Vai al contenuto

dorna

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    484
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da dorna

  1. dorna

    Pregi & difetti

    Boooo. Io ho sempre montano tanti prodotti di tanti sopratutto quattrini ( mai un problema). E non ho mai avuto un problema, se l'ho avuto ho cercato di risolverlo se non era possibile sono sempre stato assistito, magari sono fortunato. comunque non vedo produttori di parti vespa girare in ferrari, quindi non credo che nessuno si arricchisca più ma non sarebbe nemmeno un peccato volendo.
  2. ho finito il motore questi giorni, presto metterò le foto, e farò anche la marmitta dedicata.
  3. si infatti come ho scritto devo stuccare intorno ai travasi con l'apposito epossidico. non lo faccio ora, aspetto di mettere prima i cuscinetti a caldo, per evitare stres termico allo stcucco, anche se teoricamente non gli fa nulla. Meglio essere prudenti.
  4. sto preparando un motore configurato con m1xl montato su una vespa cosa per un amico cliente! sopratutto sarà l'occasione di testare una nuova versione di marmitta dedicata per questo cilindro che da tempo avevo in cantiere. Intanto ho preparato i carter che ancora necessitano di riporti di epossidico esternamente e sul paino di appoggio del cilindro. Intanto condivido con voi le foto delle prime lavorazioni! nei prossimi giorni andrò avanti con le lavorazioni!
  5. stiamo apportando modifiche alla valvola che non era perfettamente in tolleranza, perlomeno non le tolleranze che questo motore merita!, al momento siamo fermi ma conto di finire tutto in questo mese!
  6. Devo dire che già la mia versione standard era molto simile alla BBT come prestazioni. Su alcuni motori andava un po meglio su altri rendeva qualcosa meno ma molto poco. Le nuove versioni sono un deciso passo avanti chi le monra finora è rimasto stupito dalle prestazioni. comunque non mi fermo di certo ho ancora tantk da lavorare. Si può migliorare molto a mio avviso. Ma come in tutte le cose ci vuole tempo.
  7. Si vai bene. Temperature sono ok.
  8. Sicuramente romperà forte. Ma vediamo le prestazioni prima! Vediamo come il motore e il pacco lamellare risponderanno a queste misure. Dovrebbe prendere parecchi giri. Di questo sono sicuro. Vediamo se perde tanto sotto e soprattutto se prende giri e potenza o solo giri. Certo che già 34 hp sono tantissimi su px connuna coppia del genere il motore immagino si inpenni di gas anche in terza. Ho lavorato molto su motori small con cavalleria simile e sono gestibili solo da piloti esperti. Non oso immaginare cosa sia un px con coppia simile
  9. Interessante sono proprio curioso di vedere come andrà. Il cilindro è molto bello. Complimenti.
  10. si confermo 0,8, secondo me è sempre il miglior compromesso!
  11. Heseb mi ha chiesto una espansione che facesse la differenza. Allora le strade erano due, la prima potevo prendere le quote della sua marmitta e provare alcune modifiche per tirare fuori qualcos'altro, ma non ero convinto perché è difficile probabilmente fare molto meglio visto la potenza che già c'è in gioco. Quindi ho scelto una soluzione radicale e che mi stimola molto, fare un progetto nuovo partendo da un foglio bianco. Francamente è anche la soluzione più rischiosa. Ma potrebbe venire fuori anche qualcosa di molto interessante. È una marmitta estrema ma d'altronde anche il motore lo è. Unica richiesta di heseb è stata di raggiungere i 10000 rpm. Quindi da li sono partito, ho calcolato in base alle fasi tutta la marmitta. Ora vediamo cosa ne verrà fuori. La forma al momento è provvisoria, realizzandola mi sono reso conto che posso migliorare molto la forma raccogliendola bene sotto la pedana ma comunque in questo caso non ci interessa visto che posso sfruttare tutto il cano ruota di scorta. Grazie a heseb per l'opportunità.
