
Smontarimonta
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
73 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Smontarimonta
-
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ok ricevuto, lato aperto vs la lubrificazione. Un'altra questione riguarda il silent block posteriore. Me ne hanno mandato uno che risulta decisamente più corto del vecchio originale pur rispettando la sezione. Secondo voi deve essere così o devo sentire il negozio? (Credo fosse 10pollici). Vedere foto, grazie. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Argomento cuscinetto lato frizione. Avevo preso un NTN convinto da non ricordo cosa. Questo cuscinetto ha una sorta di guida nera per le sfere che non capisco che materiale è. Vedere foto. comunque, la domanda è: quale lato dovrei rivolgere verso l'esterno, visto che il due lati sono diversi? Grazie. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho capito. Io ho preferito seguire il profilo degli 'scavi' nei carter per togliere meno ghisa possibile alla camicia. Ma tra i due approcci probabilmente non cambia nulla. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non ti piace per un fatto estetico o per cosa? Mi aiuteresti se fossi un po piu specifico -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ok, lo faró -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora, stamattina ho adattato la camicia sul frontescarico e sul lato sx. Il frontescarico nei carter è risultato asimmetrico e ho fatto la camicia di conseguenza. Anche lateralmente il Malossi richiede l'adattamento solo verso il basso, quindi non ho limato tutta la finestra. 20250323_112358.mp4 -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
E dai 🤣 -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Dremel o altro? -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Altra questione sui travasi ma quelli sulla canna delcilindro, la parte che entra nei carter. Ho notato che tali 'finestre' nel Malossi sono più larghe ma più corte, cioè l'incavo nell'alluminio del carter e decisamente più arretrato Vs l'albero. Guardate le foto. Mi chiedo se dovrei limare quelle finestre per adattarle ma essendo ghisa non sarà semplicissimo e poi non so fino a che punto sono un problema quegli scalini. Sta di fatto che a carter chiusi si forma una sorta di 'sacca' e quindi unallargamento del passaggio dei fluidi forse con conseguente rallentamento degli stessi. Qui gli esperti come @Turbinavespa sono graditi. Attendo Vs parere. Grazie -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Signori, rieccomi, scusate la lentezza, ma gli impegni di lavoro e di famiglia sono tanti... Alla fine mi sono fatto coraggio ed ho allargato i travasi, un po di dremel ma sopratutto limette e olio di gomito e ora più o meno penso che ci siamo. Mi dite che ne pensate? Sulla dx è rimasta davvero poca ciccia, sopratutto in basso, e non posso andare oltre. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
È un mazzucchelli mt162 che dovrebbe avere di suo circa 174 gradi totali di aspirazione con la valvola non lavorata. Se porto la valvola a 40mm circa, quindi +4mm circa, dovrei arrivare a 179 gradi totali, e va bene così secondo me -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Questi sono i calcoli che ho fatto per valutare l'allungamento valvola interna, lavoro ancora da fare... In pratica dovrei allungare di 4,85mm la valvola interna; un lavoro che non mi aggrada molto perché non c'è molta valvola sul lato dx, verso il posticipo. Questa è la valvola dall'interno, prima della fresata che l'ha resa più regolare sulla sx. Non sono molto sicuro sullo sviluppo esatto di un grado sulla spalla dell'albero che dovrebbe corrispondere a circa 0,85mm di lunghezza (cordale? si dice cosi?). -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora signori, siamo finalmente alle 'fresate' e allora vi presento la mia valvola (la parte alta) dopo adattamento al Pinasco (spaco) SI 24/24. Ho abbandonato l'idea del SI 22 in base al vostro consiglio, poi a motore completato misurerò la proporzione olio/benzina consumata dal motore. Sono rimasto sorpreso per il fatto che il carburatore, montato sul carter insieme pure alla vaschetta, risulta essere sopra la parte più avanzata della valvola (verso il posticipo) e quindi mi sfugge il senso del resto della valvola essendo la parte iniziale 'in anticipo' rispetto al carburo. Mah. Ditemi la vostra, grazie. P.S. Devo decidere di quanto allungare la valvola interna verso il posticipo/ritardo, vorrei farlo ma senza eccedere la superficie richiesta dal SI/24 e comunque evitando effetti collaterali di rifiuto etc. Prima dell'adattamento, con la sagoma del 24 in verde. Come si vede il carburo è 'tutto avanti'. Dopo l'adattamento 'Calco' della valvola da dentro, prima di allungarla ma con la parte verso l'anticipo resa più squadrata eliminando gli spigoli. Quest'ultima foto, che non riesco a togliere é ancora prima dell'allargamento. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Prova 😆 -
Aiuto quarta corta z36
