Vai al contenuto

Enrico76

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    15
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    “La velocità è solo una questione di soldi. Quanto vuoi spendere per andare veloce?” – Carroll Shelby, Le Mans ’66 - La grande sfida

Profile Information

  • Regione?
    Emilia Romagna

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Enrico76's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Week One Done
  • Collaborator
  • First Post
  • Conversation Starter

Recent Badges

0

Reputazione comunità

  1. La luce non è il massimo, per questo in futuro vorrei passare a un'accensione moderna con 12V. Tuttavia ho visto dei kit a Led che con un convertitore lavorano anche con 6V... chissà se sono validi o se sono una fregatura!
  2. Purtroppo mi chiedi troppo...!!!😅 Posso solo mostrarti questa foto in cui si vede una parte delle bobine!
  3. Il mio è molto bravo e oggettivamente ritengo che abbia ragione ma il tutto si scontra con il mio portafoglio che al momento è impegnato su altri fronti. Se avessi il budget sufficiente da dedicare alla vespa, revisionerei tutto il banco con tutti i crismi del caso! Purtroppo sto cercando dei compromessi!
  4. Beh… sarei già soddisfatto per quello che devo fare!😅 Ho visto sul forum dei fogli Excel che a 8000 hanno una buona resa in velocità… sempre che riesca a farglieli fare.
  5. Che se non metto mano al portafoglio faccio poca strada🤣 Purtroppo al momento non posso fare di più!
  6. Sulla Polini, che mi sapete dire? Fa proprio schifo o il suo lavoro per quanto economica lo fa?
  7. Comunque sono seguito da un meccanico preparato che mi fà la messa a punto finale. Il confronto qui sul forum è per capire meglio cosa sto facendo e fare scelte consapevoli... anche se forse era meglio consultarvi prima!!!😅 Purtroppo anche lui ci prova a darmi delle indicazioni ma non mi può dare una botta in testa ...🤣
  8. Si, la Polini l'ho presa in sostituzione della Proma; da una parte per sostituire una marmitta usurata e difettosa, dall'altra per risparmiare e perchè come avete già detto anche voi non ha molto senso montare un'espansione seria senza aver fatto prima altri interventi! Purtroppo devo intervenire un po' alla volta!
  9. Si, l'accensione è originale. Sempre tra gli aggiornamenti futuri, c'è anche l'accensione elettronica. Diciamo che cerco di guidarla con brio ma anche con maturità.... l'esuberanza adolescenziale è passata già da un po?!!!!😅
  10. Non sono molto competente, ma spendere diverse centinaia di euro per un'espansione adeguata al GT senza altri interventi, lo so anche io che non è una buona cosa, sia in termini di convenienza economica che di resa e durata del motore.
  11. Purtroppo non ho certezze se non che il carter alla base del cilindro non è lavorato. La valvola di aspirazione la devo controllare, perchè a questo punto sono curioso di sapere se è stata rimossa a seguito di una elaborazione precedente, di cui sono allo scuro, e che giustifica il pacco lamellare. L'albero non credo che sia originale. Il Pinasco ce l'ho da due anni e non ho mai avuto problemi (anche su lunghi tragitti) e nemmeno di di carburazione, pur avendo una marmitta con dei problemi.
  12. Al netto del 135, purtroppo quando l'ho acquistata era già così. Il fatto che ci sia il pacco lamellare non mi è chiaro neanche a me, non vorrei che al tempo, quando l'ho acquistata sia stata restaurata alla benemeglio e il pacco lamellare sia servito ad ovviare a qualche problema. Con l'arrivo della bella stagione e per questioni di budget, non faccio a tempo a fare altre modifiche, ma ho già in programma di fare una revisione completa del cambio e dei vari cuscinetti, per cui dal via che il meccanico mi apre tutto il banco, farò lavorare anche il carter a dovere. Il Pinasco l'ho montato perchè il vecchio GT si era grippato e ho voluto montare un prodotto qualitativamente superiore ai modelli base anche in un ottica di durata, non spremendolo a dovere, e in previsione di ulteriori interventi. È solo che mi aspettavo di sentire più differenza. In ogni caso, mettere un pignone con un dente in meno mi costa poco e nulla e, anche se poco, sono curioso di sentire come cambia! Piuttosto vorrei dei pareri sulla Polini (per l'amor del cielo, so che parliamo di un prodotto entry level), perchè ho cercato in lungo e in largo sul forum ma non ho trovato praticamente nulla!
  13. Salve a Tutti, Sono nuovo del forum e sono un "quasi" felice possessore di una splendida small frame. Il "quasi" è dato dalle mie aspettative che riverso sulla mia attuale vespa. Attualmente ho sostituito il gruppo termico, il 125 in ghisa (avevo grippato), con un Pinasco 135 zuera st. Monto un carburatore Dell'Orto 19/19 con pacco lamellare, una primaria 27/69 e una Proma a banana...sfatta (la devo sostituire perchè l'interno sembra rotto). Il carter non è lavorato. Passando dal 125 base al 135 zuera, mi sarei aspettato un incremento delle prestazioni abbastanza evidente ma, forse per il troppo entusiasmo, sono rimasto un po' deluso. Per l'amor del cielo, sono perfettamente consapevole se senza altri interventi avrei avuto degli incrementi contenuti, ma non così tanto. Prestazioni: in piano le prime tre marce vanno abbastanza bene, con una discreta accelerazione; in quarta non sono molto soddisfatto della velocità di punta, che con il gps è arrivata a 106 km/h tutto in carena e con il vento a favore. Non ho mai preteso di fare di più, ma almeno non doverli fare in carena....; In salita, con una pendenza un po' importante e con un passeggero la seconda soffre, e la terza spesso non la prende. Forse sono io che pretendo troppo? Comunque, fatta questa premessa, mi sto accingendo a portare qualche modifica di cui vorrei conoscere il parere di voi esperti. Sto montando un nuovo pacco frizione perché l'attuale è da cambiare a da quel via ho pensato di cambiare il pignone del 27 con uno del 26 in modo da accorciare un po' tutte le marce per migliorare in salita e per cercare di sfruttare di più la quarta in velocità. Inoltre sto sostituendo la Proma con una Polini omologata cod. 200.2025 nella speranza che migliori un po' su tutti i regimi. Più avanti pensavo di cambiare il 19 con un 24 se con questi aggiornamenti non miglioro a sufficienza. Cosa ne pensate? Ringrazio in anticipo tutti quelli che interverranno! PS: da ragazzino avevo una 50 special che con un 102 spingeva più di questa con il 135. È per questo che sono un po' amareggiato dalle prestazioni!
×
×
  • Crea nuovo...