Vai al contenuto

lucamarc

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    55
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Posso dirvi che a me la vespa e' sempre piaciuta

Profile Information

  • Regione?
    Marche

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

lucamarc's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated
  • Reacting Well Rare
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Collaborator

Recent Badges

2

Reputazione comunità

  1. Infatti e' proprio in quarta che inchioda perché in terza salta gli 80km/h poi di piu' non o osato e o messo la 4 per paura di scaldare o di rovinarla con i fuori giri.Comunque vi rivolgo altre tre domande e vi dico grazie perché mi sembra un buon forum,e siete sempre esaustivi.Ma l'anticipo a 19° accorcia di molto la vita del pistone?E' il caso che riprovo a mettere il getto 102 che aveva, al posto del 105 di ora?Centralina Ducati energia per accensione PKS a 4 poli o 6 ?
  2. Non o parlato di accensione ma di centralina.Comunque e' proprio quello che intendo fare lasciare l'accensione quella che a e cambiare la centralina
  3. Ma io posso capire che non c'era da aspettarsi miracoli, quello che non sapete e' che comunque dagli 89km/h di prima della raccordatura ed essere andata in sotto, e solo ritornata come era.Ma la questione e' che ho fatto tutto perché il meccanico mi a parlato disonestamente di 115/110 km/h.La rapportatura e' da 24/61(primavera) l'accensione e' Pk50,questa era un altra cosa che non vi avevi detto.
  4. Buongiorno a tutti, ho ripreso la vespa dal meccanico la settimana scorsa,conoscete gia' tutta la storia,ora ha recuperato piu' o meno la sua velocità 89/91km/h il meccanico a messo un getto massimo 105 ed asportato il lamellare.I conti continuano a non tornare perché dopo il raccordo dei travasi ricapitolando camminava meno di prima 82km/h contro 89-91km/h di adesso comunque la velocita' massima e' rimasta ora uguale a quando aveva i carter non raccordati. Vi metto al corrente di un altra cosa. Durante il rimontaggio mi a detto che a trovato sulla centralina un filo "rattoppato"a stagno e rotto di netto per la seconda volta, per cui era preferibile sostituire la centralina (nera non conosco la marca)con una nuova azzurra non so la marca comunque me lo faro' dire.Quei km/h che non riesce a prendere anche se migliorata di 7-9 km/h potrebbe dipendere da quella centralina?Ho guardato in rete per ordinarne una io personalmente e portarla al meccanico. Tanto vale puntare ad una centralina di tipo racing di quelle che aumentano la velocità massima, Malossi Polini o Pinasco che siano. Problemi anche nel fare questo perche' con le mie scarse conoscenze meccaniche non so se sono sbloccate o no intendo dire se anno il limitatore di giri o no perché io la devo comprare non limitata. Su amazon,ebay.it ecc ci sono ma nelle caratteristiche non mi dicono questo(limitate o no) mi fate sapere ?
  5. Un insieme esattamente?Oltre al getto113 cosa?Anche perché domani mi toglie il lamellare almeno gli elenco tutto
  6. Ma secondo te essendo la causa del calo di prestazioni del collettore lamellare, perché il calo di potenza da 90 a 82 km/h la o riscontrara dopo il raccordo dei travasi,e dopo montato il mazzucchelli anticipato
  7. Quell'idi××a conosce la storia meccanica della vespa. Non so se cambiare meccanico ora e meglio o peggio.Aiutooo!Provo a ridargli la vespa pet togliere il lamellare?
  8. Il cambiamento da 90 a 80 km/h lo a fatto dopo la lavorazione dei carter e il montaggio del mazzucchelli anticipato con getto massimo portato da 102 a 113.Fino a qui ci siamo?Il cambiamento in peggio lo a fatto dopo questi 3 cambiamenti(da 90 a 80km/h)
  9. É stato messo contemporaneamente al gruppo termico, semiespansione proma e 24/24.La valvola e' sanissima
  10. Ciao ragazzi un ultima curiosità, ma perché il calo di velocità massima da 90 a 80 per via del pacco lamellare,e' avvenuto soltanto dopo fatta la raccordatura dei travasi?
  11. Come avrete capito io non sono un meccanico, mi appoggio a voi per questo. Faccio presente che la vespa e' configurata anche con un albero Mazzucchelli anticipato.Comunque seguiro' le vostre indicazioni e faro togliere il lamellare al meccanico (da sostituire pure lui),se dovete aggiungere qualcosa per impedirmi degli errori ditemi pure.Grazie per le indicazioni
  12. Mi sono affidato a lui per ogni cosa, tutto qui, gli faccio togliere il lamellare se mi dite che dipende da quello.Poi non andro' in officina da lui
×
×
  • Crea nuovo...