Vai al contenuto

Fazio78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    792
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    6

Contenuti inviati da Fazio78

  1. Ciao ascolta a questo punto dato che hai anche una bella espansione io cambierei accensione. Prendi una ad anticipo variabile e finisce la storia. Così hai tutto nuovo e poi veramente puoi impazzire solo con la carburazione.
  2. Buongiorno. Io personalmente non la monto più. Mi scoccio🤣. comunque per montare quella dovresti montarla per prima. Poi monti il resto delle viti. Se la centralina ti dà fastidio fai un po di forza e spostala leggermente a sinistra e con l altra mano avviti piano piano fino a che non prende la filettatura
  3. Hai per caso cambiato lo spillo al carburatore? Oppure lo hai alzato?
  4. Allora ok chiaro. Controlla bene il filo dell acceleratore e la vite del minimo e quindi quanto è sollevata la valvola gas al minimo. Al filtro hai tolto tutti i tappini?
  5. A 2 giri 2 giri e mezzo della vite miscela il motore dovrebbe stare al minimo bello accelerato dato che a 4 giri gli 800 giri li fa. Scusate il gioco di parole
  6. Per quanto riguarda la candela va benissimo quella gradazione
  7. Io faccio questa riflessione. Se un motore 130 monta un 24 phbl con minimo di 62 e con la vite della miscela svitata al massimo e il motore continua a girare senza spegnersi vuol dire che ce abbastanza aria(rapporto stechio come cavolo si chiama😂) da tenerlo acceso. Se riesci fai una foto della valvola gas però dalla parte del foro che va attaccato al collettore. Vorrei vedere quanto è sollevata.
  8. Perché nel video la vite sta a 4/5 giri? A 2 giri non andava bene?
  9. Ok. Come puoi, sempre a motore caldo e a folle prova ad aprire piano piano tutta la vita della carburazione e nota a quanti giri il motore si spegne.
  10. Con il getto da 62 a quanti giri è svitata la vite della carburazione?
  11. guida-dellorto.pdf Se hai modo e tempo e pazienza leggi questa guida. Per me è stata molto utile😉
  12. Il Sig. Marri una volta mi disse che chi fa le carburazioni online è un bugiardo. Quindi purtroppo se non riesci a farla devi farti aiutare da un amico o dal meccanico. Purtroppo la carburazione è la cosa più difficile da fare. Quindi attenzione che si grippa alla grande
  13. Ciao. Io penso che se continui a giocare con i getti per la fretta di carburare e col pensiero che deve arrivare a 100 kmh rischi di grippare. La marmitta che hai montato non è un giocattolo come sono le marmitte a banana o similari. Stai attento. I getti li devi aumentare e diminuire di pochi punti ogni volta. Altrimenti non lo carburi mai. Diventa un labirinto.
  14. Buongiorno. Non è che quel 75 è grippatino e nessuno lo sa?
  15. Mmmmm. Lo spillo. Il d22 andrà bene. Con gli spilli si impazzisce ancora di più
  16. Buonasera. Ho letto tutta la conversazione. Molto interessante. Vorrei dare anch'io il mio contributo😂. Allora premesso che l anticipo accensione sia settato perfettamente al valore che indica la polini, che il carburatore abbia il filtro a conchiglia con tutti i tappini tolti e la manopola dell acceleratore deve avere un gioco massimo di 1mm e che la candela sia quella giusta Parti da questi getti: minimo 52 Vite carburazione 2 giri Spillo d22 alla 2a tacca Massimo 110 Non cercare di carburare il minimo e massimo contemporaneamente. Concentrati prima sul primo quarto di acceleratore e poi sulla progressione. Il massimo lascialo perdere. Altrimenti impazzisci. Io ti consiglio di regolare il minimo in questo modo: svita completamente la vite della ghigliottina in modo che il minimo non lo mantenga. Ti vai a fare un bel giro in paese per far riscaldare il motore e mentre rallenti o riparti dagli incroci fai attenzione a notare se il motore muore quando apri il gas per farlo ripartire con la prima marcia o seconda marcia. Se succede questo vuol dire che devi aumentare ancora qualche punto il minimo. Quando sembra che va bene allora riavvita la vite della ghigliottina fino al minimo che preferisci per tenerlo a folle. A questo punto mentre e ben caldo e a folle prova a svitare o avvitare di 1 giro la vite della carburazione per smagrire un po o ingrassare un po e vedi come risponde il motore. Se non vedi grossi cambiamenti hai trovato il getto giusto
  17. Buongiorno. Bel motore complimenti. Da quello che ho capito il motore è in rodaggio. Quindi non parliamo adesso di carburazione. Se il motore mantiene il minimo e non ha vuoti in accelerazione per adesso lascia stare il mondo come sta. Devi stare attento a non portare la vespa sempre a velocità costante: tipo sempre a 50 all'ora per vari chilometri. È proprio questa situazione che il più delle volte porta al surriscaldamento. Poi comunque essendo il 110 polini il massimo dei corsa corta, avendo poca ciccia e un numero più elevato di giri è normale che si riscalda più del 50cc. Infine una domanda: L accensione è stata settata ai giusti gradi di anticipo?
  18. Buonasera. Io comunque rimango senza parole. Non avrei mai creduto o scommesso che nel 2025 ci sono i 17enni che smontano e rimontano le vespe. Veramente una cosa troppo bella essermi ravvicinato dopo tanti anni al mondo vespa e sapere che è tutto vivo ancor più di prima
  19. Ho riesumato questa estate la vespa di mio suocero 😂. Quella che usavo io negli anni 90 chissa che fine a fatto. Fatto sta che ritornare a sentire sotto il sedere la vespa che mi ha fatto vivere tante avventure da ragazzo è una bella sensazione. Ancora più bella avere la possibilità di reperire qualsiasi pezzo sul mercato e elaborare a piacimento. Senza internet prima non era facile come oggi elaborare. W la vespa. Non morirà mai
  20. Grazie. Ho una pk xl rush con motore completamente revisionato e modificato a 4 marce che monta il classico 132 malossi con phbl 24 lamellare al carter. Non ho niente in progetto perché ho le ..... piene perché ho perso quasi tutta l estate per carburarlo😂
  21. Qualsiasi cosa senti di fare poi stai attento a carburare bene. Quella marmitta è una succhia miscela 😂
  22. Buongiorno. Sono nuovo del forum. Anche io concordo sul fatto che dovresti aprire il motore fare i lavoretti del caso cioè carter e albero anticipato, la valvola leggermente allungata e allora avrebbe senso lavorare un po sul gruppo termico. comunque sia se adesso fa 87kmh guarda che non è male. Anche perché poi più pretendi dal gruppo termico e più rischi di grippare. Attenzione
  23. Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto ed è un piacere adesso fare parte di questa comunità.
×
×
  • Crea nuovo...