Vai al contenuto

spacca

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    69
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da spacca

  1. purtroppo no, non ho la foto, ma appena riesco a farla la mando nel caso sincero non volevo asportare tutta la valvola per un eventuale passo indietro e rovinare completamente il carter. con un lamellare si guadagna molto in termini di potenza generale? quindi abbandono idea espansione tipo polini o marri k2?
  2. la vite purtroppo non sono riuscita a toglierla, con pazienza ho rifatto un piccolo foro con trapano ma mi si è spezzata la vite per rifare la filettatura nel tirarla indietro, un vero casino magari la prossima volta che lo apro raccordo tutto è u problema serio avere questa specie di "doppia" aspirazione o semplicemente non sento la differenza? comunque i rapporti sono già abbastanza corti, c'è giusti anche per fare salite.......l'espansione quindi me la sconsigli?
  3. buonasera a tutti e scusatemi se alla fine non vi ho fatto sapere più nulla ma i lavori sono stati posticipati e sono riuscito a farli solo a fine estate. ho seguito quasi tutti i vostri consigli e apparte un piccolo intoppo che per svitare una viti dello statore ho fatto danno e mi si è spezzata (ho provato a rifare i filetto ma ho fatto danno e ora ho una vite in meno e non so come risolvere, forse solo allargando il foro e farlo fare ad un professionista) per il resto ho creato un bel motore. riepilogo della configurazione: 130 polini evo carburatore (questo l'ho sostituito poco fa e devo bene vedere che getti mettere e accetto consigli) cp24 polini (era meglio quello dell'orto 19????) ps.: ho messo anche un collettore lamellare ma solo perché l'ho preso a 30 euro ma non noto differenza rapporti 27/69 polini albero Mazzucchelli anticipato marmitta proma a banana carter e valvola li ho lasciati leggermente lavorati com'erano, ovvero raccordati per un 102. La vespa va tutto sommato bene, ma già a metà acceleratore fa 85 poi per il resto guadagna solo 7/10km/H e quindi e come se non sfruttasse l'altra metà dell'acceleratore, credo. volevo quindi provare a cambiare la marmitta, magari mettendo un'espansione...voi che ne dite???? poi una domanda veloce, il rapido frt funziona davvero? fa tornare il filo indietro bene? grazie ancora e scusatemi la mia assenza
  4. sinceramente è in ottimo stato, ma riapri il motore non ci tengo proprio, dato che ha già 5 anni. meglio una rinforzata o una normale? perché ho montato una parmakit rinforzata una pk che ci ho messo un 102 e sinceramente va molto dura
  5. due domande veloci 1) ho la crociera che comunque ancora sembra buona e non mi dava problemi prima...per il 130 dovrei cambiarla? mettere una rinforzata? 2) qualcuno mi ha detto che la 27/69 è molto lunga e non riuscirei a tirarla, è così?
  6. il corsa lunga sarebbe quello per la vespa 125? https://www.duepercento.com/it/collettore-proma-per-marmitta-proma-vespa-125-et3-primavera-125-pk-1101300.html?_gl=1*686u1u*_up*MQ..*_ga*ODU1OTcwOTI4LjE3MTc0OTc1OTk.*_ga_4WTZCJBSF3*MTcxNzQ5NzU5OC4xLjEuMTcxNzQ5NzgzMS4wLjAuMA..
  7. basta prendere un collettore qualsiasi e va bene per qualsiasi cilindro-marmitta?
  8. per la puleggia del comando acceleratore meglio un corsa corta?
  9. ah domanda....posso tenere il mio stesso carburatore? come ce li monto filtro e venturi, si avvitano' o devo cambiare carburatore e collettore?
  10. ps. se avete altri consigli nel frattempo che vi vengono in mente sono bene accetti
  11. grazie mille a tutti, soprattutto per a disponibilità...un gran bel forum. complimenti a chi lo ha ideato a chiunque mette passione per continuare a mantenerlo vivo. cerco di farmi un preventivo di spesa così ordino tutto e poi vi faccio sapere come va...spero tutto bene
  12. va benissimo, allora aspetto dei tuoi suggerimenti sui pezzi
  13. grazie mille ancora. se riesci mi faresti un grosso favore, così domai inizio a smontare il tutto, se poi mi ci vuoi mettere anche alcune alternative o due opzioni per lo stesso componente 8magri uno più economico e uno migliore) ancora meglio così vedo anche in base a prezzo e prestazioni. Secondo te sopra i 100 li potrei fare?
  14. Grazie mille. almeno compro i pezzi che ho urgente bisogno di rimetterla in strada che mi serve per lavoro
  15. Scusami l'ignoranza ma "venturi non ne ho mai sentito parlare, cos'è'? rms però recing? dici che quindi polini ha la stessa affidabilità del dr? poi ho fatto bene come ragionamento, meglio 130 che 102? mi faresti una configurazione completa con tutti i pezzi da comprare? se riesci altrimenti mi arrangio Tranquillo
  16. quindi mi stai dicendo che se anche non lavoro e raccordo i carter e lascio i travasi del 102 va bene lo stesso...può funzionare? poi si, ho il 19, ma non sarebbe meglio il 24? Meglio gt polini o DR? rapporti? L'albero rms ho sentito non è molto affidabile, cos'altro mi consigli?
  17. Ciao a tutti, mi presento dato che sono nuovo. Sinceramente, non sapevo bene dove rivolgere questa domanda, se qui o sulla parte dei corsa corta ma credo che sia più opportuno qui. Volevo chiedere alcuni consigli per modificare una vespa 50 special. Premetto che tutto quello che monta ora il lavoro non l'ho fatto io quindi non so con precisone cosa ha in tutte le componentistiche. Purtroppo dopo 5 anni, e sinceramente mi sto chiedendo anche come sia potuto succedere, ho scaldato (non grippato perché ancora va) ma già che ci sono ho deciso di fare un upgrade. La mia special ora monta un 102 DR con carburatore 19 dell'orto, marmitta Proma a banana. Frizione credo originale, per quanto riguarda l'albero non so. I rapporti sinceramente non dovrebbero essere i 24/72 perché non sono così lunghi ma a questo punto non credo abbia lasciato gli originali chi ha fatto il lavoro?! Detto questo vorrei montare un 102 (all'inizio pensavo ad un 115 ma ho visto che non fa al caso mio dato che è veramente fragile anche se avrei solo dovuto comprare il gt) o un 130 ( accetto anche consigli diversi) e creare un motore dai parchi consumi ma che allo stesso tempo sia prestativo e che però mi duri (ci vado a lavoro ogni giorno). Finora ci facevo 85km/h (con un DR) ma a manetta e vorrei fare un può di più senza stare sempre con l'acceleratore full gas. Che tipo di configurazione mi consigliate? Stavo pensando che mettendo un 102 almeno per fare qualcosina in più dovrei comunque prendere e cambiare un albero con uno anticipato e quindi stavo pensando a questo punto, forse più affidabile, optare per un 130. Ma la mia vera domanda è: posso farlo senza raccordarlo ulteriormente, quindi lasciando giusto i carter lavorati del 102 (non voglio un motore da competizione ma che almeno sia meglio di prima) che rapporti? carburatore 24? grazie mille in anticipo
×
×
  • Crea nuovo...