  12. qualche piccola chicca! Finalmente, è una grande soddisfazione per me poter applicare la prima targhetta sulle mie marmitte.
  13. bene bene! letto tutto, complimenti davvero!
  14. be infatti le metto solo su richiesta! Grande soddisfazione!!!!! Con piacere ho avuto la notizia che bubu burzok ha vinto con i suoi piloti il Challenge Scontentole Perpignan in francia (endurance) primo e quarto di categoria e terzo assoluto dietro solo a due small! Ovviamente corre con marmitte Dornax, dopo averle testate e confrontate con le migliori sul mercato ha scelto la DORNAX per ovvi vantaggi prestazionale che ora sono sotto gli occhi di tutti, meglio di bgm sip pipe megadella, e chi più ne ha più ne metta!!!! E' la prima volta in alcuni anni che mi permetto di sbilanciarmi tanto, ma sono molto soddisfatto e mi andava di condividerlo con voi che mi avete aiutato e seguito! Grazie anche a voi!
  15. ecco le targhette per le marmitte, in inox lucidato.
  16. 24/63 con quarta corta, i denti li sa clafo, mi sembra 36 denti
  17. Si cornetto e air box. Al momento 150/be3/160 minimo 65/160
  18. Oggi ho carburato la vespa e ho fatto una piccola tirata per verificare le potenzialità del motore, devo dire che in alto gira oltre le mie aspettative, e dovrebbe avere ottime velocità di punta! segnato i 127 kmh che a detta del proprietario sono realistici, verificheremo in seguito, devo dire che ancora ci sono sicuramente altri 10 kmh in più ma non ho insistito visto che il motore è nuovo e insistere per più di qualche centinaio di metri con il gas aperto non mi andava. I giri 9100 sono riferiti al motore in folle, ovviamente sono meno in marcia ma direi che 7800/8000 se li prende (non volevo raggiungere questi rpm, ma è la dimostrazione che 174/175° di scarico sono più che sufficenti per questi giri con la giusta marmitta.) Il presidente felice, ma ancora in stampelle!
  19. Carter pronto per essere chiuso Chiuso Cilindro ripulito da bave e sistemato di fasature, scarico lucidato. Testa lucidata
  20. I pezzi mi sono stati portati dal proprietario. comunque nel mio caso non sembra esserci disallineamento. Ma controllerò meglio grazie.
  21. intanto ho preparato il cambio, crocera crimaz, davvero molto ben fatta... bravo crimaz. cambio oppurtunamente modificato e lucidato per eliminare ogni attrito. preparo anche la frizione con campana pinasco e piatto portamolle drt bicchierini e molle pinasco, per i dischi devo ancora valutare parastrappi revisionato.
  22. Dovrei sentire dove l'ho comprato anni fà non ricordo, ma prometto di controllare
  23. Il cilindro a prima vista rimani deluso, non vedendo la travaseria bella aperta, ma dando un'occhiata più nel dettagli, potrebbe riservare sorprese. Sicuramente un cilindro non estremo, ma coppioso ed affidabile, pochi giri ma buoni. Quindi rapporto molto lungo, marmitta che asseconda il motore su tutto l'arco di utilizzo, da 2000 a 7000. Io ho cercato di chiudere bene il carter come volumetria, per dare un ulteriore surplus di coppia fin dai bassissimi regimi e aiuta anche a contenere leggermente i consumi.
  24. Il cilindro è il nuovo si. Rapporto primario 23/64 malossi. Per lo stucco nessun problema tiene senza problemi. Sulla valvola, come spiegamo è semplicemente un colorante resistente alla benzina, che crea uno spessore minimo, quado si chiudono i carter con l'albero, si fa ruotare un po è viene asportata l'eccedenza, lasciando solo qualche centesimo di spessore, e se la valvola è fuori tolleranza ma non troppo, aiuta a sistemarla senza grossi interventi. dimenticavo quarta corta 20/35
×
×
  • Crea nuovo...