-
Conteggio contenuto
484 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da dorna
-
Configurazione ideale m1r
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
uahuahuahuahuahuahau!!!!!!!!!!! -
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Disastro!!!!!! Ho fatto provare la vespina, ad un amico che di terza piena a oltre 100kmh per sbaglio gli ha messo la seconda! Io ho sgaranato gli occhi quando ho sentito quel rumoraccio, il motore non sembra aver patito il fuorigiri, ma la seconda se ne andata, prima terza e quarta sono ok, ma la seconda fa un gran rumoraccio, entra e funziona, ma fa un rumore molto brutto, secondo me si è spaccato qualch dente. Mi tocca riaprire porca z..............!!!!!!!!!!! -
carburazione m1l....?!?!?
discussione ha risposto ad dorna alla vespista102 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
basta che funzioni.... ma comunque di per se la tua accensione non è rotta. è da settare però... prova a chiudere un pò le puntine... anticipa lo statore, mettilo a metà asola. fai solo questo e riprova Quoto in pieno -
carburazione m1l....?!?!?
discussione ha risposto ad dorna alla vespista102 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se non migliora notevolmente con la prova che ti ha consigliato xx, ho sono le lamelle oppure è l'accensione! comunque a vedere da come fuma dovrebbe essere la carburazione. -
carburazione m1l....?!?!?
discussione ha risposto ad dorna alla vespista102 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se vuoi venirne a capo devi, come ti hanno detto, mettere un video o almeno un registrazione del rumore in folle mentre sgassi. Se non riesci a fare il video se vuoi ci sentiamo per telefono (ci scambiamo il numero in mp) mentre sei vicino alla vespa cosi me la fai sentire, cosi ti posso dare qualche idicazione precisa. Comunque come ti avevo detto dall'inizio, è davvero difficile che la vespa abbia solo problemi di carburazione, perchè anche con una carburazione molto ma molto sbagliata, un m1l i venti all'ora li passa, magari non sale a 11000, ma comunque sale. Poi tutto puo essere ma il problema potrebbe essere un'altro! -
Configurazione ideale m1r
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao cscusate l intrusione ma vorrei sapere un informazione... questo discorso dell albero saldato... poi mi sbilancia l albero??? e se lo faccio bisogna equilibrarlo??? terza ed ultima domanda posso portarlo da un comune meccanico??? Ciao, la saldatura di per se non dovrebbe sbilanciarti niente, perchè solitamente si scava un po dove riporti la saldatura, quindi togli tano materiale di quanto ne rimetti. Per l'equilibratura è sempre buona norma farla su tutti gli alberi, anche perchè cambia a seconda del pistone che devi montare. Per farla t puoi rivolgere a chiunque abbia competenza in merito, non penso che ci siano molti meccanici in grado di fartela. -
MEGLIO BASETTARE O ENTRARE COL DREMEL??
una discussione ha risposto ad dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dovresti ottenere circa 185/125 allora la abbasso di 3mm che dite ci sta? per starci ci sta basta che poi metti la basetta da 3 mm, ma poi sai che avrai fasi altissime, quindi regolati di conseguenza. Non so che tipo di motore vuoi fare ma immagino che saprai che non sono cose cosi da fare ad occhio, vano studiate bene altrimenti non ottieni niente. Ciao -
Albero a pera
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
uahuahuahuauhuahuah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! anche un buon alesaggio!!!!!!1 uahuahuahuahuahuahuahuahau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -
MEGLIO BASETTARE O ENTRARE COL DREMEL??
una discussione ha risposto ad dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dovresti ottenere circa 185/125 -
vhst vs vhsp
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
se non sbaglio dovresti prendere quello con taratura montesa, è la miglior base di partenza per la vespa. da lì poi ti muovi, ma credo che dovrebbe bastrti cambiare getti e spilli al max... sai dirmi cosa monta di polverizzatore e spillo? -
MEGLIO BASETTARE O ENTRARE COL DREMEL??
