-
Conteggio contenuto
404 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da f1vespa130
-
SETTING DI UN POLINI
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ok la 27/69 la gia montata il mio amico e va piu che bene con parastrappi tolti ha gia compiuto molti chilometri e pure a manetta e mai un problema riguardo all'albero posso anticipare come dice polini ma se anticipo piu del dovuto puo sbilanciarsi ? -
SETTING DI UN POLINI
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
CIAO RAGAZZI ho da poco comperato questi pezzi nuovi per elaborare il mio motore con questa configurazione: 130 polini 7 travasi mono albero mazzucchelli amt 126 non anticipato campana 27/69 carburatore 28 phbh marmitta e una zirri per scooter adattata per special ho riportato i seguenti lavori 27/69 con parastrappi tolti in stile polini e saldata negli angoli dei parastrappi secondo voi andra bene? devo anticipare l'albero quando potrò dare di anticipo ? inoltre voglio lavorare un po nel cilindro e nella valvola voi cosa mi consigliate ? -
130 polini lavorazioni, pareri e consigli
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla matte94f in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
volevo tolto un dubbio riguardo questo cilindro cioe se si poteva montare un pistone monofascia simile a quello dell' m1l si potrebbe avere un ulteriore vantaggio ? -
130 polini lavorazioni, pareri e consigli
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla matte94f in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bei lavori puoi mettere anche la basetta di 2 mm sotto per alzare un po le fasi io sto piu o meno con la tua configurazione in piu con basetta -
Problema con la crociera e con altro
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla Salvo hp4 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao salvo ti consiglio di andare da un buon tornista o da mandalà che si trova nelle nostre zone certi lavori da noi dipende dove vai li fanno da -
130 polini consigli su configurazione
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve gente dopo aver provato il polini 130 doppia in cui direi mi sono diverto molto vorrei rifarmi un polini a mono di cui dovrei decidere la configurazione innanzitutto ho gia da parte un :carburatore 28 phbh e 27/69 dd olimpia da comprare cilindro 130 polini e albero vorrei innanzitutto un motore maggiormente da allungo vorrei dei consigli sulla realizzazione ed elaborazione del motore grazie in anticipo -
consiglio per un problemino help!!!
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao ragazzi pochi giorni fà un mio amico ha montato su una vespa v un cilindro 102 rms con collettore 19 e carburo 19 dopo avere montato tutto ha riscontrato un problema dovuto a non so cosa (magari aspira aria ) però so che non va come dovrebbe ecco il video Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/clip/my-videos/834/x7sb.mp4/ -
ricostruzione carter
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si infatti sul piano della sede del selettore e meglio fare dei riporti con l'allumunio come abbiamo gia detto e successivamente spianare con la lima dolce ma volevo sapere se la ricostruzione sulla valvola si poteva fare con il bicomponente -
ricostruzione carter
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve ragazzi devo ricostruire un paio di carter (se possibile)per vespa special ad un mio amico vorrei un consiglio da voi riguardo alle foto dei danni riportati [/img] Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us i danni sono riportati alla valvola ed al tappo dell'olio vicino al selettore marce innanzitutto vorrei sapere se la valvola si puo ricostruire con il bicomponente e successivamente ricostruire la parte sottostante per la fuoriuscita dell'olio -
problema valvola rotta
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao ragazzi ieri sera assieme al mio caro amico salvohp4 abbiamo smembrato un blocco di un mio amico composto da un cilindro al quanto strano il cui nome ALFAERRE 102 cc non so se ne avete sentito parlare l'unico problema a prima vista che abbiamo trovato togliendo il cilindro era la valvola lesionata ,inoltre l'albero motore era con la bronzina nella biella sarà uno dei vecchi tipi infatti il motore andava malissimo a questo punto vorrei farvi due domande riguardo la configurazione 1 posso asportare la valvola ed inserire una collettore con pacco lamellare polini ? 2 cambio il carter lato valvola e metterne un altro ,però non so se i numeri di carter posti sulla base del cilindro debbano essere uguali o meno accetto consigli a voi maestri grazie -
gruppo termico 130
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
riguardo le righe della canna del pistone sono tutte minime -
gruppo termico 130
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il pistone come ho detto prima e a posto un buon consiglio vedro come va e quello di smussare tutti gli spigoli vivi del cilindro ed anche sotto il pistone pregando tutti i santi che vada bene riguardo i chilometri penso che ne avrà di piu di 5000 perche la utilizzo quotidianamente ed alla carburazione con carburatore 24 ero sui 95 max e 50 min rispettivamente con olio bardakl kgr la scorsa stagione adesso sicuramente non avrò azzeccato la miscela perche negli ultimi tempi la facevo a 2% con olio elf 2 sport competition e se la facevo a 3 mi si imbrodolava secondo me e tutta colpa dell'olio maledetto elf -
