
zazzi
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
35 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da zazzi
-
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quali sarebbero le istruzioni Polini/Malossi per anticipare l'albero? Come posso capire se l'albero è buono? -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Mi sembra di capire che la soluzione migliore sarebbe lasciare lì l'85 e mettere un 102 con magari un'albero anticipato... Valuto (anche in base a quanti soldi riesco a tirare fuori) e vedo cosa fare. Grazie a tutti intanto -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ora ho le componenti originali, un carburatore da 19, una sito plus e un dr 85 che mi ha dato un amico. Non ho molto budget.. Ho letto qualche forum e in molti dicono che l'85 non sa senso. Se riuscissi a prendere un dr102 (che dovrebbe stare sui 90/100 euro), che albero dovrei mettere? Rapporti 24/72? (Abito in pianura) -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ok. Se metto una 21/76 come diceva @Ale1509 devo anticipare l'albero? O in alternativa posso mettere una 18 67 e in alternativa un domani allungare con un 19? -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si, ha perfettamente ragione. Per non spendere altri soldi sull'albero, quali rapporti potrei usare per l'85? In alternativa come posso anticipare un'albero originale? -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
E se mettessi ad esempio un dr102, posso tranquillamente lasciare l'albero originale? -
PK DR 85
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Me lo ha dato un'amico -
Buonasera volevo chiedervi un informazione relativa ai rapporti per il mio prossimo motore. A casa ho già un DR 85, una padella sito plus, un'albero originale pk e un carburatore 19/19. Non voglio fare lavori sui carter poiché sono sani. Secondo voi posso montarci una 24/72 o non riesce a tirarla? In alternativa quali rapporti posso mettere?
-
GT ORIGINALE SU CARTER LAVORATI
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
okay grazie. Quindi i problemi potrei averli con la valvola. Supponendo di cambiare configurazione e mettere un 75/85 o una cilindrata più grande, avrò gli stessi problemi che potrei avere con una configurazione originale? Chiedo per avere un'idea più precisa se prenderlo o meno -
GT ORIGINALE SU CARTER LAVORATI
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera, scrivo poichè mi hanno proposto di acquistare un motore per pk 50 montante un pinasco 102. I carter sono stati lavorati sia sui travasi sia sulla valvola (è stata abbassata). La mia domanda è la seguente: se un giorno volessi riportare il motore a originale avrei qualche sorta di problema? magari problemi relativi alla carburazione? Se ci fosse qualche tipo di problema potrei ripristinare i travasi e la valvola con un bicomponente? Scusate la domanda banale, ma in rete ho trovato rispote contrastanti (chi diceva che non succedeva nulla, chi diceva che il motore andava meglio e chi constatava problemi di carburazione..) quindi vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto. attendo risposta e ringrazio in anticipo. -
PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ok, grazie. Questa sera verifico -
PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si scusate mi sono dimenticato di specificarlo😅. Quindi va bene come ho risolto. Grazie mille a tutti -
PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao a tutti, ieri ho aperto il carter frizione.. il nottolino era al suo posto.. Visto che ho un carter Polini con la cremagliera ho spostato il nottolino di un dente in fuori perché faceva fatica ad arrivare al piattello spingidisco. Poi ho collegato i cavi azionando leggermente la leva con la mano. Ora la frizione funziona, è ancora da regolare bene, ma funziona. Può andare come soluzione o posso avere problemi avendo spostato il nottolino leggermente in fuori? Grazie -
PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ho già provato a tendere il cavo come dici tu, ma nulla -
PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buongiorno a tutti. Ho appena finito di assemblare il motore della mia vespa PK, ma sto riscontrando dei problemi con la frizione. La frizione è una normale tre dischi con molla rinforzata Polini Wave. Il motore si accende regolarmente e gira bene, tuttavia quando tiro la frizione e inserisco la prima marcia la vespa scatta in avanti e muore (come se inserissi la marcia senza tirare la frizione)... Anche a motore spento e in marcia la frizione non lavora correttamente in quanto la ruota rimane inchiodata, tuttavia mi è possibile passare dalla prima alla folle e viceversa. Sento la molla molto morbida, al punto che posso tirare la frizione agendo direttamente con la mano sul carter frizione... tuttavia ciò non mi torna con il problema che ho, poichè se la molla non avesse abbastanza forza la frizione dovrebbe slittare e non essere "incollata". Qualcuno può aiutarmi? grazie -
