Vai al contenuto

loris82

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    21
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Una carburazione perfetta è alla base di un ottimo funzionamento

Profile Information

  • Regione?
    Trentino alto Adige
  • Interests
    Motori
  • Occupation
    Metalmeccanico
  • Nome Reale
    Loris

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

loris82's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • One Year In
  • Collaborator
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Dedicated

Recent Badges

7

Reputazione comunità

  1. Per la scelta tra sport e touring meglio che chiedi a Erich direttamente. A me ha detto che fino a 144 scarico singolo e no booster meglio la touring,se boosterato e cilindrata alta sopra 144 molto meglio la sport. Se poi hai fasi sopra 185 gradi di scarico comunque meglio la sport...
  2. Ciao Rudy monti la sport però e non la touring su falc per le fasature più alte?!... Mi dico molto soddisfatto dell' acquisto per via del rumore contenuto e dell' effetto simil originale. E poi rende bene, già verniciata nero 800 gradi.
  3. Buonasera, magari può fare piacere a qualcuno la recensione che posso fare della egig superbanana touring visto che poco si sa di questa marmitta.Ho deciso di prenderla solo ed esclusivamente perché ho un primavera del 76 con cassettino piccolo e questa ci sta perché tutta fuori dalla fiancata. Il mio motore monta 130 Polini evo alluminio 57 x51,di scatola,fasi 124 179 rilevate, squisch 1.3(calerò fino a 1) ,24phbl senza filtro lamelle Polini 0.4 , getto max 110,minimo 51,spillo a metà,lamellare polini, albero anticipato tameni cono 19 perché avevo già la accensione polini 1.4kg anticipo variabile settata a 23, travasi allargati come cilindro, valvola asportata,primaria fabbri Endurance 27 69,cluster originale (volutamente perché volevo tenere la proma),motore pks con crociera drt specifica. Per ordine sono partito con la proma, collettore standard,tanto rumore ma allungava niente, veramente sotto le mie aspettative. Poi ho comprato una barone piccola,quella per 130 base, apposta per tirare la 4, ottimo risultato,con la proma 105 segnati in 4,con la barone 120 abbondanti. Poi per non dare nell' occhio ho deciso di passare alla egig touring. Premessa,ben fatta ma pesa una tonnellata, saldatura collettore pancia non proprio fatto benissimo ma ci può stare,estetica brutta,ma volevo una simil siluro e questo è. La monto,modifico un po' la staffa perché risulta bassa,accendo e vado a provarla. Rumore perfetto,come volevo,per nulla fastidioso e molto contenuto, prestazioni veramente eccellenti. Molta coppia sotto, sembra avere un picco importante verso i 7000 giri e allungo leggermente inferiore alla barone ma pochissimo di meno, e addirittura sembra girare più alto di prima. Non svuota sotto e tiene benissimo le marce. In salita si sente un po' il 3 4 come è naturale che sia con cluster originale,forse sarebbe l ideale avere o più peso sul volano o avere la 29 con 4 da 21 o forse anche il 17 20. Ma va benissimo così,anzi,va meglio di come mi aspettavo. Bravo Egig, marmitta di livello per avere un estetica simil originale. E lo ringrazio anche perché ha risposto subito alla mia richiesta di informazioni su questa marmitta. Sarebbe bello avere un paragone con la vmc siluro ma purtroppo non monta con cassetto basso.
  4. Sono piegate anche le mie lamiere...non tocchi neanche in due? buono a sapersi che passa la evo racer,mi piacerebbe provarla.
  5. Mi sa che sarà l unica soluzione... Nessuna espansione praticamente monta da descrizione. La lana l ho già ripristinata ieri e rifatto la boccola al tornio tra collettore e pancia che già da nuova fa pena. Adesso se ho un po' di tempo mi costruisco un finale più lungo. Da 180mm di lunghezza il suo pensavo di farlo da 250 270... sperando silenzi un po' di più
