Vai al contenuto

Flaviopk

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    573
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda Flaviopk

  • Compleanno 05/02/1992

Profile Information

  • Regione?
    Grammichele
  • Gender
    Not Telling

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

1.829 lo hanno visualizzato

Flaviopk's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. magari proponigli una terza prova diversa.... una specie di tractor pulling XD vedrai che vinci di sicuro
  2. ehe, brutte sorpese sotto la cuffia dell'HP
  3. dipende innanzitutto dal cono come dici tu, e dal tipo di accensione.... per esempio non puoi montare un volano per accensione elettronica (tipo pk) in un'accensione a puntine (special/et3).... l'accensione a puntine funziona diversamente, ha una piccola camma all'interno del volano, ha un altra modalità di conversione degli impulsi in corrente che va alla candela, ecc..... potresti provare ad alleggerire il tuo volano ma non ci guadagneresti molto, piuttosto otterresti vantaggi sostanziali cambiando tutto il gruppo statore-volano-bobina... tipo il vespatronik, la nuova polini, oppure se vuoi andare sul risparmio cerca un accensione completa di pk
  4. siamo in fase carrozzieristica.... è impressionante quanti buchi e arrugginiture si trovano scavando col flex! XD a stasera alcune foto
  5. ragazzi ultimi aggiornamenti... intanto la vespa è dal carrozziere, nel frattempo ho cambiato il volano, ne ho alleggerito un altro ma non ho toccato la faccia, anzi è venuto pure + leggero di quello nelle foto XD ho costruito un cavalletto dove il motore farà il suo bel rodaggio al minimo per circa 10€ di benzina, nel frattempo spero che il telaio sia finito in un paio di settimane, non vedo l'ora di provarlo comunque ho notato che la carburazione era già grassa di suo sul cavalletto, infatti si è ingolfato una decina di volte facendomi impazzire come un dannato.... ho sostituito il 140 di max con un 130, mentre il minimo l'ho lasciato con un 49, lo spillo seconda tacca dall'alto, mentre l'avviamento era un 65 e ho messo un 60.... penso di partire da qui per affinare tutto il discorso.... ah e il carburatore un PHBH28NS, cosa cambia rispetto l'AS???
  6. sbagli quello è un c3 in foto e comunque è quello vecchio... ora ho montato un c4
  7. ragazzi, devo ammettere che guardando certe foto mi sono "arrizzati i carni" come si dice da me... volani esplosi e vespe scolapasta.... vado dal meccanico che mi ha consigliato la modifica al volano, gli faccio vedere le foto, ma lui continua insistente sulla sua filosofia di tornitura, battendosi sul fatto che quello in foto sia un volano special, e con il mio volano questo non accadrà MAI.... perciò mi ha pure consigliato di cercare un volano special da montare sulla mia accensione, ma sinceramente non ho mai sentito parlare di questa cosa... boh... comunque... in garage ho trovato un altro volano di pk50s, identico al mio, già precedentemente alleggerito da chi lo aveva prima, però con la faccia immacolata.... ora... quello che ho attualmente non sembra essere cedevole, almeno sul cavalletto... ma se voi insistete così vuol dire che: -o siete tutti pazzi (dubito fortemente) -o la mia esperienza era di un culo pazzesco penso la seconda opzione... XD adesso smonto quello e vi tengo aggiornati sugli sviluppi.... intanto cercando sempre nel mio garage ho trovato un PHBE 32 AD.... che dite ne vale la pena rimetterlo in sesto?
  8. lo so che il momento è uguale al braccio moltiplicato alla forza, in questo caso alla massa volanica moltiplicata la distanza dal cono dell'albero.... e poi premetto che ero intenzionato in futuro a montare un vesopatronik o un'accensione polini, vediamo...
  9. penso che la foto parli chiaro, il volano è stato tornito soprattuto nella parte vicino le alette, la faccia è stata tornita di 3mm e la circonferenza è stata diminuita di 5mm.... ragazzi io non voglio darvi torto, ci mancherebbe, ma ripeto che in passato non ho avuto nessunissimo problema con questa modifica! comunque, domani gli costruisco una staffa per la marmitta, dato che stranamente quella sua è troppo corta... boh ho parlato con il carrozziere e finalmente ho fissato la data per portagliela e verniciarla, starete a vedere cosa ne uscirà.... poi faccio anche altri video e foto della verniciatura....
  10. intanto se mi date consigli sul colore ve ne sarei grato
  11. allora ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per la vostra disponibilità e i vostri consigli... su questo discorso del volano non credevo di alzare un polverone così ! vi faccio presente però che un volano IDENTICO lo montavo fino a 2 anni fa nel motore precedente, un 130 polini alesato a 58,5 con pistone GS (quello + basso) e fasi se non ricordo male 185/125... non ha mai avuto problemi in 1 anno di attività, l'ho cambiato perchè si erano rotti i chiodini attorno al cono... comunque, staremo a vedere... intanto ho preso il motorello e l'ho messo sotto la vespa ancora da sistemare, giusto per sentirlo... a voi un breve video dove purtroppo la carburazione è per i fatti suoi spero di finirla entro il mese....
  12. ragazzi purtroppo sono a catania e torno venerdì a casa.... quindi lo metto in moto venerdì stesso e faccio anche un bel video per farvi vedere come suona... ah adesso mi sorge un altro dubbio.... da dove parto con la carburaizone? il mio PHBH 28 AD monta già dalla precedenta carburazione un 48 di min, un 140 di max.... per le altre cose non ricordo, ma qualcuno saprebbe aiutarmi?
  13. quella modifica l'ho già provata in passato ed ha retto, le misure per tornirlo me le ha date un meccanico che ha molta esperienza alle spalle con la vespa.... cioè non credo che salti via ha ancora un bel pò di spessore all'interno... forse ti riferisci al volano special? si la campana è una polini in alluminio a denti dritti, forse non la conosci perchè è fuori produzione... come ratio siamo su Z=2.95 mentre la classica 24/72 è Z=3.00.... ripeto che la monto così corta perchè voglio i rapporti corti, vedasi le fasi....
×
×
  • Crea nuovo...