-
Conteggio contenuto
432 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da jun25
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 16
-
xenon su vespa hp
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
e così facendo aumenta la luce? Non rischio di bruciare la parabola? -
xenon su vespa hp
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ho letto, e consigli di montare una batteria più grande per non restare al buio, poi modificare il devio luci ecc... ma quello che vorrei sapere è, sulla vespa hp quindi con corrente a 12 volt in continua bisogna modificare qualcosa o è prendi e monta? -
xenon su vespa hp
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
si ma c'ho capito ben poco -
allora amici... una curiosità... visto che di sera fuori città la luce scarseggia, cosa potrei fare per aumentarla? premetto che di elettronica non ci capisco una mazza. avevo pensato ad una lampadina allo xenon, senza modificare l'impianto della vespa hp è montabile? grazie per le risposte
-
i miei carter
discussione ha risposto ad jun25 alla met4ever in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
appena clicco sul link chiede di inserire la password -
amici guardate cosa sono riuscito a trovare in tunisia troppo bello
-
si c'è anche scritto sui carter... 'NEGRES'
-
Frizione HP
discussione ha risposto ad jun25 alla Riccetto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao, quella special sull'hp si può montare tranquillamente, quindi penso che anche il contrario si possa fare -
problema ventola hp4
discussione ha risposto ad jun25 alla kula in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ma dipende... la ventola è dell'HP se l'accensione è una del pk a 4 poli forse si può fare... che accensione hai? -
viewtopic.php?f=7&t=42927 qui è spiegato passo passo
-
ciao, ma perché scrivi qui su prototipi?! scrivi su elaborazioni e tecnica da 121 in su
-
elaborazione pk50xl
una discussione ha risposto ad jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
aspetta aspetta... l'albero è cono 20 e l'accensione cono 19 -
nuovo giro:
discussione ha risposto ad jun25 alla primavera79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
o staccargli la pipetta come mi sono azzardato a farlo io un bel paio di volte.... cosa da non fare perche prendere quella corrente e' troppo brutto... DA non credere !!!!!!! l'ho fatto incredulo non si spegneva. haaaa le vespe... si è capitato a me una volta... è rimasta accelerata ho staccato la pipetta e non si è spenta... ti credo ti credo -
12v su 50 special ET3
discussione ha risposto ad jun25 alla Pratantico corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
questo è in corsa 51... è per i corsa lunga... tu dovresti caso mai montarne uno cono 20 si, ma in corsa 43 -
si frena la ruota
una discussione ha risposto ad jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
o hai grippato della bella -
piccolo problema
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
magari può darsi sia bruciata... -
piccolo problema
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
no la carburazione è ok... domani controllo che getti ha... comunque torno ora che c'ho fatto un giretto, il vuoto, in folle, non lo fa più... e ho avuto l'impressione che fosse un problema di frizione, monta i dischi sintetizzati sulla frizione a 6 molle... spiego cosa succede... quando smonto di prima lasciando la frizione piano piano tende a tirare indietro... come se la frizione si bloccasse e devo accelerare per forza se no si spegne. con le altre marce, se la cambiata è veloce non succede niente, ma se per esempio dalla prima alla seconda perdo tempo e faccio tornare la vespa a minimo si siede e si spegne... -
ragazzi oggi un mio amico mi ha portato una vespa... ecco cosa m'ha detto:''ero in discesa a circa 95km/h(con la 24/72) lascio l'acceleratore senza frenare e dopo un pò mi fermo e la vespa era in questo stato'' cioè la vespa accende senza problemi ma non tiene il minimodopo ogni colpetto d'acceleratore sale di giri e 'grida' per circa 3 secondi e poi scende di giri e si spegne a meno che non do un altro colpo d'acceleratore ed è la stessa storia, in marcia si sente solo al cambio di marcia, penso ad un problema del carburatore, lo smonto completamente tutto(19SHB) e lo pulisco soffiandolo col compressore, pulisco il filtro(retino in metallo) e lo rimonto, ma niente sempre la stessa storia... allora infilo la pistola del compressore nel venturi a vespa spenta, accelero e dò qualche colpo di pedalina... accendo e niente sale di giri inverosimilmente spengo il quadro ma non scende stacco la pipetta e dopo un paio di volte di accendi-spegni il quadro si spegne... allora tolgo la cuffia deciso a smontare il GT e vedo che la candela è mezza svitata, non so se era già svitata o si è svitata quando è salito di giri in quel modo, la smonto una soffiatina dentro il cilindro dal foro della candela, candela nuova e accendo... finalmente non fà quel giochetto... faccio un giro di prova e adesso l'unico difetto è che quando è al minimo e accelero, anche poco, fa un vuoto per poi riprendere regolare dopo uno scatto... cosa può essere? e ho notato anche che quando è sotto sforzo si sente un rumore di lamierino provenire da desta(volano o GT)... non so cosa possa essere... monta 57,5 polini 19 e polini a banana... tutto plug and play