SILENT BLOCK TROPPO LUNGHI
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ho dei vecchi carter con i silent block originali e entrano senza problemi, quindi dubito che sia il telaio deformato.. -
SILENT BLOCK TROPPO LUNGHI
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera a tutti. Ho un problema con i silent block (bgm pro) del motore che ho appena finito di montare per vespa pk. Sostanzialmente i silent block sporgonono eccessivamente e il blocco motore non entra nella sua sede (interasse fori telaio circa 19.5cm, sul motore invece circa 20cm). Per inserirli ho usato la classica barra filettata e gli ho inseriti fino al punto in cui la gomma non sporgeva più. Ho provato a inserirlo ulteriormente ma nulla da fare. Io pensavo di limare/tagliare la parte in eccesso in modo da poter montare il motore. Me lo consigliate? In alternativa cosa posso fare? Grazie, buona serata -
CONSIGLIO GETTI VMC CP58
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Okay perfetto, allora provo con il 92. Grazie mille -
CONSIGLIO GETTI VMC CP58
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Albero anticipato Mazzucchelli e filtro polini -
CONSIGLIO GETTI VMC CP58
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve a tutti, sto completando l'assemblaggio del motore con vmc cp58, bmg pro bigbox pk e carburatore 19. Attualmente il carburatore monta un getto massimo di 72. Vi chiedo se potete darmi qualche indicazione per la scelta del getto massimo in quanto nei prossimi giorni faccio la prima accensione. Siccome è la prima volta che elaboro un motore vi chiedo se potete dirmi anche qualche accortezza da avere durante la prima accensione. Grazie a tutti. -
PROBLEMA MONTAGGIO BGM PRO BIG BOX
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Sul rigonfiamento? -
PROBLEMA MONTAGGIO BGM PRO BIG BOX
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera a tutti. Sto ultimando il mio motore per pk 50 sul quale ho deciso di montare un VMC CP58 al quale ho abbinato una BGM PRO BigBox per Pk 125. Siccome il motore non é ancora stato montato sulle vespa ho deciso di provare a montare lo scarico per vedere appunto se calzasse correttamente.. così non é. In sostanza il rigonfiamento della padella (vedere foto) tocca sul carter nella zona vicina al foro per fissare lo scarico (vedere foto). Ciò non mi permette di montare lo scarico correttamente... L'unico modo per far combaciare i fori é montando la padella un po' inclinata. Facendo così però non combacia il collettore con il cilindro e non mi é possibile montare lo scarico...Nella foto che ho caricato si vede che il collettore é a circa 6/7mm dal cilindro, tuttavia ho raggiunto questo risultato sfilando un po' il collettore dalla padella (cosa che non penso corretta). Ho letto di un'altro ragazzo che aveva lo stesso problema su una sito e lui da quello che ho capito ha risolto con la mazzetta. Cosa mi consigliate di fare? Grazie -
CORETTO MONTAGGIO PISTONE VMC CP58
una discussione ha inserito zazzi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti, sto completando il montaggio del mio motore montante un vmc cp58. E' la prima volta che elaboro un motore e mi è sorto un dubbio relativo al corretto senso di montaggio del pistone, in quanto non è presente la classica freccia. Sapete indicarmi qual'è il verso giusto? Ringrazio tutti in anticipo. Allego foto pistone. -
ERRATO MODELLO VESPA SU LIBRETRO NUOVO
discussione ha risposto ad zazzi alla zazzi in Vespa Restauri e Burocrazia
-
ERRATO MODELLO VESPA SU LIBRETRO NUOVO
una discussione ha inserito zazzi in Vespa Restauri e Burocrazia
Salve a tutti, vi scrivo per un dubbio che mi è sorto negli ultimi giorni. Poco più di due mesi fa ho acquistato una vespa pk 50 v5x1t con librettino originale dell'epoca. Sul libretto originale è riportata la dicitura "V5X1T VESPA PK 50" e il codice telaio è un V5X1T e corrisponde con quello riportato sul telaio della vespa. Settimana scorsa mi sono recato in agenzia per richiedere libretto nuovo e targa nuova.. in un paio di giorni mi è stata data la targa e il libretto nuovo, tuttavia sul libretto nuovo è segnato il modello "V5X2T VESPA PK 50 S" (non corrispondente con il libretto dell'epoca) e il numero di telaio è sempre un V5X1T (i numeri corrispondono). Ho chiesto all'agenzia il perché di questa cosa, ma la loro risposta è stata "i dati vengono presi in automatico dal database". Tuttavia mi sembra molto strana come cosa.. considerando anche che la pk50 è senza frecce, mentre la pk50s le ha.. Quello che mi chiedevo è: è un errore e deve essere prontamente corretto? Come fare? Non vorrei incorrere in problemi con revisione/assicurazione/posto di blocco.. Attendo risposta, grazie a tutti.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.