Vai al contenuto

SpecialR

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    218
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SpecialR

  1. ciao a tutti, ho in mente a breve di fare un motore 130 turistico macina chilometri ma allo stesso tempo divertente quindi con buona ripresa. Quale gruppo termico consigliate? RApporti, scarico e fasi? Qualcuno ha esperienze da consigliare?
  2. posta una foto della tua valvola, se non è messa male si può utilizzare.. io ho una valvola rigata pensavo fosse da asportare invece tiene alla grande anche avendola allungata...per sicurezza fai la classica prova dell'olio..
  3. capisco. ricordo che la valvola l'avevo abbassata di 3mm verso il basso ma non avevo toccato la parte superiore.. Se dovessi toccare la parte superiore della valvola andrei ad aumentare l'anticipo? Altro dubbio, siccome smontando il cilindro ho notato parecchie microrighe e avendo percorso bene o male intorno ai 1500-2000 km con questo cilindro, che dite ha bisogno di rettifica o son normali le righe? il rodaggio l'ho fatto in piena estate..non mi convince più di tanto come si presenta..ecco le foto..queste sono dopo una pulizia con diluente nitro. http://img707.imageshack.us/i/immagine004ty.jpg/ http://img121.imageshack.us/i/immagine009yj.jpg/ http://img88.imageshack.us/i/immagine006o.jpg/ http://img713.imageshack.us/i/immagine005w.jpg/ http://img823.imageshack.us/i/immagine013t.jpg/ http://img513.imageshack.us/i/immagine010ii.jpg/
  4. Grazie mitch per i preziosi consigli! si infatti alzare ancora le fasature non ha senso, poi monterò la polini cannone che dovrebbe essere un pelo più performante della polini banana che avevo.. Comunque vedo un pò se trovo il tempo per riaprire lo faccio, intanto allargherò leggermente lo scarico ai lati. Quindi se voglio ritardare ancora un pò sull'aspirazione, devo levare qualche mm dalla valvola nella parte superiore giusto?
  5. dici che scarico e travaso vann bene? Sono in corsa 45... Ora mettiamo che lascio questo ritardo avrei problemi? Che vantaggi mi da ritardare ancora di 10°? Ho letto che il valore ideale tra ritardo e anticipo è di 60°... Aprire mi scoccia troppo...
  6. il problema è che ora mi scoccia riaprire il motore... sapevo che non dovevo fare i lavori a occhio..ma era il priimo motore. Per quanto riguarda i valori di travaso e scarico che dite?
  7. ciao a tutti ragazzi oggi ho misurato sia squish che fasi per perfezionare l'elaborazione. lo squish ceh mi son ritrovato è intorno ai 2mm 2,2 quindi abbasserò il cilindro di 1mm per quanto riguarda le fasi varie misurazioni: -scarico 174-175° -travasi primari 131-132-126-128 -travasi secondari 123-124-118-119 -aspirazione ritardo 46-48 -aspirazione anticipo 119-120 Verrà abbinato un 24 phbl con filtro in spugna e polini cannone. Avete consigli?
