Vai al contenuto

SpecialR

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    218
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SpecialR

  1. ora monto il malossi in corsa 45, è veramente un bel divertimento...prima avevo il polini in corsa 45 ma con fasi più basse...come sprint questo malossi per come l'ho lavorato va meglio del polini che era quasi p&p ma non avevo rivisto nemmeno lo squish... mi manca da provare il pinasco, ma ti dico che il malossi ha una bella testa, se stai attorno a 1mm di squish anche portando scarico oltre 180 riesci a tenere una bella grinta in partenza...l'albero è fasato 130-60 grado più, grado meno...
  2. perfetto! si infatti mi avevan detto di presentarmi pochi giorni prima che scadesse il foglio di via. ciao ciao e grazie per i consigli! Andrea
  3. il tuo polini come è messo? puoi pensare di lavorarlo un pò prima di passare a un malossi o pinasco... anche il polini è un bel cilindro se lavorato bene
  4. ah capito grazie Gino! Infatti non capivo la differenza tra la mia situazione e quella del mio amico che subito ha avuto il libretto... La revisione mi scade fra 2 mesi circa, assieme all'assicurazione, ma risulta incollata nel libretto annullato e in tal caso non so se utilizzabile...
  5. salve, ho provveduto da poco a cambiar targa al mio 50.. ho fatto i versamenti, modulo ecc... in motorizzazione, quando mi hann dato la targa nuova, mi hann dato un foglio provvisorio di 60 gg con il quale posso circolare... Ora non capisco il perchè di qeusti 60 giorni, un mio amico ha avuto da subito il libretto...in poche parole devo fare la revisione entro 60 giorni? Mi pare di aver capito così, o posso benissimo farla in seguito?
  6. Ciao a tutti, a parer vostro la gf project essendo espansione pura, andrebbe bene su un malossi con scarico 182 gradi e albero fasato 130-60? come carburo al momento ho un 24 e rapporti 24/72. ho visto che ce ne sono due, una sarebbe per configurazioni più spinte... su ebay si trova a 150 euro più sepdizione mi pare un buon prezzo...però vorrei pareri prima di acquistare un qualcosa che su un corsa corta non rende..
  7. esatto per la pasta rossa può andar bene per notare se ci son migliorie... io l'ho sempre evitata, il calore la fonde.. secondo il mio parere anche se dovesse sfiatare testa ecc non avresti una perdita così grossa di compressione, insomma se il problema fosse li a tal punto da ridurre enormemente le prestazioni, te ne accorgeresti osservando l'accoppiamento testa cilindro, e ci sarebbe una bella fessura, se hai ristretto la testa e non hai avuto migliorie non è la il problema. concordo con Paolo, controlla che il cilindro non sia troppo sottodimensionato in base al cilindro, in tal caso un grosso lasco non permette una buona compressione.
  8. mmm... pasta rossa... l'ho usata una sola volta ma vi dico che si squaglia come nulla col calore del gt..
  9. io monto il malossi 102 lavorato in corsa 45, phbl 24, 24/72, rifasato secondo i miei gusti e sono più che soddisfatto!
  10. esatto credo che farò così via il cuscinetto e agisco come ho sempre fatto...
  11. Vi ringrazio per la risposta ragazzi! scusate scusate mi sono confuso, in questo caso avete ragione giusto c'è il seeger... ma in realtà mi son sbagliato, il cuscinetto mancante è quello lato volano, in pratica il cuscinetto che deve stare nel carter volano, è nell'albero motore..Scusate mi son incasinato... in tal caso penso sia fattibile, ma credo uscirebbe un lavoro poco decente...
  12. Ciao a tutti, mi hann portato dei carter da chiudere a detta sua doveva esser tutto pronto, quindi solo da accoppiare...io pensavo in pochi minuti di fare il tutto, però il tipo mi ha portato il carter lato volano, con l'albero in cui c'è inserito il cuscinetto che andrebbe nel carter lato frizione... Secondo voi è possibile chiudere il motore col cuscinetto bloccato nell'albero verrebbe una cagata?? Io solitamente monto tutti i cuscinetti e chiudo il motore, mentre in questo caso mi ritrovo il carter frizione senza il cuscinetto che è inserito nell'albero...
  13. A parer mio, la ricetta per te visto che hai travasi già a 130 e scarico 180, è aspirazione sui 130-60, squish meglio 1,2...tornando indietro visto che ho 1,0, l'avrei fatto meno compresso in quanto la polini banana tappa un pò sul mio motore...infatti a breve passerò a un'espansione e a un carburatore 28. Quindi 130-180 fasi cilindro e squish 1,2 albero 130-60 come carburatore almeno il 24 volendo puoi allargare un pò la luce di scarico, ma non esagerare, magari tieniti a 63-64% dell'alesaggio,...tanto da quel che ho capito vuoi un motore divertente e affidabile ma non estremo..
  14. Ti posso dire che il malossi l'ho lavorato più del polini anche nella larghezza scarico e travasi base... nel polini avevo travasi 128 mentre ora col malossi son più bassi...praticamente in partenza il polini aveva più coppia perchè avevo lo scarico a 175 e travasi più alti...ma in giri massimi ora non c'è storia, il malossi essendo lavorato di più dai medi in su va alla grande...tutto dipende dalle fasature che dai e come lavori il motore...credo che anche il polini, se l'avessi lavorato allo stesso modo, poteva equiparare il rendimento del mio malossi attuale..Considera che col malossi ho aumentato anche ritardo e anticipo...in pratica due motori leggermente differenti.
