Vai al contenuto

Fazio78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    792
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    6

Contenuti inviati da Fazio78

  1. Prima di fare la prova col gruppo termico montato metti il dado e rondella al volano e monta il pignone sull albero e serra tutto
  2. È questa la situazione che adesso mette di nuovo i dubbi. Se fossero i cuscinetti anche in questo caso doveva fare il difetto. Dopo quando hai montato cilindro e pistone dai una bella spinta al volano per farlo girare e vedi in base alla forza usata se si ferma subito oppure continua a girare per la sua inerzia e si ferma lentamente
  3. A questo punto si. Si cambia il pignone avviamento. 👍
  4. E quindi cosa ne pensi? Come senti il volano sotto le mani? Prova a farlo girare con cilindro e pistone montati e scatta una foto allo statore e l interno del volano
  5. Fazio78

    Accensione pk?

    Ah ok. Prova lo stesso😅. Speriamo bene
  6. Fazio78

    Accensione pk?

    Se il motore resterà 50cc allora prova.
  7. Fazio78

    Accensione pk?

    L accensione che ho consigliato ne ho montate 2. Funziona perfettamente. È a 6 poli che dicono sia meglio della 4 poli. Il volano e statore sono di qualità nel senso che sono originali e furono prodotti per le vespe indiane(almeno così ho letto). Statori di 4 soldi non ne compro più. Uno glie lo regalato al meccanico. Ad un tot numero di giri dalla marmitta uscivano le fiamme🤣
  8. E non tanto vale. A riaprire e chiudere ne risentono cuscinetti e albero motore. Tu sei il padrone🤣
  9. Fazio78

    Accensione pk?

    Ciao se ti può interessare vedi qui. Tutto nuovo però di stock. https://www.ebay.it/itm/146360706180?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=ldaidYJGSvy&sssrc=4429486&ssuid=zmo7rj2ytca&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
  10. Fazio78

    La mia PK (T-34)

    Bella. Fai un quadro col tramonto. Nella seconda foto gli ulivi🥰
  11. Scusami. A questo punto non ci sono dubbi. Lo statore(sicuramente cinese) non si combina come deve col volano che sicuramente è perfetto. Non ci sono altre spiegazioni. Se non sbaglio dovresti avere lo statore vecchio, monta quello e riprova e così fai la prova del 9
  12. Senza statore o senza volano gira bene? A sto punto hanno detto bene gli amici all inizio della discussione che lo statore tocca il volano o il contrario. Potresti mettere la foto di come sta montato lo statore? E anche l interno del volano?
  13. Per vedere se è bilanciato penso di si che ci voglia una attrezzatura specifica. Se invece intendi girato forse già ad occhio te ne accorgi. Almeno una persona esperta se ne accorge subito
  14. Il motore sta nelle mani di un meccanico. Che gli dici tu come deve fare il suo lavoro? Comunque se devi montare il 19/19 non montare lamellari e non far toccare valvole. Va bene già così. Solo carter raccordati al cilindro e albero anticipato. Lui penso le sa queste cose
  15. Non ti cervellare più. Affidati a lui. Sicuramente farà un buon lavoro. Quando finisce pubblica un bel video
  16. Se lo desidera deve montare questo. Per il 24. Ma va benissimo anche a valvola
  17. Si. Questa è una bella possibilità se si ha qualche euro in più da spendere per il collettore aspirazione. Sarebbe l ideale Con queste potenze ti diverti e non c'è bisogno di andare a montare alberi e frizioni da gara.
  18. È un bel cilindro coppioso. Metti una primaria lunga, una semi espansione, un 24 lavorando la valvola del carter, un albero anticipato e ci sei. I consumi sono giusti. Certo che se metti in strada il motore che hai in mente tu sappi che ci vuole la tanica della miscela appresso Se i consumi devono influire sulla tua scelta allora resta con un semplice 130. Non montare cilindri da competizione. Esiste il 130 dr alluminio che è una bellezza
  19. Le prestazioni sono minori. Ma sono giuste per circolare con tranquillità e affidabilità.
  20. Si il 132 o 136 come lo chiamano. Per quanto riguarda l età penso proprio di sì. Dalle mie parti le forze dell ordine rompono le p....
  21. Ciao a tutti. Mi intrometto nella discussione solo 1 secondo. @ettorepk sei a conoscenza, ti è mai capitato di dare uno sguardo ai gt malossi? Potresti trovare in malossi la tua soluzione sia di spesa che di potenza. Più che altro se ti beccano in giro a 15 anni con il motore che hai in mente te lo tolgono sicuro. Scusa se ti dico questo.
  22. Quanti euri chiede il meccanico per fare questo lavoro al tuo motore? I pezzi da montare glie li fornisci tu? O fa tutto lui?
  23. Buongiorno Luca. Quando scrivi cerca di usare la 'h'(acca) per favore. Altrimenti non si capisce granché. Adesso ti spiegano bene cosa puoi montare
×
×
  • Crea nuovo...