una discussione ha risposto ad dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Be è vero che le finestre rimangono uguali, ma le fasi sono più estese, rimangono aperte per più tempo in ogni ciclo quindi ne consegue sicuramente una variazione che solitamente tende a spostare la c oppia in alto e ad aumentare i giri motore, quindi la potenza, chiaramente non è sempre cosi perchè se poi lo scarico e l'aspirazione non sono adeguati, non si ottengono vantaggi, anzi!!!! Poi è sempre possibile abbassare la parte inferiore della finestra fino a riportarla a filo del pistone al pmi, senza preoccuparsi della inclinazione visto che è meno influente della parte superiore. -
vhst vs vhsp
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
RETTIFICO!!!!!! ho chiamato adesso il rivenditore per chiedergli le differenze, e infatti mi ha detto che si è sbaglitao ed infatti è un vhst 26!!! quindi come non detto!!! Pero visto chelo voglio montare vi chiedo che taratura base potrei fargli (vhst 28)? -
vhst vs vhsp
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma guarda io ho chiesto ad un rivenditore parmakit e lui ha il vhsp 26 che lo fornisce la parmakit, poi magari consigliano il vhst infatti mi chiedevo quali fossero le differenze! comunque posso anche aver capito male io oppure chi me l'ho ha detto a visto male. Comunque il vhst come pensate chesia giusto tararlo? -
Ciao, volevo chiedervi un parere, sto scegliendo quale carburatore comprare per il seguente blocco cosi configurato: parmakit classico aspirato al carter (fasature riviste sia di scarico e travaso, sia di aspirazione) albero mazzuchelli amt 186 accensione vtronic scarico levovince rapporto 27/699 Ero partito con l'intenzione di mettere un vhst 28 visto che è un carburatore abbastanza economico e che tutto sommato funziona benino, ma guardando un po in giro ho visto che parmakit consiglia il vhsp 26 che però solo loro vendono, volevo sapere se le differenze tra i due carburatori sono notevoli perchè se sono minime opterei per il vhst considerando che ho la possibilità di prenderlo a prezzo di rivenditore mentre il vhsp no! Inoltre come taratura base del vhst cosa potrei adottare per trovarmi subito sulla buana strada (polverizzatore, spillo e getti) Mi invogliava moltissimo anche il vhsh 30 ma il costo è oltre le mie possibilità.
-
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
questa volta la targa non si vede nel video, speriamo che nessuno mi venga a prendere. Una volta senza you tube sti problemi non cerano hihihihi! -
Albero a pera
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si si se po fa! il bilanciamento va fatto in base al peso delle masse alterne, quindi si in base al gt e al tipo di pistone cambia anche il bilanciamento. -
Albero a pera
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Anche io ne ho tante, hihihihihi!!!!!! e non solo di fare prototipi!!!!! -
Albero a pera
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Cosa intendi? No le spalle sono tutte e due a pera e penso sia fatto solo per i lamellari al carter! Il corsa 56 è un azzardo sicuramente, ma lui li assembla li su richiesta quindi se vuoi fare un prototipo e t serve in corsa 56 sai che c'è!!!!!! -
Ciao ragazzi, nei prossimi giorni dovrò mettrmi a fare un nuovo blocco, con un parmakit aspirato al carter, cosi mi sono informato per che albero prendere, e avrei trovato un validissimo albero et3 con cuscinetto lato volano da 25, sono delle vecchie rimenenze della piaggio, che ha comprato martelli e li ha imbiellati lui messi a zero ed equilibrati, sono davvero perfetti, ma la cosa più interessante è stato l'albero che ha appena prodotto, nuovo nuovo: L'albero nasce per i lamellari aspirati al carter, in corsa 51/52/54/56 con biella 97/105/110 le spalle sono a pera, con il vantagio di avere un albero perfettamente equilibrato e psante perfettamente allineato e senza la preoccupazione che possa girare, la particolare forma a pera rispetto alle spalle piene da la possibilità di avere il volume necessario nei carter e un'ottima fluidodinamica Vi posto le immagini del progetto, e a breve anche le immagini dell'albero: Nel blocco che farò non penso di poterlo provare perchè la persona a cui devo fare il blocco non ha piacere di allargare troppo l'aspirazione perchè potrebbe aver la neessità di tornare al sistema a valvola, quindi sarebbe sprecato quell'albero con l'aspirazione aperta fintano che la valvola permette. Queste sono le foto di quello spalle piene come il mio che monto con l' m1r, spalle piene da 87/88 corsa 51/52/54/56 biella 97/105/110 peso 1800 gr con inserti in bronzo, quasi 2 kg con inserti in tugsteno. perfettamente in asse e non girano assolutamente. A presto anche lefoto di questi: Tutti gli alberi vengono forniti con cuscinetto skf lato volano da 25, paraolio ed estrattore per inserirlo senza batterlo. Comunicanto il peso delle masse alterne viene anche equilibrato alla perfezzione. Cosa ne pensate?
-
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi secondo me ho trovato un'olio davvero super, il GRO racing o trial costa un pochetto ma è una booomba!, lubrifica benissimo e non incrosta perniente, la marmita rimane molto più pulita rispetto ad altri oli. Comunque questa è la mia prima impressione, ma a sentire gente che lo usa spesso è davvero una booomba!. -
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
tanks!!!!! -
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Finalemte il video: Ps: Era molto freddo, circa 12 gradi meno di quando l'ho carburata e ho regolato l'anticipo quindi oggi era un po magra, poi peso 100 kg e non sono un pilota di vespe (quindi scusatemi se non sono un gran cambiatore) Comunque fatemi sapere le vostre impressioni, ciao!!!!! -
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Penso che lo faro martedi verso le 3 e mezza circa li davanti al negozio, se c'è qualcuno che mi filma. -
Configurazione con parmakit aspirato al carter
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Be grazie mille del consiglio ma pensavo in qualcosa di più facile e semplice, tipo tirare fuori tutto quello che si può dalla cara e vecchia valvolina al carter. -
Primo blocco nato molto bene!
discussione ha risposto ad dorna alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.