Vai al contenuto

Danilonico18

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    65
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Su i motori tutto è possibile basta avere fantasia !

Profile Information

  • Regione?
    Calabria

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Danilonico18's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • One Month Later
  • Reacting Well Rare
  • Week One Done
  • Collaborator
  • Dedicated

Recent Badges

10

Reputazione comunità

  1. Dopo smonto faccio foto e vi tengo aggiornati per il momento grazie mille 🙏🏻
  2. Io ieri sera ho dato una guardata veloce ed ho intravisto miscela nel filtro aria però il vano sembra pulito (dopo controllo per bene ) comunque smonto pulisco vediamo come va
  3. Comunque stasera ho fatto circa 12 km fra andata e ritorno 6 di salita mi sono fermato circa 2 ore tutt’ok ed altri 6 di discesa per tornare a casa gli ultimi 2 con la vespa totalmente in folle arrivato si è spenta di nuovo da sola, non era chissà che calda.. poi ho notato guardando nel vano carburatore che si intravede miscela nel filtro aria (il vano è pulito ) a minimo sinceramente la sento un po’ grassa, domani smonto ripulisco il tutto vediamo come va
  4. Ciao 50 special ho da poco chiuso il motore circa 400km, 102 polini leggermente raccordato , paraoli cuscinetti nuovi. Campana 24-72 dd dxc, crociera frabri, carburatore 1919 shbc nuovo con min originale max 87 filtro originale nuovo quello in metallo accensione vmc 1.4 regolato a 23 come da manuale senza pistola frizione newwfream rinforzata candela ngk b7hs forse un po’ calda ? Da me ci sono 40gradi (Calabria) Marmitta sito siluro fasce nuove, il gruppo termico 102 polini in ghisa testa alluminio di vecchia concezione, il gt non è stato cambiato perché il pistone con cilindro erano in buone condizioni è stato solo lucidato ripulito, Allora da premettere che non ho fatto chissà che rodaggio ma all’inizio mai scannato sempre a bassi giri ecc, domenica scorsa ho fatto circa 220km so un po’ tantini per un 102 forse comunque fra 40 gradi ecc l’ultimo tratto circa 20 km di montagna fra tornanti ecc lo scannata un po’ va bene gira ok però poi all’arrivo si è spenta da sola, raffreddata è andata, sono tornato a casa senza difficoltà, ieri l’ho ripresa per un piccolo raduno ho fatto circa 70km, di nuovo gli ultimi 10 km scarsi di salita, sono sincero lo picchiata ad alto regime con 40gradi circa arrivato a destinazione si è spenta da sola riprovata subito ad accenderla non partiva la pedalina del l’accensione andava leggermente leggera, comunque aspettato 3 minuti si è accesa tirando l aria ha borbottato leggermente ma è partita. Cosa potrebbe essere ? Carburazione o la candela forse troppo caldo per questa temperatura ? Perdonatemi gli errori ma ho scritto di fretta causa lavoro 😂
  5. Ci sono riuscito, come ha consigliato Claudio ho fatto una massa fra porta lampada e bullone che tiene le guaine le luci vanno, solo che con le luci accese non va il clacson mentre a luci spente si ma comunque va bene così
  6. Io ho questi spero si vedano ho due neri che si collegano al porta lampada uni piccolino ed l’altro più spesso non ho il filo tra il fanale ed il bullone
  7. Bha non so più che pensare se qualcuno ha special potrebbe mandarmi le foto dell collegamento anche alla scatolina piccolina vicino la pedivella ed i fili dentro il manubrio collegati al porta lampada, sarei disposto anche a fargli un’offerta in denaro non so più che pensare
  8. Oppure provo ad abolirlo il clacson faccio un ponte fra i due fili ?
  9. Non è che se cambio il clacson con il 12v funziona il tutto ?
  10. Si il clacson funziona se stacco tutte le lampade collegate mentre se inserisco anche solo una lampadina smette di funzionare, credo che è l’originale a 6v, quindi praticamente cosa potrei fare ?
  11. Dopo vi mando foto del devio all interno. Bho che poi l’altra sera non so come sono riuscito a farli funzionare ma mentre prendevo il pulsante dello spegnimento si accendevano ma ovviamente si spegneva la vespa!
  12. Quindi provo a scollegare il clacson, quale filo devo scollegare nel manubrio ?
×
×
  • Crea nuovo...