Vai al contenuto

vespanic

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    588
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da vespanic

  1. Volevo ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno fatto passare un bel week anche senza la gara di Porto Viro, a partire dall'amico Mais e dal Vale, insieme abbiamo fatto da Biella a Bergamo in coma pazzesca. Poi ho avuto il piacere di conoscere Iluvatar e la sua compagnia, veramente molto simpatici e sempre pronti a scherzare. Grazie amici miei continuate così... Nic
  2. vespanic

    Ringraziamenti speciali

    Volevo ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno fatto passare un bel week anche senza la gara di Porto Viro, a partire dall'amico Mais e dal Vale, insieme abbiamo fatto da Biella a Bergamo in coma pazzesca. Poi ho avuto il piacere di conoscere Iluvatar e la sua compagnia, veramente molto simpatici e sempre pronti a scherzare. Grazie amici miei continuate così... Nic
  3. Dipende chi trovi... Se ci fossi io come revisionatore che di motori qualcosina ne capisco, gli dico che non si può fare e di vendermela...
  4. 1 Aprile 2007 Vepsa day Vespa club Ivrea. Programma: Ritrovo ore 9 davanti al bar Piemonte ad Ivrea Ore 9:45 circa partenza per giro turistico con aperitivo Ore 13:00 circa Pranzo Costo 18 euro siccome il numero di iscrizioni è ridotto è obbligatoria l'iscrizione che si può effettuare chiamando il seguente numero 0125676032 orari ufficio. Grazie
  5. vespanic

    ***INDAGINE PIAGGIO***

    Compilato anche io..... W la Vespaaaaaaaaaaaa
  6. A me era successo un fatto analogo, avevo invertito due cavi che andavano alla bobina (accensione et3) Saluti Nic
  7. Il problema è: ho una 50 special con vespatronik, il problema è che ho collegato i fili come descritto sullo schema elettrico, ma mi si bruciano le lampadine... Uff.
  8. Ordinati da Tonazzo, 15 euro in meno che da Zadra...
  9. Cerchi Zadra in alluminio chi li possiede? Vi trovate bene? Grazie Nic
  10. Si si, infatti avevo optato per ricostruire la staffa... eh eh Certo Giuly, appena finiamo tutte ste vespe c si becca per far un bel giretto...
  11. Non l'abbiamo tirato ancora a fondo visto che i componenti sono tutti quanti nuovi, ma secondo Mais dovrebbe andar di più della sua. Il fatto è dato perchè cambiano le fasature ripetto al suo... Vedremo ragazzi vedremo... voi come siete messi con i vostri motori?
  12. Ragazzi in precedenza aveo un 130 polini raccordato, carburatore 19 e marma polini a banana, questo nuovo motore non ha nulla a che vedere con il precedente, 2 parole: DA PAURA... Certo raga, appena è tutto pronto ci si vede, sperando non mi arrestino prima.. ih ih comunque come campana ho l'originale dell'et3
  13. Dimenticavo a breve verra aggiornato il post con nuove foto della Vespa terminata e una breve descrizione delle sensazioni di questo motore..
  14. Ragazzi vi ricordate che tempo fa avevo messo questo post? Finalmente ieri per la prima volta la mioa vespozza ha mosso i primi passi, 2 parole DA PAURA... Ecco a voi, sono lieto di prsentarvi la mia Vespa ristilizzata e rivista sopprattutto nel motore. Questo sarà un motore 130 Polini, preparato dal mio amico Mais con la seguente configurazione spessore da 2mm di alluminio centrato con cilindro,guarnizione e carter con pernolino in modo da eliminare il più piccolo scalino . Nuovo collettore in alluminio conico a 3 gradi per cercare ,data la sua lunghezza , di diminuire le perdite di pressione all'interno e quindi allo stesso modo di aumentare la risposta dei "gas". Monterò un vhsb 34 tornito per alloggiare scatola filtro polini Il cilindro è ancora da completare perche mi devo fare una"maschera2 per abbassarlo nella parte superiore di tot mm , Come fasature questa volta starò su travaso 130 e scarico 190° squish0,8 rc 12.1. Albero sarà un Mazzucchelli. Come cuscinetti montero i tn9 al c3 . accensione sarà la vespatronic, marmitta Zirri silent e 4 corta. La carrizzeria invece sarà di una 50 Special del 75 biancospino interamente riverniciata e accorta di tutti i particolari originali per dar poco nell'occhio a chi mi potrebbe rompere le scatole... ecco alcune foto: ] ] Che ne pensate? Io non vedo l'ora di provarla in strada... Saluti a tutti
  15. Anke io ho preso un tuo e l'ho tornito, se riesco stasera ti metto le foto... Saluti Nic
  16. Mille auguri.... Veramente goditeli, non tornano più...
  17. EH EH COSì MAGARI IL PROSSIMO ANNO PROVO A VENIR A FARE UNA GARA DI ACCELLERAZIONE...
  18. Già già, vabbè, prima che montavo un semplice 130 polini, con marma Polini e carburo 24 mai nessuno mi ha rotto le scatole, speriamo bene... Altrimenti scappo eh eh...
  19. Ecco a voi, sono lieto di prsentarvi la mia Vespa ristilizzata e rivista sopprattutto nel motore. Questo sarà un motore 130 Polini, preparato dal mio amico Mais con la seguente configurazione spessore da 2mm di alluminio centrato con cilindro,guarnizione e carter con pernolino in modo da eliminare il più piccolo scalino . Nuovo collettore in alluminio conico a 3 gradi per cercare ,data la sua lunghezza , di diminuire le perdite di pressione all'interno e quindi allo stesso modo di aumentare la risposta dei "gas". Monterò un vhsb 34 tornito per alloggiare scatola filtro polini Il cilindro è ancora da completare perche mi devo fare una"maschera2 per abbassarlo nella parte superiore di tot mm , Come fasature questa volta starò su travaso 130 e scarico 190° squish0,8 rc 12.1. Albero sarà un Mazzucchelli. Come cuscinetti montero i tn9 al c3 . accensione sarà la vespatronic, marmitta Zirri silent e 4 corta. La carrizzeria invece sarà di una 50 Special del 75 biancospino interamente riverniciata e accorta di tutti i particolari originali per dar poco nell'occhio a chi mi potrebbe rompere le scatole... ecco alcune foto: Che ne pensate? Saluti a tutti
×
×
  • Crea nuovo...