Vai al contenuto

Giuseppe Cucinelli

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    40
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Giuseppe Cucinelli

  1. Ho capito ho capito. Insomma mi conviene prendere il 102.
  2. perché comuqnue sto vedendo video su video e credo che qualcosina di piú non sarebbe male. Ovviamente sempre stando su un corsa corta
  3. dite che se al posto di un 102 prendessi un 115 dovrei cambiare altro nella configurazione? Magari potrei mettere la 25/72 a quel punto. e soprattutto, quanto cambierebbe?
  4. si ma per esempio quello dei dischi e del blocca volano non mi escono nei kit. Comuqnue ora cerco pure su pornhub🤣
  5. Sto cercando dei kit di estrattori da prendere che comprendano tutti quelli da te elencati, ma purtroppo non li riesco a trovare, ho guardato tutte le conversazioni di claudio ma non riesco a trovare i link. Qualche kit che conosci?
  6. Di sicuro dovrò comprare l’estrattore, quindi: smonto il motore dalla vespa, smonto tutto ciò che c’è dentro cilindro e tutto il resto, pulire tutto ( con cosa?), estrarre i cuscinetti usando una fonte calda, raccordare i travasi, e rimontare tutto nell’ordine inverso di come si è smontato. Poi lo provo prima di montarlo, e riassemblo tutto. Sarà lunga ma ce la farò. Credo che inizierò a lavorare a inizio estate visto che ora come ora non ho tempo😅.
  7. Secondo te essendo la prima volta che apro un motore, potrei riuscire a fare tutto da solo, o ci sono cose su cui dovrei pensare di portare il motore da qualcuno?
  8. Quindi diciamo che l’importante è far combaciare bene i due estremi dei travasi, e poi andare a sfumare verso il basso senza esagerare.
  9. Per la lavorazione, sto vedendo vari video sulle raccordature, per lavorare la larghezza del travaso ok, ma per vedere quanto in profondità devo andare devo completamente aprire il carter. Qui si capisce bene quello che intendo. Non potrei semplicemente farlo da sopra?
  10. Grazie mille per tutto. Mi hai dato una grandissima mano e ho imparato tantissime cose. Spero di avere l’occasione di farlo di nuovo.
  11. Per quanto riguarda i lavori al carter dici che sono indispensabili? Dici che dovrei allargare i travasi? Che lavori dovrei fare?
  12. Come funziona il multi metro? Non l’ho mai sentito.
  13. Magari se conosci un kit a un prezzo leggermente più basso ma comunque di qualità sarebbe meglio, perché comunque 22€ per delle guarnizioni credo sia tanto.
  14. Comunque credo che dopo averlo richiuso lo porteró a fasare visto che non ho gli strumenti ( pistola stroboscopica, bloccapistone ecc.. )
  15. Sí, carburatore, marmitta e collettore li ho. L'accensione a puntine con il 75 mi lavora perfettamente, quindi credo che sia a posto, nel caso cambio con un altro motore di una 50 special originale che ho da parte. La fasatura ovviamente andrá fatta giusto? E per lavorare il carter mi dovró purtroppo affidare a uno piú capace di me, visto che non l'ho mai fatto e non ho gli strumenti per farlo. Se si puó evitare di lavorarlo eviterei visto che non vorrei aprire troppo il motore non essendo molto esperto, ma credo che non ci sia alternativa.
  16. Alla fine questo sarebbe tutto. Se manca qualcosa avvisatemi.
  17. Quindi a parte le guarnizioni, per cuscinetti, o ring e paraoli mi basta questo pacchetto. Invece la pasta siliconica? Serve non serve? Quale?
  18. Assolutamente, per ora abbiamo 2 50 special una et4 una et2 e purtroppo a mio padre è stata rubata al cinema una 50 N che aveva sotto un 90 polini. Ringrazio mio padre per avermi passato questa passione.
  19. Di sicuro monterò la 24/72 e avrei una sito siluro. Potrebbe andare bene? Ora mi metto a cercare cuscinetti, paraoli e oring.In realtà ho sia una proma che una sito siluro, visto che li avevo montati sul 135 di mio padre. Collettore corsa corta già preso😉
  20. I cuscinetti originali vanno bene anche con le vibrazioni del 102? E soprattutto 102 pinasco o polini?
  21. Passerei le giornate a farti domande, sto imparando tantissimo da tutto quello che mi stai dicendo.
  22. Non ho ancora mai aperto il motore. Peró se la crociera sará rovinata, a quel punto cambieró anche la 4a. Piú che altro costando la 4a 60+ euro e non avendo un budget altissimo, se non é indispensabile preferirei non cambiarla. Per quanto riguarda cuscinetti e paraoli dici che dovrei cambiarli?
  23. Allora cosí faró , solo che vorrei evitare di mettere esageratamente mano al motore. Dici che lasciare la 4a originale non é una buona idea?
×
×
  • Crea nuovo...