Vai al contenuto

Kaliape18

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    619
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Kaliape18

  1. meno male non ho piu' usato il freno davanti!
  2. A voi non tocca sulla leva del freno??
  3. a me sembra che avete tanta fiducia nella piaggio..
  4. A quei meccanici direi che: All epoca del piaggio ciao ho distrutto i cuscinetti 2 volte prima di non usare piu carter non accoppiati, ho appena sistemato una vespa cui il mozzo posteriore girava storto e ha sfracellato la gabbia a rulli. per non parlare di carter che non si chiudevano nemmeno.ù come stra caz z zo si fa a dire che i carter di una vespa l possano andar bene con dei carter pk di 20 anni dopo??? con quel schifo di alluminio si sfalda al sole per altro! ce ne sono di vespe che girano,non c e' dubbio. ma hanno soltanto culo
  5. io avevo cominciato a lavorarci su, mettendo la ghiera sul v tronic ma non avendo gli attrezzia datti mi sono fermato.
  6. usati con valvola e sedi apposto,piu' che altro per vedere anche una valutazione generale..
  7. Ciao,avrei bisogno di sapere e Penso sia interessante stimare quanto possano valere dei carter vuoti prima serie: Ad esempio: VMA1M che se non sbaglio e' di una 125 V5A1M che dovrebbe essere n, l Ho provato a cercare anche sul web ma non trovo..
  8. Anch io ho questo cilindro,ma purtroppo non riesco a trovare il pistone! Secondo me con un bell albero,testa e apertura dell aspirazione(bruttina) viene fuori un bel cilindretto..
  9. Kaliape18

    E' morto Germano Mosconi

    hai forgiato il mio carattere veneto! R.I.P
  10. no prende il calore della marmitta...
  11. Con l ape danno come accessorio un motorino da mettere sottosella, 2 tubi che portano il calore dentro la cabina attraverso la ventola del motorino
  12. Anch io volevo fare un lavoro di questo genere..ora però ho la m3xc e non ci penso più! Per il motore tranquilllo che farò per il prossimo inverno lo farò pure io,ma nella zona collettore perchè penso che sia li che scalda di più. Comunque complimenti e bel lavoro chiudi i buchi e spiana bene ed è perfetto anche esteticamente. hai usato lamiera abbastanza modulabile giusto?
  13. Kaliape18

    Goku si è trasformato

    nooo me lo sono perso!!pensavo che era ancora dietro l energia sferica!
  14. Kaliape18

    ape 165 cc

    Avevo anch io in mente di farlo a 16 anni..sopratutto per la coppia e l affidabilità! Poi per mancanza di collaboratori (neanche uno) mi sono arreso.. ora che ho un pò più d esperienza e l attrezzatura potrei ripensarci! complimenti sono in pochi ad aver un motore del genere su ape!
  15. fa che no me incazza!

  16. fa che no me incazza!

  17. Rifatto tutto.. Ho ricontrollato il volano e mi ritrovo la sorpresa! miscela dentro al volano e paraolio bello unto.. questo giro non ci sono misteri.. solo che come fa a perdere dato che il paraolio è nuovo e l albero l ho sempre usato io e non l ho limato sul cono... ora ho spostato il paraolio più dentro casomai potrei montarci quello da 19 mm?
  18. Sono tutti agli esterni però.. se aspira olio dovrebbe imbrattarsi quindi se sono bucati nella camera o il paraolio frizione è danneggiato non farebbe questo.. domani controllo il collettore e rifaccio tutte le guarnizioni.. è sicuramente una cazzata..è sempre cosi!
  19. Come sotto? attorno al cilindro ho fatto un cordone di bicomponente su quasi tutto il lato frizione,pure dove il travaso sul basamento ha meno 'cordolo' ho messo la pasta.. dal lato volano non ci sono problemi perchè è tutto nei limiti (non sono molto allargati i carter)
  20. Kaliape18

    Su di giri!!

    ciao, sono dietro la per far si che vada per un altro mese... non vuole saperne di andar bene! L impressione è che tiri aria ma non riesco a trovare il problema! in pratica al minimo ci resta ma appena accelero prima di tornare al minimo è come se avesse il minimo alto..e poi muore..... ho cambiato 2 carburatori; sono partito sia da un getto piccolo che grosso; ho smontato il 130 per montarne un altro malossi; ho sigillato cilindro e rinforzato i riporti con ulteriore bicomponente; le lamelle sono a posto; tutti i dadi di chiusura tirati; monto un malossi aspirato al cilindro quindi ho sigillato con pasta rossa le zone (pacco-lamelle-collettore) + con guarnizione un pò finite... mi manca solo da guardare quello e mettere la nuova pasta che ho comprato su blukart (quella consigliata da TM) dopo di chè smonto tutto! I paraoli sono a posto MA................ li ho sostituiti 2 volte poichè notavo che nella parte sotto si faceva un pozzetto penso di miscela! ORA: non monto la gommetta che sigilla i fili dello statore da dentro il carter per fuori (dove ci sono i fori d uscita) quindi o prende i spruzzi dal pacco lamellare o non so! la centralina può farti scherzi del genere?
  21. bene perfetto, avrei anche un 32 koso ma non mi ispira molto,preferisco venderlo
  22. ecco io volendo ho un 34 VHSB. ci sarebbe da cambiare la ghigliottina che è consumata ma per il resto è apposto! come settaggio standard come posso partire?
  23. Sto cercando il miglior carburatore possibile... questo come vi sembra http://www.subito.it/accessori-moto/car ... 29308.htm#
×
×
  • Crea nuovo...