Vai al contenuto

Fazio78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    792
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    6

Contenuti inviati da Fazio78

  1. Puoi montare massimo il 21. Quindi io prenderei il 21. Però sempre nuovo. Le nostre vespe devono essere belle e pulite😅
  2. Si vero. Comunque sempre nuovo lo devi comprare. Mio parere e
  3. @Marman18 Ho consigliato anche in base a questa frase
  4. Ciao. Non lavoro per malossi🤣. Però voglio ricordare che esiste il 136 mk4 malossi che in pratica non devi fare nulla. Usi la sua aspirazione lamellare al cilindro acquistando il collettore mrt per il phbl 24 e chiudi la valvola con la piastrina. https://www.scooter-center.com/it/cilindro-malossi-136-ccm-mk4-vespa-pv125-et3-125-pk125-m31176810 E ti consiglio di non comprare carburatori usati. Già con quelli nuovi per carburare non bisogna dormire la notte.
  5. Non dico il codice fiscale ma almeno un minima presentazione è gradita a tutti
  6. Io uso un tubo in rame modellato a punta schiacciata. Per la precisione quello che usano gli idraulici per l impianto dei radiatori. È comodissimo perché mentre con una mano mantieni il tubo incastrato tra i denti con l altra mano stringi forte
  7. Quando avete aperto il motore avete usato attrezzi vari per separare i due carter? Tu eri presente? Non voglio si sia fatto leva, con un cacciavite per esempio, e si è creata un leggera deformazione sul carter che al calore si dilata e in più sempre col calore l olio diventa più fluido ed esce
  8. Allora questa volta ho azzeccato io. Comunque concordo con Claudio per il fatto di stringere come si deve il dado e ti chiedo ma la ranella l hai piegata? O hai messo il dado senza piegare la ranella?
  9. Il particolare che noto dal video è che c'è qualcosa che ostacola il regolare manovellismo. Mettendo la candela giustamente peggiora. @claudio7099 tu che azzecchi sempre cosa pensi sia accaduto? Io penso o cuscinetto banco esploso o seeger spinotto pistone
  10. Ripassa il sotto comunque. Senza usare la dinamometrica
  11. Se hai serrato senza dinamometrica ripassa tutti i dadi di sotto
  12. Quella guarnizione verde è di carta o di gomma?
  13. Scusa anto ma lo statore con la pedalina cosa c'entra? Hai detto che si è acceso solo la prima volta. Non è che dal lato frizione è successo qualcosa? Schiavettamenti, dado non stretto bene o altro? O semplicemente il pignone di avviamento era da sostituire e non te ne sei accorto?
  14. Come ha consigliato @Turbinavespa riesci a fare un video?
  15. Ciao. Domanda: Ma va a scatti anche quando dai un colpo secco col piede per accenderla? O gli scatti li senti muovendo la pedalina a mano?
  16. Finisci il rodaggio e trova la giusta carburazione. Non lo tirare. Per me quel 105 di massimo è poco. Che filtro monti?Devi aumentare un po anche il minimo. Potrebbe andar bene anche senza mettere il pignone. Potrebbe.
  17. Bello. Buon lavoro. 👍 Hai già acquistato tutto della configurazione che hai elencato?
  18. Mi fa piacere. Come hai detto prima devi lavorare e bestemmiare però poi si risolve tutto 🤣
  19. Io ti consiglio di ricontrollare. Tanto hai la dima. Non ti costa nulla
  20. L ultima cosa che mi viene da pensare è che hai invertito il senso di qualche ingranaggio marcie e la crociera aggancia 1 ingranaggio e si trascina un po quello adiacente. Quando ruotano non sono liberi di ingranare nelle sedi dei denti del cluster. Non so se ho reso l idea
  21. Ma il difetto lo fa anche a folle? Perché nel video dici che c'è inserita la marcia
  22. Ci mancherebbe però vedi che problemi si incontrano. Bo
  23. Comunque leggendo un po sui vari siti le descrizioni prodotto del cluster malossi interpreto che si parla solo di compatibilità con cambi piaggio originali. Quindi penso che agli ingranaggi cif gli devi abbinare il cluster cif. La z55 drt forse è abbinabile al cluster piaggio. Morale della favola almeno da quello che riesco a capire che tutte le aziende puntano al cambio originale ma tra di loro si scontrano.
×
×
  • Crea nuovo...