  8. Ciao a tutti ragazzi fra una settimana esatta dovrò rismontare il blocco dalla vespa per misurare fasi e altri lavoretti al cilindro, poi monterò il 24 phbl e polini cannone.. Ora monto -102 polini -corsa 45 anticipato -valvola abbassata di 3mm parte inferiore, carter raccordati -basetta 1mm -squish penso sopra 1,7mm anche per via della basetta -24/72 -polini banana -19/19 -condensatore drt, crociera drt con molla rinforzata, frizione 3 dischi molla polini rinforzata. Con i lavori avrò -tutto ciò descritto sopra ma con: - 24 phbl -squish 1,2 mm circa -polini cannone -scarico leggermente ritoccato ai lati Ora la mia domanda è questa, siccome dovrò anche misurare le fasi, e tenendo presente che la polini cannone dovrebbe essere più performante della polini banana, voi cosa mi consigliate come fasi tenendo questi rapporti? Mi piace sfruttare per bene l'allungo ma non vorrei rinunciare alla ripresa. Ora come ora non son pienamente soddisfatto dal mio motore per via del 19 che risulta quasi incarburabile, e per il fatto che dopo aver montato tutto non ho ridotto lo squish, quindi essendo rifasato il motore, mi ritrovo la vespa un pò scompressa in basso. Qualsiasi consiglio è bene accetto...Pensate che la polini cannone sia un buon compromesso tra ripresa e allungo? Ancora non l'ho provata sul 102, ma sul 75 tirava alla grande già dai bassi rigimi...anzi quasi volava rispetto alla polini banana...vi aggiornerò sui lavori
  9. Ciao a tutti ragazzi fra una settimana esatta dovrò rismontare il blocco dalla vespa per misurare fasi e altri lavoretti al cilindro, poi monterò il 24 phbl e polini cannone.. Ora monto -102 polini -corsa 45 anticipato -valvola abbassata di 3mm parte inferiore, carter raccordati -basetta 1mm -squish penso sopra 1,7mm anche per via della basetta -24/72 -polini banana -19/19 -condensatore drt, crociera drt con molla rinforzata, frizione 3 dischi molla polini rinforzata. Con i lavori avrò -tutto ciò descritto sopra ma con: - 24 phbl -squish 1,2 mm circa -polini cannone -scarico leggermente ritoccato ai lati Ora la mia domanda è questa, siccome dovrò anche misurare le fasi, e tenendo presente che la polini cannone dovrebbe essere più performante della polini banana, voi cosa mi consigliate come fasi tenendo questi rapporti? Mi piace sfruttare per bene l'allungo ma non vorrei rinunciare alla ripresa. Ora come ora non son pienamente soddisfatto dal mio motore per via del 19 che risulta quasi incarburabile, e per il fatto che dopo aver montato tutto non ho ridotto lo squish, quindi essendo rifasato il motore, mi ritrovo la vespa un pò scompressa in basso. Qualsiasi consiglio è bene accetto...Pensate che la polini cannone sia un buon compromesso tra ripresa e allungo? Ancora non l'ho provata sul 102, ma sul 75 tirava alla grande già dai bassi rigimi...anzi quasi volava rispetto alla polini banana...vi aggiornerò sui lavori
  10. il comportamento che descrivi è lo stesso della vespa con la frizione in tiro. Come dice mitch controlla il cavo frizione, magari hai la frizione che rimane in tiro e ti da questo problema..
  11. il silenziatore comunque è intatto...vabbè per ora la metto da parte non vorrei rischiare di grippare a causa della strozzatura..anche quando l'avevo provata sul 75 scaldava di bruttto
  12. ecco allora la mia paranoia è confermata! che collettore potrei adattarci? Avete consigli?
  13. si se riesco la modifico perchè non son convinto con sto pezzo che ha del padellino... Recupero da altra marmitta o come posso fare?
  14. Quindi vado tranquillo? bene, ho notato che fa un pò di casino però, il silenziatore è intatto, ma probabilmente all'interno ci vuole la lana di vetro. Qualcuno che possiede la cannone può confermare? Vi ringrazio!
  15. Ciao a tutti ragazzi, come da titolo son in possesso di una polini cannone per special. Praticamente l'ho acquistata tempo fa, ma non è esattamente originale, mi spiego meglio: al posto del suo collettore originale, è stato saldato quello del padellino, quindi per poterla usare devo appunto utilizzare anche la curva che si monta per collegare il padellino al gruppo termico. La mia polini cannone quindi, invece di avere la curvatura originale, e avendo il collettore del padellino, il percorso dei gas di scarico son differenti. L'avevo provata tempo fa quando ancora avevo il 75 dr 19/19 e rispetto alla polini banana aveva un gran bel tiro. Non avevo però modificato il getto massimo infatti scaldava abbastanza.. Ora la mia domanda è questa, sono intenzionato a montare questa marmitta al 102 polini lavorato, la modifica col collettore del padellino, rischia di far surriscaldare molto il motore? Temo che questa modifica strozzi la fuoriuscita dei gas causando surriscaldamenti eccessivi o grippaggio. Quale il vostro parere?
