Grazie Adriano delle tue impressioni, aspettiamo ulteriori approfondimenti...
In questo momento ho su un pinascone in corsa lunga con 24/65 si ovalizzato dall' omone , cormetto e airbox pinasco e provvisoriamente la pinasco cromata, ma per turismo preferisco la padella...
Sono curioso di vedere la zona quadruplo, come ti hanno scritto sul libro dei fessi può darsi sia partito tutto da lì, anche se la biella a vista non mi ha mai dato molta fiducia....
L' importante è che tu stia bene.
Un abbraccio, Fabrizio Ruggeri
Anche secondo me per motori standard, o con dr, polini , pinasco 177 510, a salire su large 710.
Su small incazzate, leggi falc, quattrini, parma invece qualcosa di più ....
Non ci si stancherà mai di ripetere che coi lamellari al cilindro, siano vespa oppure lambretta, la miscela va al 4%, non per il cilindro ma per la testa di biella....
Sono le marme di adesso che fanno schifo, qualcuno ne ha rimandato indietro un bancale....
Montata una piaggio originale per 200 nuova la settimana scorsa ho dovuto aprire la lamierina reggidado e dremellare in basso la feritoia, altrimenti non c' era verso...
Io li ho tutti e due, prima e seconda edizione...
Concordo, La Bibbia della Lambretta.
Tra parentesi la seconda edizione tratta estesamente anche della 1a e 2a serie, come la mia (ancora smontata...) e quella di cui sopra.
A parer mio , indispensabile.
Lo trovi su scooterproducts, 40 neuri ben spesi.
P.S. Fa piacere trovare appassionati della Lambra anche qui...