Vai al contenuto

francescotasso

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    358
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Polini forever

Profile Information

  • Regione?
    Sicilia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

francescotasso's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • One Year In
  • Collaborator
  • Dedicated
  • Reacting Well Rare
  • One Month Later

Recent Badges

34

Reputazione comunità

  1. sisi ho capito dopo che si toglieva con tutto il raccogli olio, le molle comunque sono a parte già tolte, mi basterebbe levare il fermo, il problema è come? è come ogni frizione da qui in poi?
  2. aaah okok non avevo mai guardato questa foto attentamente, credevo il cuscinetto si levasse a parte invece è unito al raccogli olio, okok grazie mille, dunque dopo aver tolto il raccogli olio come si rimuove l'anello che tiene tutto?
  3. teoricamente parlando si pure a me viene da pensare di togliere lo spingi disco, il problema è, come?😅 perché sulle frizioni normali con un cacciavite ho visto e il tirando il fil di ferro che c'è salta via, ma qui si toglie solo questo pezzo come in foto o dovrei togliere tutto il cuscinetto? se è la seconda, come?
  4. ah perfetto grazie mille, pensavo che il foro servisse per ingranare un dente della primaria e bloccarla, e invece basta distruggere la monetina 😂 mentre invece quindi per aprire la frizione come si fa??
  5. ciao a tutti, in sintesi sintesi per questo mitico blocco m1b mi manca solamente l'albero e ho praticamente tutto (credo) per poter iniziare l'assemblaggio, prima però ho 2 pulci in testa che mi chiedono 2 domande 1. una cosa che sembra scontata (che magari lo è ma non per me) ma che da nessuna parte trovo qualcuno che lo spiega , ho preso la frizione VMC quattrodischi e come tutte queste frizioni racing te la spediscono chiusa "assemblata" da aprire ovviamente, ecco come si scompone per assemblarla sul motore?😅 2. @Turbinavespa ti ricordi tempo fa che mi avevi spiegato per bloccare pignone e campana di quella monetina da 5 cent? avresti foto di com'è forata e come si usa? PS: giusto per aggiornamento del topic scrivo la configurazione finale che sto facendo GT m1b d60 leggermente rivisto (non da me) su scalino ecc albero lz marco rover b97 c51 lamellare parmakit con pacco vforce3 27/69 crimaz Easy 18/20 vmc frizione VMC quattrodischi accensione sip espansione Dexter summer crociera falc molla grigia cambio spessorato a 0.2 circa (1.0mm rasamento base, 1.4 rasamento finale) selettore doppio o-ring frt e credo sia tutto, fatemi sapere cosa ne pensate
  6. ragazzi una domanda al volo, siccome il cilindro e la revisione li prendo nello stesso ordine online, dove insieme all'ordine vorrei prendere pure la candela. quindi non avendo il foglio di istruzioni del cilindro tra le mani.. per l'm1b sempre d60 che candela ci va?
  7. allora si quello di sinistra è ancora sporco perché l'ho preso proprio ieri, quello di destra invece con spazzolino pezza e 100 prodotti diversi come dicevo qualche messaggio fa è rimasto così e non riesco a renderlo lucido con effetto pulito, sull'altro posso fare qualcosa e rimando le foto, ma intanto vorrei capire qual è meglio e cosa cambia
  8. okok, ho ordinato uno spessimetro e verificherò, non appena avrò la crociera farò il tutto, nel frattempo con questi assi del cambio sto impazzendo 😂 ne ho trovato un altro (tornando al discorso di ieri, messo "esteticamente" meglio) che però è strano diciamo, perché è più alto e sembra in qualche modo diverso, oltre che il filetto differente, nella foto, a destra l'asse che vi ho mostrato ieri, e a sinistra quello che ho trovato oggi, adesso mi viene il dubbio non so quale dei due sia pk o special, quello che ho trovato oggi era un 3 marce con ingranaggi serie 4xxx se non sbaglio.. mentre pubblico questo post colgo l'occasione per togliermi un dubbio che non c'entra nulla, stavo facendo una ricerca per i kit di viti chiusura motore... come mai in alcuni kit sono 11 viti e altri 10?
  9. un pomeriggio a consumare il mio olio di gomito ma nulla 😂 mi sa che ne ne frego a sto punto okok, quindi innanzitutto, guardando in giro mi sembra di aver capito che intanto l'ingranaggio della prima si mette rivolto verso dove c'è il lato piaggio e i numeri di serie, mentre gli altri al "contrario" dopodiché devo misurare con lo spessimetro tra il rasamento e l'ingranaggio della 4 quanto è, e in base al numero che mi esce, tipo 0.9 devo mettere il rasamento da 1.1? forse ho fatto un po' di confusione, ma poi dubbio.. quando e quale devo cambiare di rasamento quello sotto o sopra?
  10. ho usato il termine estetica in modo indicativo, più che altro intendevo se questo strato di sporcizia, se così lo vogliamo chiamare, potesse arrecare problemi di qualche tipo. però va bene così dai, a giorni mi arriva il cluster VMC e poi ordino la crociera penso falc ma comuunque, il cambio per un motore del genere come deve essere spessorato? che spessori mi consigli di usare?
  11. buonasera a tutti, si va avanti... oggi arrivati i rapporti, niente da dire (solo un minuscolo dubbio che mi era venuto, ovvero se nel pignone crimaz di base c'è scritto qualcosa o come quello che mi è arrivato, vuoto) ma vabè... ho trovato un asse cambio in condizioni ottime a livello di funzionamento, tra filetto, nessuna scheggiatura ecc, lo avevo mostrato a @Cvfteam, e mi ha detto che sembrava ok, a differenza di un altro che ho trovato scheggiato e con qualche piccolo "difetto", il problema sta nel fatto che quest'ultimo, è "esteticamente" messo meglio in quanto cromato e lucido, l'altro in buone condizioni invece, nonostante sia stato un pomeriggio a pulirlo con 20 prodotti diversi, ha un aspetto invecchiato... consigli? nella foto: a destra c'è quello che mi interessa
  12. dopo esattamente 2 mesi le ho lavate e ho fatto foto.. spero vengano in ordine, io ho scattato fronte e retro dalla 4ª alla 1ª come sono??
  13. ma quindi dite che per un m1b posso mettere anche i classici cuscinetti?
  14. se guardi il video che ho linkato il ragazzo, che ha fatto lo stesso motore che sto facendo io, dice che questo cuscinetto È più resistente per un m1b, altrimenti mi dite quali cuscinetti prendere?
×
×
  • Crea nuovo...