Ciao a tutti, mi presento dato che sono nuovo. Sinceramente, non sapevo bene dove rivolgere questa domanda, se qui o sulla parte dei corsa corta ma credo che sia più opportuno qui. Volevo chiedere alcuni consigli per modificare una vespa 50 special. Premetto che tutto quello che monta ora il lavoro non l'ho fatto io quindi non so con precisone cosa ha in tutte le componentistiche. Purtroppo dopo 5 anni, e sinceramente mi sto chiedendo anche come sia potuto succedere, ho scaldato (non grippato perché ancora va) ma già che ci sono ho deciso di fare un upgrade. La mia special ora monta un 102 DR con carburatore 19 dell'orto, marmitta Proma a banana. Frizione credo originale, per quanto riguarda l'albero non so. I rapporti sinceramente non dovrebbero essere i 24/72 perché non sono così lunghi ma a questo punto non credo abbia lasciato gli originali chi ha fatto il lavoro?!
Detto questo vorrei montare un 102 (all'inizio pensavo ad un 115 ma ho visto che non fa al caso mio dato che è veramente fragile anche se avrei solo dovuto comprare il gt) o un 130 ( accetto anche consigli diversi) e creare un motore dai parchi consumi ma che allo stesso tempo sia prestativo e che però mi duri (ci vado a lavoro ogni giorno). Finora ci facevo 85km/h (con un DR) ma a manetta e vorrei fare un può di più senza stare sempre con l'acceleratore full gas. Che tipo di configurazione mi consigliate? Stavo pensando che mettendo un 102 almeno per fare qualcosina in più dovrei comunque prendere e cambiare un albero con uno anticipato e quindi stavo pensando a questo punto, forse più affidabile, optare per un 130. Ma la mia vera domanda è: posso farlo senza raccordarlo ulteriormente, quindi lasciando giusto i carter lavorati del 102 (non voglio un motore da competizione ma che almeno sia meglio di prima) che rapporti? carburatore 24?
grazie mille in anticipo