  15. metti il tuo albero in morsa, dopo averlo protetto bene naturalmente, e usa lo smeriglio! il corsa 45 io l'ho limato così...col dremel ci vuole troppo tempo...con lo smeriglio, se hai buona mano ti esce un taglio impeccabile, come uscito di fabbrica... Per la questione fasature io avevo il polini in corsa 45, fasi 128 travaso, ma scarico 175...albero 125 e 45...e polini banana...ai bassi regimi pur avendo squish 1,7 andava una booomba! e spuntavo in terza senza problemi con la 24/72....poi ho montato il malossi con 124travaso e 181 scarico...squish 1,00 24/72, albero 127-60... più vari lavoretti...ti posso assicurare che col corsa 45 e semiespansione bassi e medi non ti deluderanno, pur adottando diverse fasature.. Guardando le tue fasature son sicuro che ti troverai bene, anche lo squish se vuoi portalo a 1,00...non ti consiglio meno anche perchè in corsa 45 hai già molta coppia, più la semiespansione da molto già dai bassi e con travasi 130, ...............il mio motore se porto anticipo a 17 gradi inizia a murare ed è troppo isterico ai bassi...mi tengo sempre a 16 gradi. Questo con la polini banana...con espansione pura penso cambi la cosa.
  16. Infatti anche io la penso come fresa....e lascerei perder le info fornite dai vari libretti dei kit...ad esempio il malossi che monto, nel libretto da tarature estremamente magre...
  17. In linea di massima potresti avere un getto intorno all'84...ma per iniziare a carburare è sempre meglio esser grassi...calare 2 punti alla volta...nel 19 son sempre partito col getto da 90.... per poi trovarmi bene con l'86 in un caso, in altri casi 82-84. molti fattori influiscon sulla scelta del getto.. se fai una ricerca trovi molti post su come fare una corretta carburazione.
  18. Da quel che ho letto a parer mio eri solamente grasso di getto minimo...il 45 in tutte le mie prove imbrattava da fare schifo...anche se dal tuo ultimo messaggio, mi pare strano che, col 38 di minimo cala di giri stabilizzandosi..rispetto a un 45 che da come ti sei espresso, ti teneva il motore su di giri.. fino ai medi regimi e ai max iniziava a pulirsi...quindi ingannava sulla carburazione negli altri regimi... Anche con motore rifasato mi son trovato bene sempre col 42... Il 38 è eccessivamente piccolo specialmente nel 19 col tuo motore...prova il 42. Come candela la L82C va bene sui 75cc senza particolari lavori...nel tuo motore monta la L78C è la sua..la L82 è troppo calda
  19. Beh anche io credo che i materiali sian gli stessi, o meglio la qualità del materiale...è possibile che negli anni possan peggiorare, piuttosto che migliorare... il polini 102 lo avevo preso 2 anni fa, mentre il malossi scorso anno.... come peso sentivo il polini decisamente più pesante, anche quando fresavo scarico e travasi, la ghisa del malossi veniva via a fresa leggera, nel polini dovevo premere di più il fresino e aumentare la velocità di questo... In ogni caso consiglio il malossi, per ora non mi ha dato problemi, e devo dire che l'ho lavorato abbastanza...anche se devo dire che mi son tenuto un margine di affidabilità nel lavorarlo...ma per ora mi ha dato soddisfazioni!
  20. Beh il confronto l'ho fatto sui due cilindri che ho avuto in mano, se ti passo i due cilindri mi daresti ragione...allora il mio polini è di quelli più robusti...infatti è più pesante del malossi... quelli di ora non lo so se risultano più o meno leggeri...parlo del 102 comunque.
  21. ho avuto il polini e ora ho il malossi... sono soddisfatissimo del malossi, i travasi sono decisamente meglio curati e spigolosi, senza scalini strani e bave che presenta il polini. La testa è migliore quella malossi a candela centrale, mentre per quanto riguarda lo scarico nella parte esterna, il malossi sembra un buco di culo vergine, quindi va allargato, mentre quello polini è già più largo. La luce di scarico malossi è trapezoidale, mentre quella polini ellitica, ma se si ha intenzione di lavorare la luce non è un problema, si può dare forma trapezoidale anche a quella polini. Ho lavorato per bene la base dei travasi, allargandoli parecchio, mi son reso conto che la ghisa malossi viene via molto facilmente, mentre su quella polini ho dovuto agire con più forza per asportare materiale... In conclusione il polini è un ottimo cilindro se montato P&P così come il malossi. Forse il polini mi da l'idea di un kit più robusto come materiali. Come voto darei 8,5 nella qualità materiali al polini e 7 al malossi.. Mentre per le rifiniture condotti interni travasi, darei un 8,5 al malossi e 6 al polini... Per quanto riguarda la testata 7,5 al malossi e 6 al polini...Questa una mia recensione personale.
  22. SpecialR

    vi piace il nuovo forum?

    A me piace, non era male nemmeno il vecchio...ma questa grafica niente male dai...anche la storia del voto al messaggio...ad esempio se un utente spara una balla, poi chi legge, notando i voti negativi, non farà affidamento alle notizie date dal messaggio.
×
×
  • Crea nuovo...