questa segnata in rosso è la rondella che non ricordo dove va (ha un diametro del foro da 10mm) ed è in alluminio..
Comunque il motivo della mia configurazione è molto semplice. Il motore l' ho riaperto perchè si era rotta la crociera, non avevo intenzione di fare grandi cambiamenti quindi ho cambiato il necessario.
CILINDRO: già lo avevo e l'ho rimontato con fasce nuove (squish già a 1,1).
MARMITTA: la THM la proverò perchè ce l'avevo già (e andava forte su un polini ghisa rifasato con pacco lamellare MRT e VHST28), quindi la proverò e vedrò come va anche sul valvola con PHBL25 (che ho già). Se non mi soddisferà la vorrei sostituire e provare una siluro sportiva (non so eventualmente quale ancora).
RAPPORTI: ho aprofittato per sostituire il cluster con uno da 10-14-18-21 e primaria 26-69
CARTER: si sono i suoi originali VMB1M e ho deciso di lavorarli il meno possibile, quindi ho solo adattato i travasi alla base del cilindro come il polini originale e ingrandito un po la valvola.
Aggiungo che sull' ET3 vorrei un motore gestibile senza chissà che pretese..la uso veramente pochissimo purtroppo quindi della durata mi interesso ma il giusto. Non vedo perchè dover pensare ad un DR..
Grazie mille comunque del tuo parere poeta.