Vai al contenuto

Roby1968

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    3
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    La Vespa è uno stile di vita

Profile Information

  • Regione?
    Cuneo

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

11 lo hanno visualizzato

Roby1968's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

0

Reputazione comunità

  1. Ma quei due mozzi sono per cerchi tubeless in lega
  2. Che la forcella fosse alta avevo già capito fin da subito, per questo motivo ho deciso di provare ad accorciarla di quei famosi 25 mm, chi fa da se fa per tre. Comunque se dico giusto è l'ammortizzatore da 185mm a dare l'assetto corretto alla vespa, ( anche se BGM Pro è 195mm) accorciandola di 25 mm si fa in modo che il biscotto lavori in positivo con l'angolo iniziale, mi confermate questo? Da molti anni lavoro in officina meccanica e non ho problemi a farmi certi lavori, ho già preparato la dima per il taglio e saldatura in posizione. Ma io vorrei capire dove intervenire per allineare la ruota al canotto di sterzo, bisogna tornire il mozzo porta disco? Tipo quello in foto. Grazie.
  3. Un saluto a tutti, il mio nome è Roberto. Ho aperto questo post per un tormento, un assillo nella mia testa che non mi fa neppure dormire. Da tempo avevo una forcella PK XL Rush che ho fatto convertire a freno disco, per essere montata su Primavera, ma come si vede nelle foto quella riga rossa che parte dal centro del cerchio non è sullo stesso asse del canotto di sterzo, la ruota quindi è disassata, la cosa che mi manda più fuori di testa, e che era così anche in originale con il freno a tamburo montato. Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge, chi è più preparato e informato di me, mi aiuti per favore a capire, o come portare in asse la ruota.
×
×
  • Crea nuovo...