gruppo termico 130
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao ragazzi mi sa che per me e venuto il momento di rettificare Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us secondo voi devo rettificare? e strano perche il pistone non possiede alcuna rigatura e non ho subito nessun calo di prestazione -
segno sulla cromatura
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla Faoro in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
li possiedo anche io questi segni e non so perche ma succedono sempre sulla luce di scarico -
carburazione 130 DA
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
a me si ingolfa ai bassi regini ma quando do gas e tutto a posto secondo te devo cambiare le spillo ? con quale sostituirlo ? io monto un d 22 -
polini 130 a doppia
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla Arangiada in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vai con un albero et3 leggermente anticipato e sei al sicuro -
carburazione 130 DA
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
infatti con questo olio non mi fido perche se la faccio a 3% mi si ingolfa di brutto invece a 2% no quindi vaff.. l'elf sport 2 competition invece con il bardakl kgr si notava la densità che era nettamente superiore e anche se la facevo a 3 % il motore era perfetto con la stessa carburazione lo spillo e un d22 seconda tacca dall'alto secondo voi dovrei cambiarlo? -
carburazione 130 DA
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vorrei sapere quale tipo di olio usate ad a che percentuale sui vostri 130 ad a che tipo di percentuale -
carburazione 130 DA
una discussione ha inserito f1vespa130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve ragazzi per adesso mi sto un po per trovare la carburazione giusta del mio 130 DA possiedo un carburatore 24 cosi configurato cicler max 95 minimo 50 polverizzatore aq264 ,spillo d22 seconda tacca dall'alto ho fatto un test entrando in tangensiale mantenento l'accelleratore ad 1/4 di gas ,tolgo la candela ed ecco il risultato http://img860.imageshack.us/i/12032011096.jpg/ penso che come carburazione ci siamo però fa una fumata enorme a freddo ed a volte si spegne puoddarsi che faccio la miscela un po grassa? io la faccio solitamente a 3 % con olio elf 2 sport competition prima usavo il bardakl kgr ed andava benissimo secondo voi dipende dalla miscela? -
la nostra elaborazione e sempre la migliore w l'italia e w la vespa
-
problema di smagrimento con carburat attacco femmina
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla pago-mini in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io penso che tutto sommato come carburazione ci siamo il problema succede quando ci sono strade sconnesse tutto il resto e a posto -
problema di smagrimento con carburat attacco femmina
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla pago-mini in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io possiedo un 130 polini doppia in corsa 51 monto anche io un attacco femmina ,precisamente un PHBL 24 AD getti max 92 minimo 53 a me da un problema cioe quando sono in una strada con basolato, da li il motore comincia ad ingolfarsi e se non tengo l'accelleratore ad alti regimi si spegne poi riprendo la strada normale e si riprende adesso non so se dovuto al carburatore di questo attacco o se e un problema di collettore da sostituire la lamella al cilindro un consiglio agli esperti grazie -
come si saldano le marmitte con cannello ?
discussione ha risposto ad f1vespa130 alla f1vespa130 in Mugello park
perfetto adesso mi e tutto chiaro riguardo alla lamiera utilizzero magari la 0,8mm riguardo invece al cannello ne prenderò uno di media portata che sia in buone condizioni certo riguardo a quello che ha detto fresa impazzita e vero che le bombole finiranno presto e mi tocchera comprare di altre in seguito grazie del consiglio vi farò sapere a presto .. -
ciao ragazzi vorrei sapere come saldare le marmitte con la saldatrice a cannello o ossiacetilenica in primis devo saldare la lamiera di 3 mm in pratica potrebbe andare bene questo tipo di saldatrice? http://cgi.ebay.it/KIT-SALDATURA-OXYTUR ... 0396479662 in piu quali barrette devo usare per fondere la saldatura con ferro ferro ? se c'e qualche esperto di saldatura a cannello accetto consigli grazie
-
passato... per i siciliani e non...
una discussione ha risposto ad f1vespa130 in Amarcord (com'eravamo)
gia montavano proprio quei cilindri ,tanto di cappello per quella elaborazione ,soprattutto per quegli anni in piu a pensare che prima non avevano tutti quei macchinari che noi abbiamo oggi per testare i motori e dovevano lavorare artigianalmente a mano per realizzare questi prototipi dalle mie parti esistevano comitive fra amici dove giornalmente andavano a confrontare le vespe negli scorrimenti chiusi prima non c'erano le leggi che esistono oggi e non c'era neanche l'obbligo del casco quindi diciamo che una elaborazione te la potevi permettere
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.