Vai al contenuto

will78

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    912
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da will78

  1. la quarta DRT ha un'altro rapporto di riduzione che è minore! non è una variante, ma un'altra scelta! Su alcuni motori molto tirati è necessaria la quarta zirri, su altri meno tirati la zirri potrebbe risultare troppo corta Ma non sono entrambe z 48? Perchè rappaorto di riduzione diversa? originale 46/22 drt 48/22 zirri 49/21 4drt z47 per pignone z21
  2. non e fare vespe noiosissime.... nei 150 molti montano 27-69 o originale et3 utilizzando solo 3marce con 3drt!!!!!!!!
  3. io quasi quasi opterei per una 27-69 e terza drt e la quarta non la userei meno cambio meno tempo sprecato. consiglio di un appassionato non di un esperto.....
  4. ciao Luca, smonta il tamburo e fai un salto da me così ti dico cosa devi fare... comunque se è un px senza freccie quasi sicuramente è un asse da 16 ciao Ilario.
  5. in questi giorni sto rilevando le misure per fare una piastra per un futuro progetto e mi serviva l'interasse dei prigionieri... mi sono messo a prendere le misure su un paio di carter e mi sono saltate fuori due misure diverse di interasse su uno mi è risultato 53*56 e sull'altro 54*56. qualcuno di voi sa l'esatto interasse? grazie per le info ciao Ilario
  6. candela? che gradazione avevi? poi occhio alla simonini che è una marma bastarda per la carburazione ai medi, a me ha fatto lo stesso scherzo... grip
  7. sopra i 100 a kit, però e veramente roba ottima come la chiave per il dado forcella quello con i tagli
  8. io ho questi di estrattori interni http://www.buzzetti.com/nuova_pagina_1.htm e vanno benissimo piu un altro kit per esterni se scaricate il catalogo sono il 5070 e il 5030
  9. non ho ben capito.... se non ci fosse cosa succederebbe? PS: raga... per il gas rapido io sulla mia pk monto un tommaselli... quello con la rotellina bianca... e mi sono trovato bene... ma non ne ho provati altri... qualcuno con un po + di esperienza di me ha qualke consiglio? quello e il ripescaggio dell'olio per lubrificare lo spingi disco. non ci fosse avresti un usura maggiore del nottolino e del cuscinetto reggispinta con eventuale grippatura. quarda sul carter originale e vedrai come è fatto..... ps quando smontate il carter frizione controllate sempre che non sia otturato, ogni tanto succede e non è un bene
  10. bel giocattolino...... penso che su ub proto va da favola...... puoi montare molle iper dure senza problemi.
  11. frizza idraulica sip... wowwww non avresti qualche fotorella????
  12. sicuramente come resa di raffreddamento la migliore è come quella originale, ma per semplicità di lavorazione e robustezza alle deformazioni quella parmakit. io sulla testa px che ho fatto fare ho utilizzato il sistema ibrido metà e metà come si vede dal mio avatar. ciao Ilario aspetta dal avatar non si capisce molto io ho anche fatto così perchè quella px non e del tutto sferica ma parte cilindrica
  13. sicuramente come resa di raffreddamento la migliore è come quella originale, ma per semplicità di lavorazione e robustezza alle deformazioni quella parmakit. io sulla testa px che ho fatto fare ho utilizzato il sistema ibrido metà e metà come si vede dal mio avatar. ciao Ilario
  14. art 179 e lo spinotto disassato per l'albero motore che permette di allungare o accorciare la corsa, il 185 in alu sara un 170 dedicato al suo spinotto disassato quindi a corsa lunga. ciao Ilario
  15. si si puo fare, il passo del filetto è lo stesso devi solo spessorarlo con una rondella perchè quelli dellorto hanno il filetto piu lungo.
  16. io uso tutto dello stesso diametro
  17. dovresti misurare quelle originali comunque penso che 8 bastino per tutto, al max fai 10 cosi la metti a tutto friz cambio acceleratore e freno ant. ciao Ilario
  18. io ti consiglio di andare da qualsiasi ricambista moto e chiedergli, vengono vendute a matasse da 50m e te ne fai dare quanta te ne serve se non trovi mandami un mp ciao Ilario
  19. non avresti foto del cilindro? comunque io il pacco lo farei nella parte superiore del carter... e per la posizione e inclinazione bisognerebbe avere un blocco suzuki per poter fare dei rilevamenti e metterlo nella posizione più simile possibile a come nasce...per il pacco potresti rilevare le misure del suo e ricrearlo sul carter facendo i vari riporti per aprirlo... per la biella sai gia di che lunghezza andrà?
  20. io mi trovo bene con quelle che vende drt, le schwalbe raceman costano 26€ ciao Ilario
  21. no quello è un kit che ho acquistato per montare sul px 200 io sullo special ne sto montando un altro e sto modificando il suo parafango.
  22. secondo me il 27 è più che sufficiente, e se non ho capito male hai l'aspirazione a valvola e quindi il 34 secondo me è sovradimensionato causa superficie valvola, calcola che il 4 consiglia un 26 ciao Ilario
×
×
  • Crea nuovo...