Vai al contenuto

Fulice

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    64
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    La vespa 50 special ha un motore a 2 tempi

Profile Information

  • Regione?
    Friuli Venezia Giulia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Fulice's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated
  • Collaborator
  • First Post
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Recent Badges

1

Reputazione comunità

  1. Grazie mille per il consiglio! É comunque una spesa importante…da una ricerca veloce siamo sui 160€. So benissimo che gli ammortizzatori che costano 40/50€ (i vari carbone, yss, sebac ecc.) sono più o meno tutti uguali e non migliorano di molto l’ avantreno, ma c’è da valutare la questione spesa/resa come diceva @Turbinavespa
  2. Quindi se ho capito bene o spendo un capitale, o meglio antiaffondo con ammortizzatore morbido? Allora mi sa che provo la seconda opzione. Gli antiaffondo sono più o meno tutti uguali o cambia qualcosa se di marca diversa? Consigli? Ho visto quello evok…non costa tantissimo e sembra fatto bene
  3. Sicuramente peggio! Io cerco qualcosa con buon rapporto qualità/prezzo e se c’è bisogno completarlo con un antiaffondo. Una curiosità tu che lo hai montato…il perno dell’antiaffondo dà fastidio all’ ingranaggio del contachilometri?
  4. Buonasera vorrei un montare un buon ammortizzatore anteriore anteriore per uso stradale che sia di buona qualità ma che non costi uno sproposito. Dovrei montarlo su una special con motore 130. Monto cerchi tubeless con gomme 90/90/10. Cosa mi consigliate? Con o senza antiaffondo? Grazie mille!
  5. Hahaha carote in giusta quantità, solo un raggio di sole dalla finestra. Avevo fatto la foto lì per cercare di farla vedere meglio ma effettivamente ha falsato un po…dal vivo era un po’ più tendente al nero
  6. Ragazzi vi aggiorno. Oggi sono riuscito a fare un bel giretto di circa 60km, ovviamente in tranquillità per il rodaggio. La vespa va decisamente meglio con il getto da 85. Al rientro ho smontato la candela mi è sembrata abbastanza nera. Secondo voi sono ancora un pelo grasso? Dite sia il caso di scendere il getto ancora di qualche punto? Allego foto
  7. Seguirò il consiglio e provo a smagrire con un 85…vi aggiorno! Grazie mille 😉
  8. A mi consiglieresti di portarlo. Ho messo un 90 adesso per fare un rodaggio un po’ più grasso (sbagliato?)
  9. In 4 non lo fa sembra più un rattare in accelerazione e sembra non riuscire a tirare bene le marce…non quando si rilascia
  10. Questa è la ghigliottina con 45 di getto. Mi sa che ci siamo come getto del minimo. Quindi cosa potrebbe essere? Problema di elettronica?
  11. Sono riuscito a montare tutto e fatto un piccolo giro di prova. Borbotta al minimo nelle prime marce e sembra non avere un erogazione lineare. In 4 il problema non sembra accusarlo. Problema di carburazione? Può essere che sia grassa al minimo? Che numero di getto del minimo sarebbe ideale per questa configurazione? Grazie
  12. Sì sì sicuro visto che ne avrò la possibilità, prima di acquistarla aspetterò di vederla montata e provarla e vediamo che sensazione da
  13. Un mio amico sta finendo di montare un motore simile al mio con la faco racing…l’ho vista e presa in mano non mi sembra male. Il collettore largo fino alla pancia da tutta un altra impressione rispetto alle siluro normali….sa proprio di racing 😉
  14. La faco recing ho visto che costa intorno a 70€….forse spendendo poco avrei più performance rispetto al solo collettore bgm
×
×
  • Crea nuovo...