Vai al contenuto

Andrea.mal

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    81
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Andrea.mal

  1. Comunque per tutti quelli con il mio stesso problema ho risolto comprando le guarnizioni per la pompa crimaz che sono perfettamente compatibili con la pompa del typhoon.
  2. Salve a tutti ho montato nella mia vespa pk una forcella et, ieri quando ho fatto la prima prova ho notato che nelle curve mi vuole buttare a terra e se perendo un buco/dosso la vespa diciamo sbanda questa cosa con la forcella originale non la faceva. Penso che sia disassata qualcuno ha avuto lo stesso problema ? Come faccio a verificare se sia disassata ? grazie in anticipo a tutti
  3. Ancoraaaaaa non è quello il pezzo che cerco il pistoncino lo trovato anche io in mezzo secondo. gradirei che smettessi si “sporcare” il post con link inutili
  4. É 2 giorni che cerco in continuazione, io non ho chiesto di cercare ho chiesto se qualcuno sapeva dove comprarli ma soprattutto se il kit per la pompa crimaz andasse bene magari qualcuno che ci ha provato. L’esempio che hai fatto tu è inutile così si sporca solo il post.
  5. Peccato non siano questi e menomale che ho messo la foto, magari prima di parlare guarda e comprendi
  6. Il pistoncino ha due diametri uni da 10,5 e uno da 11 nella foto ho scritto dov’è 11 e dove è 10,5. Nelle altre foto si vede la guarnizione che non riesco a trovare.
  7. salve ho una pompa di un typhoon che sto usando per mettere il freno a disco nella mia vespa però ha le guarnizioni da cambiare ma non si trova niente 0 totale tranne il kit di revisione per la pompa crimaz che ad occhio le guarnizioni sembrano uguali qualcuno sa dirmi se sono compatibili o dove posso trovare le guarnizioni sue ???? grazie già in anticipo
  8. Salve a tutti ho trovato un Frt nuova a 120. Io ho inizialmente avevo in mente di comprare crimaz easy però a questo punto non lo so, Voi cosa mi consigliate?
  9. Ciao ti volevo chiedere come hai risolto perché ho il tuo stesso problema?
  10. Ciao a tutti ieri pomeriggio sono uscito con la mia vespa pk xl 75 dopo una ventina di metri si è spenata e non ne voleva sapere di ripartire quindi sono tornato a casa e ho cambiato la candela la vespa si è accesa e poco dopo se è rispenta poi o riprovato a mettere la candela vecchia e ha fatto la stessa cosa é come se appena la candela scalda non va più e poi quando accende fa delle belle fumate bianche. già ho controllato e pulito il carburatore, io sospetto che sia l’accensione perché il volano è crepato e i magneti sono leggermente scavati. secondo voi cosa può essere? queste sono un po’ di foto che ho fatto
  11. Salve a tutti io vorrei mettere il freno a disco sulla mia vespa pk xl utilizzando il mozzo di un px, però si trova poco e niente su questa modifica e di quel poco che si trova non si capisce niente. Quindi chiedo a voi persone con più esperienza che già hanno fatto questo tipo di modifiche di scrivere in maniera dettagliata cosa si deve fare, cosa serve e di documentare con foto se ne avete in modo da creare finalmente un post dove si capisca come mettere sto benedetto freno a disco. grazie già in anticipo a tutti
  12. Salve siccome sto facendo un blocco nuovo qundi devo comprare campana cluster e crocera, però non so di che marca prenderli crimaz linea easy, Fabbri o Faio ?
  13. Salve ragazzi stavo pensando di mettere una 25/69, secondo voi fino a che marcia si alza di gas? E poi conviene prendere una campana rivettata o una campana con le viti quella con il cestello rinforzato ecc? la campana polini normale non evolution é buona o potrei avere problemi ? Comunque alla fine ho comprato l’albero, un Fabbri mower spalle 83
  14. Ok grazie per la spiegazione , secondo lei mi conviene comprare la pinasco flytech da 1,4 kg ad anticipo variabile oppure la sip fissa sempre da 1,4kg con pure la ventola Fabbri E poi magari più in là prendere una sip ad anticipo variabile?
  15. Ok però è ad anticipo fisso. mi sapresti spiegare la differenza tra fisso e variabile?
  16. Salve a tutti sto cercando un accensione per il blocco che sto facendo un 135 lamellare al carter forse girato. siccome non ho ancora tanta esperienza non so che tipo di accensione comprare anticipo fisso o variabile, vmc, malossi, pinasco,polini o sip un 1,2 kg o 1,4 kg volano rivettato o dal pieno ? Il mio budget e di circa 200 euro usato gia ho trovato uno che conosco che mi può vendere un accensione sip fissa da 1.4 kg con ventola Fabbri a circa 250 euro oppure ci sono la malossi,polini (1,2kg) o flytech di pinasco o quella della vmc (1,4kg) tutte ad anticipo variabile Quale mi consigliate di prendere?
  17. Salve vi volevo chiedere qualche consiglio magari a chi ha un po’ più di esperienza di me, siccome devo comprare l’albero vi volevo chiedere se cambia il tipo di albero se si fa lamellare al carter o a valvola? sapete consigliarmi qualche buon albero che non costi più di 400 euro? Poi mi è venuto un dubbio ma per montare la zirri m7 per girato si deve tagliare il telaio ? Ho una vespa pk xl.
  18. Nelle prima foto si vede con la testa dritta nelle altre con la testa girata nel ultima foto si vede quali alette sbattono
  19. Ho visto i fori sembrano combaciare, per essere sicuri si dovrebbero limare le alette e controllare
  20. A questo punto penso di girare sia testa che cilindro e fare un buco nella cuffia per la candela
  21. Ho controllato e girandolo si deve limare leggermente la mezza luna. Girando il cilindro e non girando la testa non si può fare perché non combacia o meglio le alette non combaciano
×
×
  • Crea nuovo...