Vai al contenuto

ape78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    172
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ape78

  1. ...si la frizione da quando ho montato lo spingidisco crimaz stacca perfettamente...in che senso tocca sulle viti del parastrappi?
  2. Ciao a tutti...qualcuno ha gia avuto problemi di frizione m2 troppo dura? Premetto che la monto con molla esterna più tenera e spongidisco crimaz...risultato alberino spingidisco tranciato...metterò foto. La monto sotto un m1 d 60 con 28 e proma...la mia idea era quella di usare una molla sola...è possibile? Altrimenti per renderla più morbida?
  3. ...potrebbe anche essere il carburatore che ga qualche problema...se non risolvi valuta di provarne un altro.
  4. ...attento che a occhio ci sei come getto del max...prova ma stai attento a non smagrire troppo.
  5. ...lo spillo del galleggiante hai controllato se chiude bene?
  6. ...il carburatore e per 2 o 4 tempi! L' emulsionatore ha per caso tanti forellini?
  7. Ciao...se vuoi un consiglio abbandona la bobina interna e mettine una esterna vedrai che risolvi il problema. ...chiedo scusa se hai la bobina A.T. interna.
  8. Ciao grazie per la tua partecipazione...monto su vespa...per il discorso anticipo monto un' accensione non variabile quindi i 18 gradi vanno piu' che bene con i 21 che dici tu non riusciresti mai a prendere pieni giri.
  9. Il lungo solco non comporta nulla sul funzionamento della valvola.
  10. Ciao a tutti . Apro questo post per raccontarvi la mia prima esperienza con m1 d60 gtr. Prima di tutto vi descrivo la configurazione precisa del motore: -m1 d60 gtr lamellare mrt al carter - carter raccordati valvola asportata - albero motore tameni pieno con spalle da 83 biella 97 - phbh 28 taratura: - valvola spillo 300 - valvola gas 50 - spillo x2 alla seconda tacca - getto max ora 134 - getto min 55 - -proma con collettore da 32 - accensione 6 poli ape a 18 gradi con strobo. - primaria 27/69 con parastrappi rinforzato - frizione m2 - crocera drt - cambio originale Adesso passiamo alle prime impressioni: alla prima accensione è partito alla seconda pedalata min perfetto a 1300 giri nelle prime tre marce sembra abbastanza soddisfacente sale bene senza essere imbrattato al passaggio in quarta il motore a un notevole calo come se avesse un espansione. A motore ben caldo ho tirato una terza e avevo preso 9000 giri velocita 100kmh (con getto max130). Ora io mi chiedo se può essere un problema di carburazione o di rapporti. Squish a 1.1 mm E' anche vero che è in rodaggio e si deve slegare! Secondi voi?
  11. ...ciao mi fa piacere che ti sembra buona questa testa l'ho appena acquistata. ...appena smonto il motore ti mando i carter da spianare. Volevo anche chiederti se hai la possibilita di eseguire riporti mediante saldatura sui carter per poter spianare alla base dei carter lasciando originale la quota del piano di appoggio del cilindro.
  12. ...qualcuno di voi ha gia provato questa testa? sembrerebbe ben fatta ripresa tutta al tornio! http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=842
  13. provo a rivederla ma quello che mi lascia più spiazziato è che cala di colpo all'ultima marcia .....questo non riesco a spiegarlo io ...a questo punto potresti provare con la siluro e se ti piace di piu' gira con quella!
  14. ...tu dici mi fa solo i 100 all'ora... Ma quanto credevi che raggiungesse con una configurazione simile? Sei quasi a posto secondo me c'e' solo da rivedere la carburazione anche se il difetto dovrebbe farlo anche nelle altre marce.
  15. ...ho notato anch'io e dovrebbe anche avere la testa con candela centrale.
  16. La marmitta e' pulita? Se no potrebbe essere quella!
  17. Grazie a tutti adesso faccio un po di prove.
  18. Ciao a tutti non so piu' dove sbattere la testa. Il mio 130 polini mono e' cosi' configurato: scarico allargato 1mm per parte fasi originali albero motore corsa 53 drt con spalla maggiorata fasato 120/60 valvola allungata fino a lasciare 2,5 mm di tenuta cambio originale et3 campana originale et3 frizione 3 dischi piaggio con molla rinforzata carburatore 24 phbl getto max 105 di min ho provato il 50 il 58 il 62 che avevo a disposizione polv. aq264 valvola 40 marmitta proma accensione et3 con volano vespa hp circa 1,6kg anticipo 18 gradi con la strobo. ...il problema e' il come fare a far tenere il minimo pulito e regolare. IL motore agli alti gira bello corposo e prende parecchi giri mentre al minimo resta acceso per pochi secondi ,si spegne e piscia miscela dagli sfiati della vaschetta. IL carburatore e' nuovo di pacca. Si accettano consigli da tutti.
  19. ...c'e' qualche procedura da fare per farlo aggrappare bene sui carter? ...chiedo perche' non l'ho mai fatto.
  20. Ciao volevo sapere se qualcuno del forum ha gia provato ad usare il quicksteel per aumentare la base d'appoggio cilindro sui carter senza dover ricorrere a saldatura. Grazie.
×
×
  • Crea nuovo...