le braccia ma tant'è che adesso va meglio. Avevo scritto ad avotecnica per un preventivo di un altro motore per un amico e mi hanno detto che avevano disponibilità di una siluro con dei segni sul colore. L'ho pagata 50e di meno, dei segni me ne sbatto e me l'hanno data con il collettore con il tubo piccolo per adattarsi ai cilindri classici con lo scarico piccolo. Prima al ragazzo gli avevo montato la bgm ma la settimana scorsa si era rotto qualcosa dentro e faceva un casino da ferraglia. Avevo la vmc sullo scaffale e gliela ho montata. Il motore è un classico 100 polini con lamellare piccolo vmc rifasato un pó lo scarico ma niente di che. Sta siluro ha stupito sul quattrini e adesso anche sul 100, e questo non me lo aspettavo.
×
×
  • Crea nuovo...