  16. Secondo me non è una truffa... magari non ha letto le tue mail del pagamento o a volte non arrivano proprio, talvolta si creano piccoli casini.. Sarebbe anche poco furbo visto che risalire a lui tramite polizia postale non sarebbe complicato avendoti fornito quei dati. Forse sei stato troppo affrettato nel metterti in allarme... Son sicuro che spedisce
  17. no il 19 non va assolutamente bene...è per la 18/67...Beh bisogna sempre controllare nel sito di denis, ogni tanto tira fuori un nuovo pignone!
  18. Perfetto ragazzi, ma volendo se ho uno squish non troppo alto potrei togliere dalla testa, o meglio dalla testa polini fino a quanto materiale si può togliere? Il cilindro preferirei lasciarlo così com'è, allargherò lo scarico tenendo forma ovale, poi vedrò la fasatura esatta di scarico e in base a quello valuterò se alzare ancora. Poi per quanto riguarda le marce si saranno sicuramente più corte, quindi al limite allungherò col pignone 25. Le marce ora me le tira bene anche la quarta naturalmente. in terza ho superato i 75 orari ma penso potesse andare ancora qualche giro. Questi son lavoretti che farò fra circa un mese o mese e mezzo. Appena inizio vi aggiorno. La vespa la voglio usare ancora finchè fa prima del brutto tempo, ho anche il motore originale di riserva volendo.. se proprio voglio lavorare con calma. Velocità effettiva a quanto pensate possa arrivare con rapporti 24/72?
  19. quindi si abbassa il cilindro solo per quel motivo? Beh in ogni caso è un lavoro che farò fare in rettifica.. lo scarico allargo col dremel tanto ho buona manualità
  20. Ti ringrazio, una domanda, che differenza c'è nell'abbassare il cilindro invece della testata? Vorrei un motore non nei limiti dell'affidabilità, lo so che essendo un motore elaborato non posso chiedere troppo, ma vorrei almeno un piccolo margine di sicurezza. Ah un'ultima cosa per lo squish non dovrei esser intorno ai 2mm? PErchè sono in corsa 45
  21. Ciao a tutti come qualcuno sa ho un 102 polini corsa 45 con basetta quindi fasi alzate.. Devo ammettere che quando stavo assemblando il motore non ho misurato le fasi, insomma essendo il primo motore ho fatto molto a occhio seguendo un pò di consigli. la configurazione attuale è: 102polini corsa 45 anticipato basetta 1mm tra carter cilindro 19/19 24/72 polini banana travasi cilindro leggermente allargati poi lavorato quelli del carter valvola allungata circa 2-3mm verso il basso condensatore drt e L78C il motore va abbastanza bene, come velocità in poco meno di 1km arriva subito agli 85 o poco più da gps...la velocità massima ancora non ho avuto modo di verificarla per bene. Un unico problema è che risulta un pò scompressa, infatti avendo basettato non avevo misurato lo squish...Modifiche: -Sto pensando di far abbassare leggermente la testata voi che dite? Pensavo di portare il motore ad una compressione decente almeno con squish 1,2mm -pensavo inoltre di allargare lo scarico lateralmente avvicinandomi ai limiti secondo l'alesaggio.. -monterò un 24PHBL che già posseggo.. Che ne dite? Mi piacerebbe un pò di ripresa in più e soprattutto compressione, magari acquisire anche qualche giro massimo in più...La mia idea inoltre era di montare il pignone 25, per rendere il motore un pò più turistico..Voi direte che per avere un setting più preciso dovrei misurare le varie fasature giiusto?
  22. beh è una configurazione abbastanza diversa dalla mia.... Anche a me la 4 la tira bene comunque. Anzi posso passare dalla seconda marcia alla quarta pur non avendo chissà quali giri, che riprende benissimo la coppia dopo poco.
  23. Scendere di peso=???? Son già sottopeso così ahahahha mi vuoi proprio male io comunque ho calcolato la velocità col GPS quindi effettivi...
×
×
  • Crea nuovo...