Vai al contenuto

darktalwar

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    160
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da darktalwar

  1. anche la mia fà una cosa simile ...la mia o tira aria...oppure come lui possono essere le puntine o la vite dell'aria troppo chiusa?? è a 2 giri...
  2. te lo ha fatto bruno?? allora qualche lavoretto lo fà ancora un pò di tempo fà aveva detto di aver chiuso con la vespa...bene bene!!scusa l' ot
  3. QUOTO 1, 4 KG è UN BUON PESO....DI SOLITO SI MONTA QUELLO DA 1,6KG MAX 1,5 .....
  4. forse hai su la ghiera per l'avviamento elettrico??
  5. vorresti alleggerire il volano dell' hp?? se è questo che intendi è inutile secondo me pesa circa 1kg 1,1kg è già leggero al massimo meno di così è inutile!
  6. io monto una forcella zip...la frenata non ha niente a che fare con il tamburo...frena davvero e non affonda ...l'unico sbattimento è mettere la pompa.. la puoi mettere al manubrio o mettere quelle semi idrauliche così tieni il comando filo originale...secondo me vale la pena ...ciao
  7. si diciamo la resistenza dell'acciaio...ma per una configurazione come immagino sarà la tua il cono 19 tiene egregiamente!!
  8. no intendeva che se il tuo squish è 1 mm sei ok e va benissimo e puoi rimontare così!
  9. se prendi la ventola copri volano che fà un utente del forum puoi appesantire ....guarda nella vetrina e li le trovi ...sono in metallo di vari pesi e materiali...ciaoo!!
  10. comunque in 4 è difficile sentire un fuorigiri come nelle altre marce ,,se non quasi impossibile....salvo magari qualche casa..questo per dire che non devi sentire la 4 come le altre marce..
  11. si quoto visto che è stato lavorato perchè cambiarlo?? rettificata se servono fasce nuove e via!
  12. il volano leggero non aumenta la potenza del motore ...diciamo che essendo più leggero prende prima i giri...ma li perde anche prima ...comunque quello nel tuo link penso sia nato così e quindi dovrebbe essere bilanciato ...di solito il problema del bilanciamento si verifica quando si alleggerisce un volano originale non ribilanciandolo...spero di averti fornito qualche idea...ciao
  13. e se facessi un 102 girato scalderebbe tanto comunque?
  14. nel caso valvola è l'albero che determina l'apertura della stessa tramite la spalla che può essere anticipata per regolare l'aspirazione....nel lamellare invece sono appunto le lamelle che decidono il momento in cui far aspirare, cioè si aprono da sole nel momento giusto ....
  15. dipende se l'accensione pk era elettronica o a puntine e se aveva cono 19 (originale special) oppure da 20 ....
  16. a ok sul girato lascio stare ....lo monterò dritto con marmitta da decidere provvisoria ci butto una proma da sostituire al + presto con una espansione ...magari def nuova o vecchia se la trovo ....la basetta dicevo 2 millimetri se non spiano la testa x arrivare ad uno squish decente....perchè spiano un millimetro per alzare le fasi e un millimetro per lo squish quindi la mettevo da 2 ....per i rapporti ok per il cilindro ho quello e volevo usarlo....x l'albero invece sapete aiutarmi?? grazie a un altra cosa il cilindro lo spiano sopra no??
  17. ciao a tutti visto il motore che mi avanza ho deciso di rimodernarlo...è un 115 polini , questa è la configurazione che vorrei fare 115 polini scarico allargato montato girato basetta da 1mm o 2mm dipende se spiano la testa 1mm se no da 2mm albero originale piaggio anticipato rapporti 24 72.(non sò se sono lunghi).... carburatore da decidere se 21 o 24 accensione da decidere(probabile acc puntine special con volano 1,5 kg) marmitta simonini x girato cambio originale più raccordatura carter e allungamento valvola verso il basso di 2 mm ecco datemi qualche consiglio soprattutto sui rapporti.......poi secondo voi per mettere la basetta meglio tornire il cilindro sopra? poi per l'anticipo dell'albero cosa mi consigliate? con la basetta che fasature cilindro avrei? dell'albero se avete un disegno o foto con su le misure da "tagliare" l'albero? grazie a tutti
  18. secondo me invece funziona , la drt non darebbe una cosa così per vera se non lo fosse...poi già girando lo statore e cambiando l'anticipo se il condensatore non funzionasse la vespa non andrebbe + bene...poi è uguale all'originale perchè denis se li è fatti fare apposta così per essere perfettamente intercambiabili
  19. quindi da 24 sarebbe troppo vero? ma quanto costa quello da 25 nuovo da denis? spedito intendo
  20. e se lo metto da 24 non è troppo corto ??
  21. ciao a tutti ho un 130 polini doppia con 25 phbl marmitta mirko rocket accensione a puntine special volano 1,8 kg( a presto uno + leggero) albero mazzuchelli per doppia e rapporti 27/69, proprio quì stà il mio dubbio, con una espansione come la rocket i 27 non risultano un pò lunghi?? la vespa va bene ma sento che potrebbe dare di più ...avevo pensato un un pignone da 25 dovrebbe risolvere la cosa ...che ne pensate? grazie a tutti
  22. vai nella sezione guide e leggi il post viewtopic.php?f=14&t=17435 quì è spiegato però non mi è ancora chiaro che tipo di condensatore devo utilizzare.... nessuno sà aiutarmi??
  23. dipende tutto da quanto sei pratico con lima o dreamel ,,,puoi allargare lo scarico al 70% cordale dell'alesaggio del cilindro raccordarlo con l'imbocco del collettore marmitta che monterai , portare lo scuish a circa 1 mm spianando il cilindro nella parte superiore o spianando la testa , poi dipende se vuoi anche aprire i carter puoi allungare un pò la valvola,, o se vuoi alzare le fasi del cilindro mettere sotto al cilindro una basetta di 1 mm o giù di lì per pi spianare il cilindro sopra o sotto dell'altezza basetta , se sotto apri anche meglio i travasi di base che li puoi raccordare al carter...ci sono tante cose che puoi fare dipende da te...
  24. e per un 130 polini doppia cosa mi consigliate??
×
×
  • Crea nuovo...