  6. Buona vigilia di natale, oggi dopo aver scassato mezzo forum nei GG scorsi per la vmc siluro vado a smontare la barone e mi accorgo che ho telaio aprile 76 però con il cassettino grande ed è impossibile credo come da descrizione montare la siluro vmc. Chiedo a qualcuno di voi che magari l ha già provate,che espansioni montano su sto telaio che ha poco spazio? L idea era quella della siluro per non aver rotture,la vespa com è va benone però se volessi cambiare marmitta non so poi se ci sta. Ho Polini evo alluminio 57 di scatola, lamellare Polini ,24 Phbl,cambio normale no 4 corta 27 69, accensione Polini 1.4 kg. Md,raven,marri e compagnia hanno qualche modello adatto senza aprire per 4 corta?
  7. Grazie delle risposte,gano,devo dire che mi piacerebbe provare l Mhr alluminio, cilindro fatto molto bene ma non lo ho mai provato. L alternativa al Polini era quello poi ho scelto Polini per simpatia...
  8. Grazie Filippo, secondo te meglio la sport con 32 di diametro di scarico o la touring con porta di scarico più piccola? Potrei allargare a 32 mm il cilindro e alzare un po' lo scarico fino a 185 magari se la marmitta lo permette,la sport. Volevo tempo permettendo tornire sotto un paio di decimi per portare lo squisch a 1 1.1 anche. E se poi perdo qualcosa metto un 28 pwk polini con il rapido frt sopra il carburatore.
  9. Allora riscrivo,ho la proma,mura abbastanza presto,ho messo la barone,va benissimo ma fa casino. Come va la siluro VMC? So già che non si può paragonare ad un espansione ma esperienze di chi l ha provata
  10. Buongiorno a tutti, qualcuno che vuole mettere le proprie esperienze sulle siluro VMC touring e sport. Diametri collettore e altre info. Io ho un motore pk su primavera con 130 Polini evo alluminio di scatola,squisch 1.3,fasi 127 180 se non ricordo male, lamellare Polini con lamelle 0.4 bianche,24phbl no filtro,27 69 fabbri Endurance, albero anticipato tameni, accensione Polini variabile a 23 gradi,cluster no 4 corta, espansione piccola barone. Il motore va benissimo,per evitare seccature vorrei feedback per questa VMC siluro,io ho porta di scarico da 28mm credo che la sport abbia 32. Come potrebbe andare con questa configurazione? Ho anche la prima ma finisce subito l allungo...Grazie
  11. Grazie del consiglio. Mi sembra che avevo rilevato 180 di scarico e 127 di travaso... Per la marmitta avevo chiesto info su una Polini for race che avevo trovato a prezzo ma non ho avuto feedback e poi sono caduto sulla barone anche per non perdere troppo sotto. Magari cerco una Raven s32 o una VMC evo racer stampata e vedo che ne esce. Salvo che quest' inverno tempo permettendo non alzo un po' lo scarico e lo allargo un po'...
  12. Filipporace hai perfettamente ragione sulla candela tiepida. Ho solo voluto avere un parere da altri su come è la carburazione di massima dopo 650km fatti sul nuovo motore che per il momento va veramente molto bene. Polini evo 57x51 di scatola al carter lamellare Polini con lamelle da 0.4, accensione Polini variabile a 23 gradi,squisch a 1.3 (quest' inverno lo porterò a 1mm),albero tameni anticipato,24 phbl, espansione barone piccola per 115,27 69 fabbri Endurance,cambio originale solo crociera drt e spessori a puntino. Carburazione 51 minimo 115 massimo e spillo in massimo smagrimento,senza filtro. Ottimo per turismo,si mangia le marce e tirerebbe una 29 senza problemi. Se vogliamo dovrei smagrire un 3 punti di massimo e ingrassare di spillo... Se qualcuno ha consigli da darmi su cosa fare al cilindro per migliorarlo senza perdere troppa coppia accetto consigli.
  13. Come vi sembra la candela del mio Polini evo 130? Come carburazione intendo
×
×
  • Crea nuovo...