Ciao ragazzi.
Da amante delle ciccione condivido con voi il mio nuovo motore lamellare su Carter 180 rally.
Dopo diverse configurazioni a valvola di questo malossi ed essere più che soddisfatto della resa ho voluto provare le lamelle facendo un lavoro non troppo invasivo e che sia alla mia portata.
Sono partito da Carter 180 rally in quanto materiale di fusione migliore rispetto ai motori successivi e per il cuscinetto lato volano da 52mm.
Sono sta e apportate le modifiche necessarie ai Carter per poter alloggiare termica ed albero 200.
Per poter fare delle buone sacche travaso sono state fatte delle saldature sul piano di appoggio ed esterno sacche.
Ho rimosso il prigioniero a ridosso dell aspirazione e creato uno scivolo centrale In stile Carter pinasco, quello che ho potuto fare per il materiale che c'è, e creato un entrata di generose dimensioni per il pacco lamellare.ho usato un portapacco mrp con lamellare rd350 co le lamelle boysen, giusto per variare dal solito tassinari che ormai hanno tutti, e come carburatore mi affido al buon phbh30 compagno di molti chilometri. La termica e un malossi 68.5 del 2005 alla quale ho aperto la camicia come l mhr ed allargato i travaso alla base, le luci in canna solo pulite e raddrizzare e portato il frontescarico a livello dei secondari in quanto erano sotto quasi 10 gradi. Come pistone ho usato lo sport 2016 graffiato lasciandoli 9 centesimi di tolleranza. Rispetto le versioni precedenti ha un alluminio che impasta meno ed è molto più leggero già di scatola, io gli ho dato un ulteriore colpetto di fresino e fatto stile worb5 per arrivare ad un peso di 276 grammi completo.
cambio standard 200 prima da 57 quarta36 forato con 22 63 Mav come Crocera parastrappi e ventola volano.
Per ora mi sono dovuto accontentare di albero originale centrato e saldato in attesta di uno spalle piene scaricate.
Il motore l ho messi in moto l altro giorno ed ho fatto i primi 50 km. Ho notato fin da subito che ha un erogazione più corposa ai bassi medi rispetto al valvola ma in alto non ci siamo. In due giorni ho provato spilli dall x1 al x4 e polverizzatori dall av260 al 270 e getti che vanno dal 140 al 162 ma non riesco proprio a caverne nulla. Sotto mi ritrovo grasso e sopra magrissima. Ho accusato di svuotamento vaschetta cosi ho accorciato di 15cm il tubo benzina da farlo bello tirato ma nulla e monto rubintto bgm.
ho già pronta una pompa benzina dell orto 55l/h da installare. Su vari forum ho lett qualcosa ma ognuno dice la sua e dopo qualche consulto dovrei farcel senza baipassare.
La pompa la sto alloggiando sulla paratia di plastica sotto il serbatoio tramite 2 silentbloc da m6, faccio in out e segnale lo vorrei prendere sul collettore di aspirazione tramite ugello Polini m6 che avrà un foro passaggio da 3mm ad occhio o se no con raccordo aria sgancio rapido da 6mm come ha già fatt qualcuno ed usare tubo rilsan.
Appena rientro dalle ferie continuo il montaggio pompa e set up del motore che per ora mi sta deludendo