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non posso provare il montaggio perché ho i carter ancora senza cuscinetti, ma dovrei decidere se restituire l'ingranaggio. Ho solo confrontato i due ingranaggi ed il nuovo è da 11mm, il vecchio z35 da 10mm. Sono abbastanza sicuro che in teoria l'ingranaggio è per cambio a denti grossi e crociera piatta, che è il mio caso, ma quel mm in più mi destabilizza, a meno che qualcuno non mi conferma che sui 125 l'ingranaggio è proprio da 11mm. -
Aiuto quarta corta z36
una discussione ha inserito Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao a tutti, seguendo il consiglio di molti di voi ho acquistato un ingranaggio z36 originale Piaggio (fondo di magazzino con codice 223229) per il mio progetto. L'ingranaggio risulta essere per crociera piatta (la mia) e Vespa PX Arcobaleno (sempre la mia, modello del 1985 immatricolato nel 1990, albero del cambio con due seeger). La misura del diametro del mio ingranaggio z35 è di 90mm come lo z36 che mi è arrivato, ma purtroppo lo z36 risulta 1mm piú spesso, 11mm contro 10mm. Tanti venditori sono d'accordo che l'ingranaggio z36 é compatibile con la mia Vespa, e.g. vsp italia, ma quel millimetro in più mi ha messo un dubbio: andrà bene o no per me questo ingranaggio? Purtroppo sono ancora lontano dal montare i cuscinetti nuovi nel carter per fare delle prove e quindi chiedo qui se qualcuno mi da conferma che l'ingranaggio può andare. Altrimenti gentilmente mi mettete sulla strada giusta? Grazie a tutti. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Beh, io ho la Elestart, quindi sono a posto. -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora ragazzi, è arrivato il mio nuovo Mazzucchelli AMT162 e sarei pronto a montarlo sul cuscinetto vecchio per misurazione fasi etc, per decidere il da farsi sulla valvola... Solo che nel foglio inserito nella sua scatola è riportato quanto segue (vedere anche immagine): Si raccomandano le seguenti modifiche: utilizzo di un volano alleggerito in fibra (max kg.1,600) onde evitare forti vibrazioni con conseguente rottura del semialbero lato volano... Possibili soluzioni: Ignoro questa raccomandazione perché magari si riferisce a chi guida costantemente sopra i 7000 giri? Compro (anche) un volano alleggerito, ma sicuramente non da 1,6Kg, semmai intorno ai 2kg? Rispedisco l'albero al mittente e passo al Polini 138/5 (175 gradi di aspritazione totale con valvola originale), oppure al SIP Premium 125/-5 (172 gradi totali) Grazie -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ok, se il piede di biella è il cuscinetto che sta tra le spalle dell'albero, ho capito che vuoi dire. Meno male, non ci avrei dormito 😅 -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho guardato il sito SIP e ho provato a capire che vuol dire e.g. 138/6, ma niente da fare, la traduzione dal tedesco (?) non mi aiuta. Uno di questi però è dichiarato come particolarmente indicato per il Malossi, solo che per me è strano, sembra a spalle piene ma in realtà non lo è... Metto qui il link... https://www.sip-scootershop.com/it/product/albero-anticipato-sip-premium-per-vespa-125-gtr-2-ts-2-150-sprint-v-2-super-2-p125-150x-px125-150-e-lusso-my-cosa_45018500 -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Prima di scegliere l'albero vorrei sottoporvi la foto della mia valvola vista dall'interno. La valvola si presenta sostanzialmente bene ma ha qualche segno, sopratutto nella parte sinistra, dove inizia la parte 'liscia'. Il colore verde che si vede in parte a destra è quello di un pennarello che usato per fare segni sulla spalla dell'albero... segno che l'albero un minimo, tocca. Potrebbe essere per il cuscinetto ormai vecchio o l'albero sballato, ma questa foto mi fa venire voglia di un albero con un po più di tolleranza, cioè proprio quelli che sconsiglia @500turbo, al fine di evitare ulteriori abrasioni alla valvola, che poi per metterla a posto è un casino... Vorrei capire che ne pensate della valvola, ma anche che ne pensate di alberi come il Jasil e BMG Pro, che hanno le spalle un filo più strette.. Grazie -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Hai ragione, dovevo dire che la valvola apre parecchio dopo, che i travasi si sono chiusi. Ora ho misurato circa 10 gradi. Quindi avrei 10 gradi di possibile anticipo mantenendo la valvola standard, se ci fosse l'albero. Guarderò quelli che dice @Marman18 -
Malossi 177 (quasi) p&p
discussione ha risposto ad Smontarimonta alla Smontarimonta in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora, io ho montato il goniometro lato frizione senza la frizione e trovato il PMS come meglio potevo a testa smontata, anche per osservare quando aprono e chiudono le luci in relazione all'aspirazione. Esiste un intervallo di gradi, tipo 3-5 gradi in cui il pistone 'sembra' rimanere fermo al PMS; io ho azzerato il goniometro più o meno al 'centro' di questo intervallo. Ovviamente un'approssimazione di due gradi ci può essere, ma io non devo fare un motore da pista quindi non intendo sfruttare fino all'ultimo grado di ritardo, per esempio. comunque penso di aver fatto misurazioni piuttosto precise. Un riscontro potrebbe essere che guardacaso l'albero inizia a chiudere la valvola proprio al PMS che ho trovato io...
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.