-
carburare 102 polini
discussione ha risposto ad jun25 alla SpecialR in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
prova... noi non possiamo dirtelo... monti filtro? zkè per esempio io sul 112 polini senza filtro sono arrivato ad un betto max di 135 -
up grade invernale
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
c'è qualche riga sopra lo scarico... allora solo una lucidata e le fasce nuove? fasature?! emh mai misurate... appena comincio a smontare provedo(ho finito oggi gli esami) ok per i cuscinetti e i paraoli, l'albero vediamo se ha troppi segni, se può andare bene lo lascio stare e lo anticipo soltanto, è sono un pò anticipato(circa un cm) per i perni dei carter... già fatto... li ho anche rifilettati un pò più grossi e si sono spanati dinuovo appena comincio lo smontaggio vado di foto e vediamo che fare... poi ricordo un difettuccio che aveva era che quando cambiavo marcia e andava sotto sforzo sentivo un rumore metallico proveniente dal cilindro... xperò nessun calo di prestazione, può essere una fascia rotta(lo scarico non l'ho toccato), mah... questa è una foto delle righe intanto... una lucidata le toglie? si sente al tatto... magari un'alesatina piccola piccola di qualche decimo... -
75 che mura
discussione ha risposto ad jun25 alla max.blade in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
grassa di carburazione... che getto del max hai? -
up grade invernale
discussione ha risposto ad jun25 alla jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
vedo che sei fissato con la basetta... la consigli a tutti il fatto è che non voglio una cosa esasperata... devo camminarci parecchio... i 4000 km li ho fatti da quando ho aperto l'assicurazione a ora(cioè dal 4 luglio alle 16:00), quindi mi serve qualcosa di affidabile,moooooolto affidabile... non posso mettere un'espanzione e nemmeno una proma(pula) e quindi posso mantenere la polini a banana... se rifaso(non avendolo mai fatto) ho paura di combinare guai... poi può darsi mi convinco... x esempio: adesso ho uno squish a 0,9mm, se monto una basetta da 2 mm sotto e tornisco di 2 mm sopra sarei allo stesso squish di adesso... ma non montando un espanzione che vantaggi avrei? -
Il mio primo progetto "75 Polini"
una discussione ha risposto ad jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ci sono persone qui sul forum che te la sanno riparare... se non sbaglio jj999 fa sti lavori... o al massimo la togli e lo fai lamellare... che ci vuoi fare -
up grade invernale
una discussione ha inserito jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
allora amici forse qualcuno si ricorda che ho dovuto montare il blocco originale sulla mia vespa( per motivi legati alla pula) adesso, mentre aspetto che si calmino le acque, avevo pensato ad un piccolo up grade. premetto che il blocco ha 1 anno dall'ultima volta che è stato aperto e circa 4000 km alle spalle, pochini lo so, ma a che ci sono... avevo pensato a questo: 1)pistone nuovo lucidata al cilindro(visto che c'è qualche leggera riga) 2)biella nuova(non so se può andare ancora bene questa, ma ha 17 anni e ne ha viste di cotte e di crude) quale mi consigliate? 3)paraoli e guarnizioni nuove 4)cuscinetti di banco nuovi 5)crocera nuova(visto che questa ha la stessa età dell'albero) poi volevo dare una migliore rifinitura ai travasi, allungare un pò la valvola e dare un maggiore anticipo all'albero... che ne dite? consigli su qualcos'altro da potere fare? poi un ultima domanda... ho i carter spanati nei 2 perni di sotto del coperchio frizione, quindi avevo pensato di fare riempire i buchi di saldatura e po rifilettarli... da chi li posso portare qui in zona (Palermo), per farli saldare? grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare -
Il mio primo progetto "75 Polini"
una discussione ha risposto ad jun25 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
a martellate?! il martello appendilo al chiodo... non devi usarlo quaqndo monti/smonti un blocco...al massimo una mazzetta di gomma
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 16
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.